Bozzello scotta randa partito
#1
Durante una buona bolina vento intorno i 13/15 in reale ho sentito un botto,e subito partire il boma ...porca p.. che succede , orzo primo sguardo alle alle manovre fisse tutto ok e poi vedo costui che e' partito



[hide][Immagine: 2010510195549_CIMG0006.JPG][/hide]

ora ho rimontato tutto con una nuova coppiglia,ma non mi fido piu' penso di cambiarlo o di modificare il punto di attacco


[hide][Immagine: 201051019598_CIMG0019.JPG][/hide]
Cita messaggio
#2
Poverino a mandarlo in pensione così presto.
Cita messaggio
#3
Si é sfilato o rotto l'anello di ritenuta,
Il perno si é lentamente sfilato, e per qualche secondo é rimasto agganciato a solo una delle forcelle, che sotto sforzo si é piegata.
Cita messaggio
#4
proprio come dici tu Guest, il perno si e' lentamente sfilatoSadsmiley
Cita messaggio
#5
Se ho capito bene sono i bozzelli di rinvio alla base dell'albero, sono bozzelli della zeta spar di qualità abbastanza scarsa, in genere si Piccoletto anche nel perno centrale e scorrono poco, io man mano li ho sostituiti tutti
Cita messaggio
#6
[quote]kermit ha scritto:
Se ho capito bene sono i bozzelli di rinvio alla base dell'albero, sono bozzelli della zeta spar di qualità abbastanza scarsa, in genere si Piccoletto anche nel perno centrale e scorrono poco, io man mano li ho sostituiti tutti

Non proprio tutti ho verificatoBig GrinBig GrinBig Grin

[hide][Immagine: 2010511133643_CIMG0024.JPG][/hide]
Cita messaggio
#7
hai ragione SmileSmile, ho sostituito tutti quelli importanti, credo ne siano rimasti alcuni che lavorano poco
Cita messaggio
#8
Se ho capito quello che è successo, a mio avviso, in questo thread sta passando il messaggio sbagliato. Il bozzello in questione stava lavorando normalmente quando il perno si è sfilato a causa della mancanza di una coppiglia. Vero che può essere colpa del produttore della coppiglia, ma a me sembra che sia più una mancanza di manutenzione, a meno che non si parli di un perno troppo piccolo che si è piegato e ha creato uno sforzo di taglio sulla coppiglia.
Cita messaggio
#9
La coppiglia era al posto suo sono sicuro,secondo me e' saltata perche il perno all'interno lavora male'troppo gioco) dai oggi dai domani finchè ......salta


Peccato che Kermit è fuori continente altrimenti saprei dove reperire quello giustoSmile
Cita messaggio
#10
Ok, allora la numero 2 Smile
Se il perno è più piccolo del buco, allora è sottodimensionato, di conseguenza sotto sforzo crea quella minima piega che porta la coppiglia a lavorare contro la piastra a taglio, con le conseguenze viste. Da capire come sia finito lì quel perno. Se è il bozzello ad essere fatto così mi incavolerei.
Cita messaggio
#11
Citazione:appiui ha scritto:
La coppiglia era al posto suo sono sicuro,secondo me e' saltata perche il perno all'interno lavora male'troppo gioco) dai oggi dai domani finchè ......salta


Peccato che Kermit è fuori continente altrimenti saprei dove reperire quello giustoSmile
Con tutti i 411 che ci sono lo puoi rubare a qualcun altro WinkWink

A parte gli scherzi io ho messo dei bozzelli della burton che hanno l'attacco alla base d'albero filettato M10 ed hanno il perno che non ha coppiglia, inoltre il bozzello gira su sfere e non su un perno semplice
Cita messaggio
#12
consiglio sempre di proteggere coppiglie e anellini con del silicone, specialmente gli anellini possono facilmente venir 'prese' da una cima e strappati, come potrebbe essere successo ad appiui.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  scotta avvolgiranda santicuti 11 5.120 30-10-2023, 00:03
Ultimo messaggio: Bgl219
  Bozzello per belin Sceptic 16 3.045 19-01-2023, 10:35
Ultimo messaggio: Sceptic
  a cosa serve quel bozzello? stefano bluzza 18 3.786 06-10-2022, 15:43
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Piastra Scotta Randa/Boma Alfredo56 17 3.620 09-03-2022, 10:53
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Rotella di bozzello da rifare - in teflon? marcocass 16 3.506 28-01-2022, 20:33
Ultimo messaggio: marcocass
  mi si è divelto il punto di scotta della randa. che faccio? domenica2 16 3.239 31-01-2021, 17:59
Ultimo messaggio: gennarino
  Infiltrazioni acqua da passaggi scafo lande e bozzello randa alla tedesca. Itablu 20 5.287 18-11-2018, 12:08
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Bozzello base albero riparato nedo 14 4.467 02-12-2017, 12:37
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  modifica punto di scotta della randa domenica2 14 6.143 25-05-2016, 11:29
Ultimo messaggio: Pietro.
  S.O. 34.2 - Scotta randa "in mano"? Gregor76 51 16.908 14-10-2015, 09:49
Ultimo messaggio: Franzdima

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: