Rispondi 
aiuto per installazione rete raymarine
Autore Messaggio
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #1
aiuto per installazione rete raymarine
Devo installare una rete raymarine in quanto sono in possesso degli apparecchi in foto e vorrei farli comunicare fra loro. i tre display di controllo verranno installati in un portastrumenti sul tienti bene della colonnina timone e ovviamente la centralina autopilota andra sotto, in cabina. non ho nessun dubbio sui collegamenti fra tridata e display vento con i relativi sensori mentre ho qualche dubbio sull'installazione della rete dati. in una delle due foto ho simulato la rete. è corretta? il cavo spur vedrà il connettore che va alla centralina autopilota tagliato e i vari fili collegati alla centralina stessa, sulla porta STNG. è corretto? mi pare di capire che la centralina è in grado di alimentare i tre display e relative sonde via cavo spur Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-02-2025 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #2
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Secondo me ci sono un paio di cose che non vanno:
1. La centralina SP-X5 NON fornisce alimentazione alla rete STNG (a differenza della rete ST1, in quel caso può alimentarla), quindi devi prevedere l'alimentazione della rete con apposito cavo:
2. dalla foto 2, sembrerebbe che vuoi collegare il pilota al cavo backbone (connettore blu), invece nel manuale specifica di utilizzare un cavo SPUR (connettore bianco).
Secondo me puoi risolvere con uno starter kit seatalkNG, dove avrai un connettore a 5 vie (2 blu 3 bianche: alle bianche collegherai il cavo di alimentazione e l'SPX5, e te ne resta una libera per eventuali upgrade), i terminatori, il cavo di alimentazione della rete, ed un cavo spur a cui potrai tagliare un connettore per collegarlo al pilota.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
13-02-2025 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #3
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Ci potrebbe essere anche una alternativa più economica, ma da verificare: Acquisti solo 4 pezzi: 1x cavo di alimentazione STNG (cod. A060049); 1x connettore a T SeatalkNG; 1x terminatore STNG (se non ne hai già un secondo); 1x cavo SPUR (connettori bianchi). Colleghi:
1. Al connettore a 5 vie che hai già, montato vicino alla centralina SPX5 in ordine:
- Terminatore alla prima presa blu;
- Cavo alimentazione alla prima presa bianca;
- Presa gialla vuota;
- SPX5 con uno dei cavi SPUR dei display i50/60, tagliando un connettore, alla seconda presa bianca;
- Backbone alla seconda presa blu.
2. Alla plancia strumenti :
- Connettore a T seatalkNG: prima presa blu il cavo blackbone, seconda presa blu terminatore, alla presa bianca un cavo spur collegato al primo stumento i50/60;
- Col secondo cavo SPUR colleghi il primo display i50 al secondo;
- Col cavo STNG-ST1 colleghi la seconda uscita STNG del secondo display, al display del pilota.
Questo perchè i display i50/i60 hanno un convertitore STNG/ST1 integrato. Per questa configurazione ho il solo dubbio se il display del pilota funziona correttamente o meno, ma ad occhio direi di si. Magari prima di spendere soldi verifica meglio, oppure orientati direttamente verso la soluzione standard più costosa che dovrebbe funzionare sicuramente. io ho un display i60 collegato in cascata a valle di un ST60, e funziona. Bisognerebbe verificare se vale anche il contrario (ovvero display ST1 a valle di uno strumento STNG). Ti metto il link di Raymarine al "STNG Reference Manual", dove trovi tutti gli schemi di collegamento ammessi: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . E' una risorsa utilissima Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-02-2025 16:28 da DrakeRnC.)
13-02-2025 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #4
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Puoi collegare i 2 display STNG in cascata così liberi un posto nella ciabatta in cui andrai ad inserire quello per l'alimentazione...in caso. Non conosco l'SP-X5, ma credo che andrà collegato direttamente al display ST1 con apposito cavo, inoltre andrà alimentato in maniera indipendente, poi da capire se passa l'alimentazione a tutta la rete Se riesci a portare alimentazione dalla rete ST1 non c'è bisogno di alimentare poi la linea STNG, prende corrente dalla ST1, cosi ti trovi uno slot ancora libero in ciabatta.
Non collegherei l'sp-x5 direttamente in STNG perchè ti obbliga a prendere una seconda ciabatta per sfruttarne solo uno slot, oltre ad obbligarti a prendere un altro pezzo di cavo azzurro ed alimentare la rete STNG con apposito cavo.
13-02-2025 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #5
RE: aiuto per installazione rete raymarine
ringrazio tutti ma... mi son perso... 26 ora con calma mi rileggo e studio tutto... la facevo troppo facile. il problema è che ho dei limiti di spazio nella consolle portastrumenti homemade. in particolare dietro una parte dei due strumenti i50/i60 passano i tubi del tientibene, quindi riesco ad utilizzare solo un connettore per strumento (salvo tubocotmia importante che vorrei evitare per non compromettere la robustezza del tientibene)
14-02-2025 15:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #6
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Gli strumenti vanno bene cablati anche così, ho verificato sul manuale dell'SPX5, il display ST6002 può stare dovunque sulla rete ST1. Secondo me ti serve comunque un "STNG starter kit" da installare vicino alla centralina del pilota per collegare l'alimentazione ed il pilota stesso con cavo spur. Su amazon il kit sta 120€ Big Grin Una domanda: nei tuoi piani, hai previsto la bussola fluxgate da qualche parte? Devi installarla per forza, collegata alla centralina del pilota sulla sua porta dedicata, altrimenti il pilota non funziona!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-02-2025 17:11 da DrakeRnC.)
14-02-2025 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #7
RE: aiuto per installazione rete raymarine
mi scuso... ho guardato meglio nell scatolone ove avevo riposto tutto e non avevo messo mano da mesi. ho anche il cavo di alimentazione, un T e un adattatore da cavo blu a cavo bianco. a questo punto, se ho capito bene, credo che la linea possa andare bene come evidenziato nella seguente foto. mi mancherebbe solo un cavetto corto blu (come evidenziato in rosso). ovviamente un capo del cavetto bianco va spellato per collegarlo alla centralina. la bussola e il sensore timone li ho. non li ho messi in foto perchè il loro montaggio mi è chiaro
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
17-02-2025 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #8
RE: aiuto per installazione rete raymarine
si mi pare che così dovrebbe funzionare Big Grin Comunque fai sempre in tempo a modificare il cablaggio in corrispondenza della centralina SPX5, in caso.
17-02-2025 13:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sailor Offline
Senior utente

Messaggi: 2.577
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #9
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Interessante...Mi dovrò cimentare a breve anch'io
ieri 10:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #10
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Non sono convinto possa funzionare al 100% così, ma prova comunque. La linea blu (bone) dovrebbe necessitare dei 2 tappi blu ai 2 capi per funzionare, nella tua configurazione mancherebbe un terminale.
ieri 17:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #11
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Sai che mi sa proprio che hai ragione? Dall' "STNG reference manual" di cui ho postato il link qualche risposta sopra, pag. 4:
A complete SeaTalk ng backbone comprises two or more backbone cables connected
in series. There must be only one backbone and this must be terminated with two terminators, one at each end of the backbone. Do NOT connect a terminator to any spur.
ieri 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #12
RE: aiuto per installazione rete raymarine
ma allora l'adattatore blu bianco a cosa serve? tra l'altro nella guida non è neppure menzionato. come non è menzionata la ciabatta che ho (quella con un connettore giallo). più vado avanti, meno ci capisco. a questo punto direi che devo comprare un secondo T e un cavetto blu oppure una ciabatta alla quale attaccare cavo 12v e spur che va alla centralina (non so se l'alimentazione si può attaccare alla ciabatta... nel manuale non ne parlano.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 22:40 da vonkapp.)
ieri 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #13
RE: aiuto per installazione rete raymarine
da quello che leggo su questo sito di vendita il barilotto blu bianco funziona sia per collegare un cavo spur che come terminatore per linea backbone. quindi il circuito dovrebbe funzionare (ovviamente aggiungendo il cavo backbone che manca in foto e devo procurarmi). un'alternativa sarebbe acquistare una ciabattina "connettore a 5 vie" alla quale collegare lo spur che va allo smart pilot, il cavo alimentazione 12v e un tappo blu come terminatore.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
oggi 01:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DrakeRnC Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Feb 2024 Online
Messaggio: #14
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Visto che hai già tutto, io proverei con quello che hai. Se non funziona, fai sempre in tempo ad acquistare una "ciabatta" a 5 vie, che installerai in corrispondenza della centralina del pilota...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 11:38 da DrakeRnC.)
oggi 11:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Carestia Offline
Amico del forum

Messaggi: 115
Registrato: Sep 2022 Online
Messaggio: #15
RE: aiuto per installazione rete raymarine
Concordo, hai già il necessario per completare il lavoro e collegare tutto senza spendere €1 in più.
Se vuoi sentiamoci in MP/telefono.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 12:53 da Carestia.)
oggi 12:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vonkapp Offline
Amico del forum

Messaggi: 211
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #16
RE: aiuto per installazione rete raymarine
a dir la verità mi manca un cavo blunero backbone. forse risparmio a prendere la ciabatta e vendermi il barilotto nerobianco
oggi 14:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rete Nmea 2000 con GPS Garmin e motore Steyr chiattillo.doc 0 127 27-01-2025 16:55
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 551 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.746 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 240 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.208 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Dubbio su rete stng raymarine pasdik 3 417 12-07-2024 17:44
Ultimo messaggio: pasdik
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 962 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  collegare un vhf alla rete stng raymanrine pasdik 5 470 31-05-2024 14:12
Ultimo messaggio: pasdik
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 329 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.088 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)