Sostituzione pulegge dei rinvii
#1
Dovrei sostituire le pulegge ai rinvii(organiser) ma ho notato che le viti girano praticamente a vuoto e una volta estratte c'è tipo un mastice o frenafiletti lungo il filetto della vite. Quando vado ad avvitare non si serrano. Cosa c'è che non va? Devo mettere qualcosa di particolare prima di rimettere la vite? Grazie
Cita messaggio
#2
2 ipotesi, la migliore hai perso il dado nel cielini o contro stampo che sia. La peggiore si é spanata la filettatura nella contro piastra d'alluminio annegata nella VTR, le viti sono M6/8? O Parker? Però, non lo finirò mai di ripetere, che il forum non ha la sfera di cristallo, quindi modello barca? , se oneoff materiale costruzione? Marca/modello organizer se non autocostruiti? Presenza contro stampi-cielini? Delle foto poi sono utili piú di 1000 parole.
Cita messaggio
#3
Hai ragione... La barca è un viko 25 del 2008.. Dovrebbero essere delle m6.. Il contro dado non c'è quindi penso sia affogata. Avevo pensato anch'io alla piastra spanata però mi fa strano che di 4 che ne ho tolte tutte e 4 avevano lo stesso problema. Scusa ma sono alle prime armi [emoji846]
[hide][Immagine: a787aa81b3b300ad87b8e137d7cff7dd.jpg][/hide]
... Devo anche riverniciare gli organiser [emoji28]
Cita messaggio
#4
Hai una foto di una delle vite estratte? Forse ci aiuta a capire la situazione
Cita messaggio
#5
Purtroppo adesso no.. Appena riesco ad andare in porto le faccio
Cita messaggio
#6
Non é che gli organizer hanno altre viti che li tengono in coperta? E le viti delle puleggie prendono solo la base dell'organizer? Se invece son passanti non vorrei che qualche buon tempone si sia dimenticato di montare i dadi sulle viti. Toglili e vedi cosa c'é sotto, poi il cantiere é ancora attivo puoi provare a chiedere a loro come dovevano essere montati.
Cita messaggio
#7
Quando vado a fare le foto alle viti provo a guardare meglio
Cita messaggio
#8
Ecco le foto... Ho controllato e non ci sono viti e/o contro dadi che fissano gli organizer alla coperta quindi presumo che siano affogare. Tutte le viti hanno quella specie di resina gommosa nel filetto. [Immagine: ca2d038d29100e91e1477712ba96d6a1.jpg][Immagine: 0150d95f8d0cc52e14cfb9aa8e6c8976.jpg][Immagine: 248e495ab0f09ccbaec2e86d4857c81d.jpg][Immagine: 97f52f0f293fd3d732a99e466b576267.jpg]

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
Quindi piastra annegata nella coperta? Le viti mordono o girano a vuoto, il bianco sulle viti è sigillante.
Cita messaggio
#10
...e non si vedono tracce di dado. Non vorrei che veramente le avessero "fissate" con un sigillante.
Lavoro tutto da decifrare. Tolgo tutto e sistemo a modo, ma magari non è possibile a meno di lavori importanti, oppure "fisso" le viti con un sigillante e continuo a sperare che basti?
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#11
Se fosse un lavoro fatto cosí ovvero solo . nà ., metti viti e dadi, se i cielini non sono smontabili, o fai dei fori su di essi e poi chiudi con dei tappi di legno, oppure monti inserti filettati a strappo simili ai rivetti che all'interno ha una filettatura M5-6-8-10 ecc.
Cita messaggio
#12
Consiglio.Comperati una barca a vela.
Cita messaggio
#13
(11-04-2024, 07:52)Wally Ha scritto: Quindi piastra annegata nella coperta? Le viti mordono o girano a vuoto, il bianco sulle viti è sigillante.
Si la piastra sembra proprio annegata e secondo me hanno fissato le viti con del sigillante[emoji20]

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

(11-04-2024, 09:19)mlipizer Ha scritto: ...e non si vedono tracce di dado. Non vorrei che veramente le avessero "fissate" con un sigillante.
Lavoro tutto da decifrare. Tolgo tutto e sistemo a modo, ma magari non è possibile a meno di lavori importanti, oppure "fisso" le viti con un sigillante e continuo a sperare che basti?
Si direi che riprovo con il sigillante.... Vedo come va e se non va pensiamo a lavori un po' più importanti

