elica a passo regolabile
#1
ciao a tutti, non so bene se questo thread debba andare in qualche sotto sezione del forum dedicata, nel caso spostatelo pure.

la domanda è questa: esiste un elica (o qualcuno che fa eliche) a passo regolabile da bordo?

messa così sembra una boiata ma vi spiego a cosa mi serve.

Nella bizzarra ipotesi di voler installare un motore elettrico su una barca di 13 metri circa sarebbe fondamentale poter sfruttare la ricarica tramite trascinamento dell'elica quando si naviga a vela, per ottimizzare la resa però il top del top sarebbe poter regolare il passo dell'elica in funzione dell'andatura... o anche volendo fregarsene della ricarica e mettere l'elica a bandiera per andare più svelti (tipo in regata).

riformulando la domanda: nell'ipotesi di avere la testa dell'asse dell'elica a vista (cioè senza il motore calettato sopra ma azionato con una cinghia) è una cosa assurda pensare di avere un asse cavo con comando interno per la regolazione dell'elica?

so che ne esistono di regolabili dall'acqua, fai il bagnetto con la tua bella brugolina e ti cambi il passo, mi sembrava di aver letto tempo fa da qualche parte di qualche esperimento con asse cavo ma sa il cielo dove...

Spostata in Tecnica da Imarroncinichegalleggiano........
Cita messaggio
#2
avevo letto dell'overdrive montato su un GS 46, dove a 2350 giri si procedeva a 8,9 nodi, mentre senza overdrive si sarebbe dovuto tirare il motore a 3500
Cita messaggio
#3
si, Gori Propeller fa le eliche abbattibili overdrive ma non saprei se sono adatte allo scopo, non avendo un comando meccanico si Piccoletto in overdrive con una manovra di stop-retro-avanti, ma quando rimetto in folle Piccoletto chiudersi per poi riaprirsi in posizione normale (questo quantomeno è ciò che ho capito)... sa il cielo se si può scegliere di lasciarla a perta e farla trascinare nelle due configurazioni senza applicare coppia dal lato motore.

per dare un'idea di quello che cercavo c'è un trafiletto in una paginata da 'lezione di patente nautica' che parla del passo variabile:

.

esisterà pure da qualche parte! Cool
Cita messaggio
#4
ce l'hanno i rimorchiatori e costa come un motore dei nostri
Cita messaggio
#5
quindi me la scordo o me la progetto e faccio fare apposta? Sadsmiley

mmm peccato, ci speravo un pochino.
Cita messaggio
#6
Citazione: esiste un elica (o qualcuno che fa eliche) a passo regolabile da bordo?
Pescherecci e rimorchiatori le usano normalmente.
Nel campo della vela la svedese Albin Vega di 27' montava un'elica orientabile. Vedi se trovi qualcosa su Google.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#7
Grazie Prop, ho cercato con gughel e manco a farlo apposta son tornato su ADV in un thread di gennaio di un utente che voleva cambiare proprio la linea d'asse del suo Albin Vega, gli ho scritto e vediamo se mi risponde ;-)

la ricerca continua, ho letto che Sabb ed Hundersted volendo e pagando te li fanno anche su misura questi sistemi, ne sai qualcosa?

grazie
Cita messaggio
#8
ma avete barche a vela oppure ..rimorchiatori e pescherecci...???
ma che ci fate...???
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Cita messaggio
#9
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
ma avete barche a vela oppure ..rimorchiatori e pescherecci...???
ma che ci fate...???
Gianni il sistema permette di eliminare l'invertitore....
Cita messaggio
#10
Esiste la Variprop (elica a passo auto-variabile) ma costa un botto
BV
Cita messaggio
#11
Gianni, come da post servirebbe accoppiata ad una trasmissione elettrica che quindi ha la possibilità di ricaricare con il trascinamento, con un elica a pale fisse (o anche abbattibile ma a passo fisso da aperta) si ha un solo parametro mentre le condimeteo e le andature potrebbero richiedere variazioni di passo per ottimizzare la ricarica.

Edanade, la Variprop l'avevo vista ma non va bene, puoi regolare il passo facendo il bagno, non è una cosa che si fa di continuo, per il resto dopo che dai un parametro sarà quello sia in marcia avanti sia in marcia indietro. probabile anche che si chiuda automaticamente de metti in folle, cosa che fa perdere la possibilità di ricaricare.
Cita messaggio
#12
Citazione:Proust2000 ha scritto:
Gianni, come da post servirebbe accoppiata ad una trasmissione elettrica che quindi ha la possibilità di ricaricare con il trascinamento, con un elica a pale fisse (o anche abbattibile ma a passo fisso da aperta) si ha un solo parametro mentre le condimeteo e le andature potrebbero richiedere variazioni di passo per ottimizzare la ricarica.

Edanade, la Variprop l'avevo vista ma non va bene, puoi regolare il passo facendo il bagno, non è una cosa che si fa di continuo, per il resto dopo che dai un parametro sarà quello sia in marcia avanti sia in marcia indietro. probabile anche che si chiuda automaticamente de metti in folle, cosa che fa perdere la possibilità di ricaricare.
OOOPPPS ho scritto Variprop ma e' la Auotoprop......
scusami... e' un'elica che varia di continuo il passo aseconda del carico sulle pale e in retro il passo si posiziona in modo diverso
da quello in avanti

.
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frizione passo d'uomo Lewmar Rino 7 3.619 09-06-2025, 09:17
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Cambio tende a rullo passo uomo Masmau 8 2.137 20-06-2023, 09:27
Ultimo messaggio: francito
  sostituzione boccaporti/passo uomo della tuga Glasfiber LM 28 herr1965 8 1.825 28-08-2022, 21:36
Ultimo messaggio: herr1965
Question Guarnizione passo uomo claudiog 3 2.052 07-09-2021, 20:53
Ultimo messaggio: claudiog
  Coperture per parabrezza e passo uomo Laver 2 1.294 20-07-2021, 11:56
Ultimo messaggio: Dato
  passo uomo show 29 barberis noviziano 3 1.576 20-02-2021, 17:59
Ultimo messaggio: bullo
  Passo uomo Lewmar - sostituzione guarnizione sailyard 21 9.480 08-09-2020, 22:57
Ultimo messaggio: marcot
  Passo filettatura albero elica zephyr 13 4.158 10-05-2019, 11:03
Ultimo messaggio: zephyr
  Passo uomo prua - nuova rade Palbi 2 2.557 21-10-2016, 11:51
Ultimo messaggio: BeppeZ
  infiltrazione passo d uomo bussola 12 8.117 21-08-2016, 19:34
Ultimo messaggio: stefanodallago

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: