il fiocco scucito..............
#1
vele nuove di cinque anni e possibile:
nell'utima uscita in barca ho notato che lungo la balumina ci sono delle cuciture che anno ceduto, in specie le cuciture a zig zag per tanto posso chiedervi se a qualcuno di voi e già capitato, e sopratutto dove potrei portare le vele a . l'occasione vorrei farle lavare e far applicare il numero velico,
in zona Fiumicino Ostia, chiedo troppo?
un saluto fabio. [:62]
Cita messaggio
#2
5 . nuove non dire.
sole e vento silenziosamente lavorano.
credo ceh una manutenzione sia normale a quell'età.
tutto normale in fondo.
Cita messaggio
#3
Maurizio Fastelli, Via Castagnevizza, 237 a Fiumicino Isola Sacra, 3483346967
Cita messaggio
#4
Cucile, ago filo e guardapalma. Vai sui buchi già esistenti. Applica dei rinforzi all'altezza delle crocette, basta del tessuto adesivo. Il numero velico basta incollarlo, vendono numeri e lettere già pronti, li puoi fare anche tu con del tessuto adesivo. Riparare le vele è un'opppppinione.
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di erzinghero
vele nuove di cinque anni e possibile:
nell'utima uscita in barca ho notato che lungo la balumina ci sono delle cuciture che anno ceduto, in specie le cuciture a zig zag per tanto posso chiedervi se a qualcuno di voi e già capitato, e sopratutto dove potrei portare le vele a . l'occasione vorrei farle lavare e far applicare il numero velico,
in zona Fiumicino Ostia, chiedo troppo?
un saluto fabio. [:62]
se è montata su un rollafiocco è più che normale dopo cinque anni che la balumina cominci a cedere nella balumina c'è il meolo che lavora
Cita messaggio
#6
Mi è capitato una settimana fa. Con 30 nodi ho ridotto il genoa ma non avendo un barber e non potendo avanzare il carrello oltre le sue dimensioni la balumina sbatteva. Come ti hanno detto c'è il meolo che lavora ed infatti si è scucita la banda anti UV ed è uscito il meolo. Già portata dal velaio e ricucita, non è un gran lavoro.
Cita messaggio
#7
Come ha già scritto bullo, puoi tranquillamente cucirtela da solo.
Non ci vuole molto, davvero. Wink
Cita messaggio
#8
Citazione:mupix ha scritto:
Mi è capitato una settimana fa. Con 30 nodi ho ridotto il genoa ma non avendo un barber e non potendo avanzare il carrello oltre le sue dimensioni la balumina sbatteva. Come ti hanno detto c'è il meolo che lavora ed infatti si è scucita la banda anti UV ed è uscito il meolo. Già portata dal velaio e ricucita, non è un gran lavoro.

Un barber si improvvisa con l'ultimo dei pezzi di cavoCool.
Cita messaggio
#9
ciao Montecelio:
e sempre un piacere risentirti a presto, indirizzo salvato,
ps,ancora niente posto per far carena.

Ciao andros, pensa che immaginavo che le mie vele erano . mi sbagliavo, domanda quando una vela si ritiene (vecchia?)

Ciao bullo, mi piace il tuo modo di affrontare il problema.. la prossima volta che vado alla barca ci provo, visto che aghi e filo li ho già, non avevo pensato di incollare lettere e numeri, li dovrò cercare in qualche negozio a Fiumicino.

Ciao dapnia, in sostanza far fare il lavoro a un professionista pensando che ti risolva il . rimanere insoddisfatti e proprio quello che cerco di evitare.

un grazie atutti e un saluto fabio.[:236]
Cita messaggio
#10
[u][u][color=red]proprio gaiardo sto forum[color='navy][u][u]


non ho resistito un saluto fabio.
Cita messaggio
#11
Bene, sono contento che tu sia contento e che ti piaccia l'ambiente.
Intendevo dire a Mupix che 'non avendo un barber', non è una buona ragione per strappare un fiocco: il barber, appunto, si improvvisa con l'ultimo dgli spezzoni di cavo che ti ritrovi a bordo.
Poi c'è un meolo da far lavorare per evitare sbatacchiamenti e se è uscito dalle cuciture vuol dire che è un pezzo che lavora male.
Poi, prima di scassare tutto, si può anche rientrare il fiocco ed andare di randa o a motore.

Vele di cinque anni possono anche essere nuove, se hanno dormito nel loro sacco tutte le notti, ma anche la più nuova delle vele se bistrattata cede in breve tempo.
Insomma dipende dall'uso che se ne fa.
La scucitura della balùmina non è un evento grave, si ripara con poco, magari si cambia la fascia UV, e con l'occasione un buon velaio ricontrollerà tutto a puntino.

Prorpio gajardo sto' . e vedrai: anche lui ha i suoi difetti, o meglio, alcuni dei suoi ne hanno.
Nel complesso non è male (understatement)
Cita messaggio
#12
Giusto Dapnia, sono daccordo un barber si può improvvisare, ma quando hai raffiche di 30 nodi, decidi di rollare il genova, ti accorgi che la vela lavora male e dopo 30 secondi te lo trovi scucito, puoi solo prendere atto della .. In un secondo tempo, a freddoBig Grin come quando stai dietro una tastiera, ti autocritichi, ti fustighi, rifletti e fai esperienzaBig Grin
Cita messaggio
#13
[hide][Immagine: 20101015214235_16-17-AGOSTO%2008%20OSTIA%20048%20fiocco.jpg][/hide]

non credo sia molto . solo qualche punto?
Cita messaggio
#14
salve Fabio. io mi trovo bene da Bianchi & Migliori a Fiumicino. prezzi onesti e buona lavorazione.

ciao, Mc Kewoy
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#15
Ciao mckewoy:
Citazione:io mi trovo bene da Bianchi & Migliori a Fiumicino. prezzi onesti e buona lavorazione.

non avresti anche .] [:120]

un saluto fabio.
Cita messaggio
#16
Citazione:erzinghero ha scritto:
Ciao mckewoy:
Citazione:io mi trovo bene da Bianchi & Migliori a Fiumicino. prezzi onesti e buona lavorazione.

non avresti anche .] [:120]

un saluto fabio.

via sante tani 91,fiumicino.
066580995 - veleriabem@libero.it

venendo dal ponte della scafa, al primo semaforo a destra e poi ancora a destra
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#17
Ho seguito i vostri consigli,'SEMPRE PREZIOSI'
ho portato le vele dal velaio a Fiumicino
le ho fatte lavare,ricucire nei punti rovinati e fatto applicare il numero velico anche quello andato,il tutto per 400,00 piotte e passa la paura.
un saluto fabio. [:72][:69]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Protezione galvanica rotaia fiocco marco 1147 11 1.980 29-05-2023, 20:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione rulla Fiocco garbino13 25 5.353 07-05-2019, 06:57
Ultimo messaggio: garbino13
  Rolla fiocco e lazy jack antonio80 2 2.469 08-03-2019, 14:09
Ultimo messaggio: antonio80
Question Infiltrazione dalle rotaie scotte fiocco Enrico Donini 4 1.814 18-08-2018, 11:35
Ultimo messaggio: Enrico Donini
  Muffa sul fiocco palla5000 23 11.686 21-06-2018, 23:17
Ultimo messaggio: Casper
  Problemi con canalina rolla fiocco Andomast 3 3.410 27-11-2016, 21:21
Ultimo messaggio: timeout
  Riparazione rolla fiocco. ustica 2 2.398 02-10-2016, 18:30
Ultimo messaggio: ustica
  pigna del fiocco incastrata FIL 6 1.936 04-04-2016, 00:39
Ultimo messaggio: Apache9562
  barber fiocco Faliska 1 2.403 06-06-2011, 22:10
Ultimo messaggio: fast37
  Tappi per scafi e bozzelli fiocco hobie cat 16 hobiecattervenezia 1 3.253 22-02-2011, 03:21
Ultimo messaggio: lxl_F.18_lxl

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: