per esperti motoristi: forse risolto
#1
yanmar 2ym15 nuovo (solo 30 ore)
premesso che:
-serbatoio alto con carburante che arriva per caduta;
-circuito ben sigillato senza perdita di gasolio;
-candelette e relè Piccoletto perfettamente;
-motore dotato di autospurgo.
Il problema si pone quando avvio il motore a freddo, ovvero parte al primo colpo ma da subito inizia a girare come un motore quando si ingolfa (non sale di giri anche dando manetta) poi dopo 5-10 sec. gira perfettamente senza problemi (questa estate in crociera 11 ore continuate).
ora se resta caldo oppure anche a distanza di svariate ore parte regolarmente al minimo, inoltre specie con temperature calde, il motore parte regolarmente anche se freddo, mettendo la leva del gas quasi al massimo.
Meccanico intervenuto con garanzia dopo prove e smontaggi non ha capito il problema (non avevo dubbi...).
io ho due probabili soluzioni:
1) tubicini in gomma mai sostituiti in uscita dal serbatoio fino a condotti in rame (lunghi 10 cm. in uscita e ritorno) forse con microporosità che fa entrare un minimo di aria, non vedo perdite in quanto chiudo sempre il rubinetto del serbatoio;
2) condotto di recupero del gasolio sporco da depositi e morchie, alla prima messa in moto la pressione non è subito forte e non riesce a smaltire il troppo gasolio nella pompa e iniettori causando il problema.
scuate la lunghezza del testo, secondo voi ho detto delle cavolate o posso fare delle provare?
ciao bv e auguri a tutti-
Cita messaggio
#2

Ma al verificarsi del difetto il fumo come esce?

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#3
E' una domanda . parte a freddo vuol dire che e' a . qualsiasi risposta puo' andare .' essere tutto e . so se i . non credo.
Cita messaggio
#4
Tra l'altro mai accellerare al max a . lavi l'olio di lubrificazione dalle canne con il gasolio incombusto
Cita messaggio
#5
Premesso che una valutazione a distanza non può essere presa assolutamente in considerazione, mi sento soltanto di dire che se il diesel parte, prima di girare in modo rotondo deve scaldarsi, non dimenticare che è un motore che funziona per preriscaldamento dell'aria inspirata nel cilindro a seguito di pressione e non grazie alla candela che incendia il carburante. Piuttosto, ha le candelette di preriscaldamento? Immagino di si, prova a riscaldarle qualche secondo di più.
Cita messaggio
#6
Ciao,
ho anche io quel motore sul First e ,francamente,mi sembra che ti stai ponendo un problema che non esiste . Da come descrivi la partenza è normale quei 4-5 secondi ..ma poi gira rotondamente ???
Il mio d'inverno riscaldo per i canonici 4-5 secondi le candelette come dice il manuale d'uso ed è perfetto.
Se ti serve il manuale lo puoi scaricare dal sito del distributore.
Cita messaggio
#7
Citazione:Messaggio di fillis
yanmar 2ym15 nuovo (solo 30 ore)
premesso che:
.........................
Il problema si pone quando avvio il motore a freddo, ovvero parte al primo colpo ma da subito inizia a girare come un motore quando si ingolfa (non sale di giri anche dando manetta) poi dopo 5-10 sec. gira perfettamente senza problemi (questa estate in crociera 11 ore continuate).
..........................
inoltre specie con temperature calde, il motore parte regolarmente anche se freddo, mettendo la leva del gas quasi al massimm.
........................
ciao bv e auguri a tutti-

da non esperto motorista

a freddo, non lo farai forse partire senza preriscaldamento ?
(magari te lo ha consigliato qualcuno, quell' imbecille del venditore a me aveva detto 'tanto non serve', dimenticando che questi sono motori tradizionali, non common rail automobilistici, dove è vero che serve meno, tuttavia in condizioni di freddo intenso è programmato entri comunque in funzione)

nel tuo caso a freddo parte perchè è nuovo ed ha una compressione perfetta, ma naturalmente ci vuole qualche secondo perchè la camera di combustione (non certo ancora il motore) sia in temperatura e bruci regolarmente il gasolio, in questo tempo si ingolfa, appunto, per combustione incompleta

inoltre, da quanto scrivi, sembra di capire che con temperature calde parta meglio, infatti ci mette di meno
però dici che tieni l' acceleratore al massimo e inoltre non si capisce se lo tieni al massimo all' avviamento anche se fa freddo
l' acceleratore al massimo è tipico dei motori a carburatori quando ingolfati per farli partire

invece, deve partire al primo colpo, in folle, al minimo

allora preriscalda correttamente, visto che sembra di capire che non lo fai, con le candelette, sia d' inverno (un pò di più, da 10 a 40 secondi) che d' estate (5 o 10 secondi)

spero di avere capito bene e di esserti stato utile
saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#8
Citazione:Butler ha scritto:

Ma al verificarsi del difetto il fumo come esce?
poco niente, un poco di fumo ma non nero nero, perchè effetivamente è una piccola sbuffata come quella di altri motori quando li avvi.
Cita messaggio
#9
Citazione:Fiorenzo ha scritto:
Ciao,
ho anche io quel motore sul First e ,francamente,mi sembra che ti stai ponendo un problema che non esiste . Da come descrivi la partenza è normale quei 4-5 secondi ..ma poi gira rotondamente ???
Il mio d'inverno riscaldo per i canonici 4-5 secondi le candelette come dice il manuale d'uso ed è perfetto.
Se ti serve il manuale lo puoi scaricare dal sito del distributore.
si dopo quei sussulti e il non prendere giri anche aumentando la manetta, poi dopo 5 secondi max 8-10 quando freddo, gira rotondo ed è perfetto.
grazie ma il manuale me lo hanno consegnato assieme al motore nuovo.
Cita messaggio
#10
Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:Messaggio di fillis
yanmar 2ym15 nuovo (solo 30 ore)
premesso che:
.........................
Il problema si pone quando avvio il motore a freddo, ovvero parte al primo colpo ma da subito inizia a girare come un motore quando si ingolfa (non sale di giri anche dando manetta) poi dopo 5-10 sec. gira perfettamente senza problemi (questa estate in crociera 11 ore continuate).
..........................
inoltre specie con temperature calde, il motore parte regolarmente anche se freddo, mettendo la leva del gas quasi al massimm.
........................
ciao bv e auguri a tutti-

da non esperto motorista

a freddo, non lo farai forse partire senza preriscaldamento ?
(magari te lo ha consigliato qualcuno, quell' imbecille del venditore a me aveva detto 'tanto non serve', dimenticando che questi sono motori tradizionali, non common rail automobilistici, dove è vero che serve meno, tuttavia in condizioni di freddo intenso è programmato entri comunque in funzione)

nel tuo caso a freddo parte perchè è nuovo ed ha una compressione perfetta, ma naturalmente ci vuole qualche secondo perchè la camera di combustione (non certo ancora il motore) sia in temperatura e bruci regolarmente il gasolio, in questo tempo si ingolfa, appunto, per combustione incompleta

inoltre, da quanto scrivi, sembra di capire che con temperature calde parta meglio, infatti ci mette di meno
però dici che tieni l' acceleratore al massimo e inoltre non si capisce se lo tieni al massimo all' avviamento anche se fa freddo
l' acceleratore al massimo è tipico dei motori a carburatori quando ingolfati per farli partire

invece, deve partire al primo colpo, in folle, al minimo

allora preriscalda correttamente, visto che sembra di capire che non lo fai, con le candelette, sia d' inverno (un pò di più, da 10 a 40 secondi) che d' estate (5 o 10 secondi)

spero di avere capito bene e di esserti stato utile
saluti velici
sarastro
allora:
scaldo sempre le candelette sia in estate che di inverno;
la partenza la faccio sempre al minimo, ho solo fatto alcune prove dando un poco di gas (più della metà), ma è una operazione che non faccio mai;
il motore parte subito al primo colpo ma per i primi 5 secondi (10 in inverno) non gira belo rotondo ma come se fosse un motore ingolfato, ma con poco fumo (una sbuffatina nel momento della partenza solo quando freddo). forse è normale perchè la camera di combustione non è ancora in temperatura?
Cita messaggio
#11
Citazione:fillis ha scritto:
Citazione:sarastro ha scritto:
Citazione:Messaggio di fillis
yanmar 2ym15 nuovo (solo 30 ore)
premesso che:
.........................
Il problema si pone quando avvio il motore a freddo, ovvero parte al primo colpo ma da subito inizia a girare come un motore quando si ingolfa (non sale di giri anche dando manetta) poi dopo 5-10 sec. gira perfettamente senza problemi (questa estate in crociera 11 ore continuate).
..........................
inoltre specie con temperature calde, il motore parte regolarmente anche se freddo, mettendo la leva del gas quasi al massimm.
........................
ciao bv e auguri a tutti-

da non esperto motorista

a freddo, non lo farai forse partire senza preriscaldamento ?
(magari te lo ha consigliato qualcuno, quell' imbecille del venditore a me aveva detto 'tanto non serve', dimenticando che questi sono motori tradizionali, non common rail automobilistici, dove è vero che serve meno, tuttavia in condizioni di freddo intenso è programmato entri comunque in funzione)

nel tuo caso a freddo parte perchè è nuovo ed ha una compressione perfetta, ma naturalmente ci vuole qualche secondo perchè la camera di combustione (non certo ancora il motore) sia in temperatura e bruci regolarmente il gasolio, in questo tempo si ingolfa, appunto, per combustione incompleta

inoltre, da quanto scrivi, sembra di capire che con temperature calde parta meglio, infatti ci mette di meno
però dici che tieni l' acceleratore al massimo e inoltre non si capisce se lo tieni al massimo all' avviamento anche se fa freddo
l' acceleratore al massimo è tipico dei motori a carburatori quando ingolfati per farli partire

invece, deve partire al primo colpo, in folle, al minimo

allora preriscalda correttamente, visto che sembra di capire che non lo fai, con le candelette, sia d' inverno (un pò di più, da 10 a 40 secondi) che d' estate (5 o 10 secondi)

spero di avere capito bene e di esserti stato utile
saluti velici
sarastro
allora:
scaldo sempre le candelette sia in estate che di inverno;
la partenza la faccio sempre al minimo, ho solo fatto alcune prove dando un poco di gas (più della metà), ma è una operazione che non faccio mai;
il motore parte subito al primo colpo ma per i primi 5 secondi (10 in inverno) non gira belo rotondo ma come se fosse un motore ingolfato, ma con poco fumo (una sbuffatina nel momento della partenza solo quando freddo). forse è normale perchè la camera di combustione non è ancora in temperatura?

ho premesso che non mi consideri esperto motorista

se parte al primo colpo da freddo correttamente preriscaldato e gira soffocato - come ingolfato - per qualche secondo e poi si stabilizza per logica dovrebbe essere una questione di - sia pur minima - differenza di dosaggio carburante, quindi taratura pompa e/o iniettori
magari è minima e non te ne accorgi poi dai consumi

mi fermo alla mia logica, poi ci vuole qualcuno più esperto di me

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#12
Io un po' di gas glielo darei . motore ha un arricchitore????
Cita messaggio
#13
Citazione:Giorgio ha scritto:
Io un po' di gas glielo darei . motore ha un arricchitore????
no non c'è arricchitore.
Cita messaggio
#14
io per 5 10 secondi ....dormirei sereno....
hai fatto 11 ore di moto di . aspetti una manciata di secondi
..... GODITI IL . non spendere soldi in meccanici
BV
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#15
interpellato il mio amico e precedente proprietario, mi ha riferito che aveva avuto problema con morchie nel serbatorio, ma non si ricorda se l'intervento del meccanico ha riguardato pure il condotto del recupero del gasolio e sinceramente anche se in maniera minima pure il vecchio motore (più piccolo di cilindrata e con un cilindro in meno ma senza candelette) alla partenza non girava subito rotondo e non prendeva i giri. ora non può essere che se questo condotto è parzialmente otturato, inizialmente arriva più gasolio del dovuto con conseguenza di ingolfamento e solo qualche secondo successivo con la pressione che si viene a formare, il gasolio in eccesso riesce a defluire e tornare nel serbatoio? bho non ci capisco molto, forse sto dicendo una cavolata?
ciao e buon vento
Cita messaggio
#16
se il condotto di alimentazione è otturato
quando dai gas il motore muore.non è questo il caso.
quando fai la messa in moto a freddo DAI un filo di gas!!
al minimo lo fai partire solo da caldo.Wink
Cita messaggio
#17
hai pulito o sostituito il filtro dell'aria,

penso in oltre che questi motori abbiano un sistema di controllo al momento della accensione a freddo, restano alcuni secondi senza prendere il gas, superato questo tempo torna tutto normale,
succede anche al mio lombardini,
un saluto fabio.
Cita messaggio
#18
ok andros mi risparmio la verifica del condotto recupero gasolio.
può essere che a causa di qualche microporosità con il tempo entri aria nel circuito anche avendo il serbatoio posto più in alto rispetto alla pompa e iniettori? ciò si potrebbe spiegare dal momento che dopo diversi giorni di inutilizzo il motore parte subito ma poi immediatamente non prende giri, mentre se si avvia il giorno successivo al suo utlizzo, il fenomeno risulta minore e sparisce del tutto se riavvio il motore dopo anche 8-10 ore di sosta (parte al minimo senza problemi).
oppure ha ragione erzinghero a riguardo del controllo al momento dell'accensione a motore a freddo.
(a proposito filtro aria nuovo come il motore che 30 ore ed il problema lo ha fatto dalla prima volta che è stato montato e messo in moto)
bho ora mi è venuto sonno e vi auguro una buona notte a tutti
ciao e bv
Cita messaggio
#19
Può essere il carico dell' alternatore che impedice il regolare superamento delle fasi passive del motore quando é molto freddo.
Saluti e B.V.
Cita messaggio
#20
un iniettore da revisionare...
ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 1 1.178 02-10-2024, 17:09
Ultimo messaggio: essebibi
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.978 15-06-2024, 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Volvo md2030 surriscalda (risolto) LoNiro 9 3.341 24-04-2023, 10:24
Ultimo messaggio: Stefano86
  Quesito per esperti di motore fast37 38 9.764 10-10-2021, 12:04
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 2.257 16-12-2020, 19:47
Ultimo messaggio: Butler
Question per esperti - tubo scarico sopra cuccetta Sikander 7 2.598 16-12-2020, 02:26
Ultimo messaggio: Sikander
  domanda per esperti di eliche robertobaffigo 15 4.475 18-09-2020, 17:45
Ultimo messaggio: robertobaffigo
  Motoristi aiuto, perdita para acqua pompa Aqua mare santicuti 38 7.618 29-08-2019, 00:30
Ultimo messaggio: ibanez
  motoristi!!!! filtro diesel tra due serbatoi scud 13 2.920 04-09-2018, 11:13
Ultimo messaggio: scud
  Volvo Penta D2-55 (forse) POMPA AC bobspiderman 19 6.067 25-05-2018, 09:36
Ultimo messaggio: Beppe222

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: