Rispondi 
Calcolo peso albero sul piede
Autore Messaggio
StefanoC Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Aug 2022 Online
Messaggio: #1
Calcolo peso albero sul piede
Sto restaurando la mia contest 31 del 1972 e voglio cambiare totalmente il modo in cui era progettato il pilastro sottocoperta dell' albero. La barca ha un albero da 11 metri appoggiato in coperta e finora sottocoperta in corrispondenza del piede c'erano soltanto una paratia da 1,2 mm di spessore e un moraletto da 4cm in legno. nel progetto di refitting la paratia è stata rimossa e vorrei sostituire il morale in legno con un tubo inox 316...come posso dimensionarlo? Nel senso, il calcolo da prontuario lo so fare, mi resta difficile calcolare il peso che dovrà sopportare...consigli?
18-03-2025 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.399
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #2
RE: Calcolo peso albero sul piede
Alla grande 1-2T. In condizioni di vento forte, solo albero armato di tutto sarà 150kg
19-03-2025 08:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.775
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Calcolo peso albero sul piede
Puntone, non pilastro. Paratia da 1,2 mm ??? Ma sei sicuro ?? sarà 12 mm. La paratia ha la funzione di ancorare le lande e assorbire la componente di compressione verso l'albero delle sartie e la deformazione dello scafo per l'asimmetria dei carichi. Se la togli devi aggiungere un baglio ed una costola che assolvano a questa funzione, altrimenti coperta e scafo sono interessati da uno sforzo non previsto in fase di progetto e costruzione.
19-03-2025 11:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Contest Calù Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 29
Registrato: Mar 2020 Online
Messaggio: #4
Calcolo peso albero sul piede
Io ho un Contest 27 del 1969, stesso sistema di sostegno interno dell’albero: Paratia + traverso in legno per liberare il passaggio dal classico puntone centrale. Io se fossi in te non cambierei configurazione, sta lì da 50 anni e funziona. Il traverso in metallo (per baglio) su cosa lo faresti scaricare? Forse dovrebbe proseguire sullo scafo (tipo sesta)? Non mi sembra una modifica semplice, ma forse amici esperti ti potranno dare le giuste info
19-03-2025 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.775
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Calcolo peso albero sul piede
Per il calcolo dello sforzo in appoggio dell'albero puoi utilizzare un calcolo all'inverso, sommando il carico di rottura di 1 sartia verticale + 1 diagonale + lo strallo di prua + il paterazzo.
19-03-2025 17:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.399
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #6
RE: Calcolo peso albero sul piede
Albert che vorrebbe dire? Per il Mousse è tutto da 6mm quindi circa 3T, verticale+bassa+strallo+paterazzo=12T? in condizioni normali o collasso per carico di punta? mi spiegherebbe la deformazione dell'appoggio in inox da 4 mm e le relative coste dissaldate.
19-03-2025 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.967
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
RE: Calcolo peso albero sul piede
Come ordine di grandezza per alberi standard, con il dislocamento della barca non si sbaglia di tanto.
19-03-2025 18:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.775
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Calcolo peso albero sul piede
@Wally Vorrebbe dire che il progettista ha calcolato che (compreso il coefficiente di sicurezza) il carico che il profilo dell'albero alla base e tutto quel che ci sta sotto dovranno contrastare la tensione delle sartie sopravvento e degli stralli. Se le ha messe da 6 mm questo è quanto. Nella realtà non si raggiungeranno mai quei carichi che porterebbero al collasso la struttura, ma se si usa lo stesso criterio per le sartie e per l'albero e i suoi supporti, il risultato non cambierà: se si usasse il carico di lavoro e si dividesse per il coefficiente di sicurezza da una parte, lo si farebbe anche dall'altra.
20-03-2025 16:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
StefanoC Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Aug 2022 Online
Messaggio: #9
RE: Calcolo peso albero sul piede
per rispondere ai vari dubbi...si la paratia era da 12mm, errore di battitura, ma per come era fissata alla carena, anche con punti di aria di due tre dita recuperati tramite VTR, non credo avesse tutta questa funzione di sostegno a compressione laterale, poi tutto può essere!! Io l'ho sostituita con un madiere solidale alla chiglia ma non ho previsto costole, secondo voi le dovrei prevedere? Da realizzate come? Ok albert chiaro...quindi a seconda del cavo di acciaio che ho sulle sartie posso sapere il loro carico di rottura, la somma indicata che è il caso limite è anche il limite massimo di peso sul piede... dopodiché intere verrebbero tanti altri problemi rispetto al superamento del peso sul puntone giusto? Vi allego qualche foto per capire, considerate che i madieri che vedete adesso sono resi solidali allo scafo con VTR caricarla, in corrispondenza del primo da prua, quello con la livella sopra, invece prima c'era tutta una paratia da 12 mm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2025 16:38 da StefanoC.)
21-03-2025 16:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  albero ( albero in legno ) moon light 33 13.537 20-11-2019 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  Costruzione Piede d'albero mauroamedeo 11 3.859 08-11-2013 04:58
Ultimo messaggio: maurotss
  consiglio: nuova scassa del piede d'albero su tuga Fresco 29 7.304 24-10-2011 17:40
Ultimo messaggio: ciaky

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)