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

(11-04-2024, 10:15)Wally Ha scritto: Se fosse un lavoro fatto cosí ovvero solo . nà ., metti viti e dadi, se i cielini non sono smontabili, o fai dei fori su di essi e poi chiudi con dei tappi di legno, oppure monti inserti filettati a strappo simili ai rivetti che all'interno ha una filettatura M5-6-8-10 ecc.
Si proprio un lavoro di M! Adesso vedo come va con il sigillante.... Poi si vedrà

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

(11-04-2024, 12:33)bullo Ha scritto: Consiglio.Comperati una barca a vela.
In teoria doveva esserlo [emoji1787][emoji37]

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Una possibilità è forare, da sotto una piastra o rondelle e con dadi blocchi le viti. Prova a vedere in sottocoperta se puoi farlo!
BV e buon lavoro
Cita messaggio
#15
Guarda che sotto ci sono per forza dei dadi, devi aprire e tenerli da sotto mentre un altra persona svita o avvita da sopra
Cita messaggio
#16
Sotto coperta non è tutto liscio... Non c'è un dado, una vite o un foro

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#17
Secondo me devi mettere i dadi sotto... (magari ci sono, comunque non è una cosa difficile) non vedo altro sistema.. solo sigillante anche no.
Cita messaggio
#18
(11-04-2024, 14:08)fabri8308 Ha scritto: Sotto coperta non è tutto liscio... Non c'è un dado, una vite o un foro

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ok, ma hai tolto i cielini? o stai guardando quelli?
Cita messaggio
#19
Smonta completamente il rinvio
(Se non riesci a staccarlo facendo leva e passando un taglierino puoi usare una corda da chitarra per tagliare il silicone che lo tiene attaccato alla coperta) .
Rimosso il rinvio potrai capire se c'è una piastra annegata ( secondo me è probabile).
Se non riesci a capirlo guardando nei fori puoi sempre fare un piccolo saggio con una punta da 2 mm osservando i trucioli capirai se c'è alluminio o no ( non serve andare in profondità)

Misura il diametro delle viti, ad occhio direi purtroppo M6, se fossero M5 la riparazione sarebbe molto più facile.

Una volta avute queste informazioni si può capire come procedere con diversi livelli di raffinatezza delle soluzioni.
Cita messaggio
#20
(11-04-2024, 15:19)Wally Ha scritto: ok, ma hai tolto i cielini? o stai guardando quelli?
Da sotto coperta il tetto è un unico pezzo di vetroresina..... Sabato mattina faccio delle foto e video magari

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

(11-04-2024, 15:00)stout Ha scritto: Secondo me devi mettere i dadi sotto... (magari ci sono, comunque non è una cosa difficile) non vedo altro sistema.. solo sigillante anche no.
Solo sigillante è rischioso vero?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Comunque siete proprio gentili[emoji846]

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

(11-04-2024, 18:39)cmv88 Ha scritto: Smonta completamente il rinvio
(Se non riesci a staccarlo facendo leva e passando un taglierino puoi usare una corda da chitarra per tagliare il silicone che lo tiene attaccato alla coperta) .
Rimosso il rinvio potrai capire se c'è una piastra annegata ( secondo me è probabile).
Se non riesci a capirlo guardando nei fori puoi sempre fare un piccolo saggio con una punta da 2 mm osservando i trucioli capirai se c'è alluminio o no ( non serve andare in profondità)

Misura il diametro delle viti, ad occhio direi purtroppo M6, se fossero M5 la riparazione sarebbe molto più facile.

Una volta avute queste informazioni si può capire come procedere con diversi livelli di raffinatezza delle soluzioni.
Provo a vedere anche se ho una gran paura di fare danni....

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulegge alluminio Wally 0 397 30-12-2024, 17:17
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione carrello robbi2020 4 1.246 30-01-2024, 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 3.534 07-11-2023, 16:11
Ultimo messaggio: penven
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 15.498 13-03-2023, 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 2.088 19-02-2023, 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  sostituzione winch vonkapp 23 4.514 11-11-2022, 16:52
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 4.462 07-11-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Impiombature e pulegge rob 3 1.582 11-10-2022, 15:40
Ultimo messaggio: Nimbo
  Pulegge Ronstan Wally 5 1.801 20-03-2022, 11:26
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione sartie Antonio natale 3 1.817 22-11-2021, 15:14
Ultimo messaggio: Antonio natale

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: