Toruk . to Corsaro
#1
Exclamation 
Giusto per non stare senza far niente e perchè mi serviva, ho 'comprato' un barchino da mt 3,10 da utilizzare come tender, visto che Corsaro ormai alloggia in rada.
Non ho fatto foto iniziali altrimenti mi avreste dato del belin, è vero che l'ho pagato 'solo' 100 Euro, ma è vero che probabilmente me li avrebbe dovuti dare a me per portarlo via
Per 4 giorni ho bruciato e discato i vari strati di anti vegetativa e tolto varie pezze di tessuto staccato e mal rabberciato scoprendo un pezzo del legno della chiglia completamente . sarebbe stata da rifare tutta ma il materiale in mio possesso non sarebbe bastato e quindi ho tolto quello che era visibilmente marcio facendo accuratamente asciugare il tutto sino ad un buon grado di secchezza, poi dopo aver resinato un pezzo di pino marino stagionato ho rinforzato con un sandwich di tessuto biassale e tessuto aramidico chiudendo il tutto con pil ply, stuccato poi con stucco epoxy preparato da me con microfiller powder, due mani di resina epoxy pura e due mani additivate con grafite (A20) per tamponare la diffusa micro osmosi del barchino. Proseguito poi con due mani di primer epoxy due mani di poliuretanica al'interno ed all'opera morta e tre mani di antivegetativa
Poi ho rifatto le sedute con del multistrato di mogano (marino) che mi era avanzato da altre lavorazioni rinforzato, direi rifatto, l'attacco e più del motore e gli scalmi che mi sono tornito da un anziano tornitore ormai mio amico, in bronzo (anche questo recuperato) e dulcis in fundo con un pezzo di larice che avevo in garage ho fatto la testa di Toruk . voglio vedere se si avvicina qualche gabbiano a scacazzarmi il tender
Qualche foto durante il passatempo ed in ultimo ormeggiato a poppa del . dai.
P.S. probabilmente con quello che ho speso mi sarei comprato un gommoncino, ma è più forte di me la gomma 'nun me piace', già ho problemi con la vetroresina (l'avrei preferito in legno)
Bob.
P.S. Toruk Makto non è un gallo, bensì un uomo senza ombra che vola più in alto di tutti e non ha paura di nessuno!SmileBig GrinBig GrinBig Grin42



[hide][Immagine: 20112917484_T%2001.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174657_Toruk%201.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174832_Toruk%202.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 20112917492_Toruk%203.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174955_Toruk%204.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129175040_Toruk%205.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 201129175126_Toruk%206.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 20112917529_Toruk%20end.JPG][/hide]
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#2
Recidivo eh!?
Come ti capisco che non sai stare tranquillo un po'.Big GrinBig GrinBig Grin
La cosa più bella sono gli scalmi e i remi con gli stroppi; però noto (ma non è una critica) che ai remi non hai riparato il ginocchio con un giro di cuoio, che poi va ingrassato col sego di vacca.
Ti ricordi quella scatoletta di pelati vuota che si teneva sotto un banco con dentro il sego, per ingrassare il cuoio dei remi e il cavo dell'ancora per non farlo cantare sulla bocca di granchio?


Nota per chi sta trafficando con il Forum, dice lui, per mettere in ordine:
non è che ti perdi qualche intervento per strada?
Ho il sospetto di si.
Cool
Cita messaggio
#3
Certo che a te da piccolo ti ha pizzicato la tarantola vero?

Ottimo lavoro (come . se proprio non riesci a stare fermo ti faccio divertire su SAO :. quanto c'è da divertirsi!

Cita messaggio
#4
Bravo!
Cita messaggio
#5
Con quel finto clincher mi ricorda una barchetta della Fiart, si chiamava Conchita, era la prima barca in vetroresina costruita in Europa, era il 1960.

Cita messaggio
#6
Ho letto meglio, se dici che è 3,10, non ci siamo, la Conchita mi pare fosse 3,60.
E poi la Conchita aveva un triangolo a prua a filo coperta.
Peccato!
Cita messaggio
#7
vai che il prossimo passo sara' un cantiere
Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#8
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ho letto meglio, se dici che è 3,10, non ci siamo, la Conchita mi pare fosse 3,60.
E poi la Conchita aveva un triangolo a prua a filo coperta.
Peccato!
Ciao Pino, conosco la Conchita della Fiart un barchino stupendo ne ho trovato per caso qualche anno fa uno a Taranto abbandonato ma il proprietario non lo . Makto gli somiglia molto vagamente Wink
Bob.
Cita messaggio
#9
Caspita, che trasformazione! non ha nulla da invidiare ad un gommoncino se non per il fatto di non essere (presumo) autosvuotante nel caso di belin.
Cita messaggio
#10
Citazione:Markolone ha scritto:
Caspita, che trasformazione! non ha nulla da invidiare ad un gommoncino se non per il fatto di non essere (presumo) autosvuotante nel caso di belin.
Si Marco non è autosvuotante, ma è in costruzione il telo.
Hai visto che bolide di . veramente bene, thanks SmileWink
Bob.
Cita messaggio
#11
Bob, fossi in te davanti al garage, una bella insegna. Se vui ti facciamo la convenzione ADV.
Cita messaggio
#12
Citazione:mantonel ha scritto:
Bob, fossi in te davanti al garage, una bella insegna. Se vui ti facciamo la convenzione ADV.
Caro Miki, alla fine del mese il garage lo devo . proprietario lo ha venduto alla modica cifra di 21K, se pensi che io la casa l'ho pagata 60 milioni delle vecchie lire SadsmileySadsmiley per cui comincio a mettere le inserzioni di [u]'regalo attrezzatura'[u] e non sto scherzando!!!SadDisapprovazioneSmiley39Occhio nero
Bobbetto.

Cita messaggio
#13
sei un grande Big Grin
Cita messaggio
#14
Citazione:Messaggio di Novecento
Giusto per non stare senza far niente e perchè mi serviva, ho 'comprato' un barchino da mt 3,10 da utilizzare come tender, visto che Corsaro ormai alloggia in rada.
Non ho fatto foto iniziali altrimenti mi avreste dato del belin, è vero che l'ho pagato 'solo' 100 Euro, ma è vero che probabilmente me li avrebbe dovuti dare a me per portarlo via
Per 4 giorni ho bruciato e discato i vari strati di anti vegetativa e tolto varie pezze di tessuto staccato e mal rabberciato scoprendo un pezzo del legno della chiglia completamente . sarebbe stata da rifare tutta ma il materiale in mio possesso non sarebbe bastato e quindi ho tolto quello che era visibilmente marcio facendo accuratamente asciugare il tutto sino ad un buon grado di secchezza, poi dopo aver resinato un pezzo di pino marino stagionato ho rinforzato con un sandwich di tessuto biassale e tessuto aramidico chiudendo il tutto con pil ply, stuccato poi con stucco epoxy preparato da me con microfiller powder, due mani di resina epoxy pura e due mani additivate con grafite (A20) per tamponare la diffusa micro osmosi del barchino. Proseguito poi con due mani di primer epoxy due mani di poliuretanica al'interno ed all'opera morta e tre mani di antivegetativa
Poi ho rifatto le sedute con del multistrato di mogano (marino) che mi era avanzato da altre lavorazioni rinforzato, direi rifatto, l'attacco e più del motore e gli scalmi che mi sono tornito da un anziano tornitore ormai mio amico, in bronzo (anche questo recuperato) e dulcis in fundo con un pezzo di larice che avevo in garage ho fatto la testa di Toruk . voglio vedere se si avvicina qualche gabbiano a scacazzarmi il tender
Qualche foto durante il passatempo ed in ultimo ormeggiato a poppa del . dai.
P.S. probabilmente con quello che ho speso mi sarei comprato un gommoncino, ma è più forte di me la gomma 'nun me piace', già ho problemi con la vetroresina (l'avrei preferito in legno)
Bob.
P.S. Toruk Makto non è un gallo, bensì un uomo senza ombra che vola più in alto di tutti e non ha paura di nessuno!SmileBig GrinBig GrinBig Grin42



[hide][Immagine: 20112917484_T%2001.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174657_Toruk%201.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174832_Toruk%202.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 20112917492_Toruk%203.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129174955_Toruk%204.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 201129175040_Toruk%205.JPG][/hide]



[hide][Immagine: 201129175126_Toruk%206.JPG][/hide]


[hide][Immagine: 20112917529_Toruk%20end.JPG][/hide]
bel dingotto !!
Cita messaggio
#15
Citazione:Montecelio ha scritto:
Ho letto meglio, se dici che è 3,10, non ci siamo, la Conchita mi pare fosse 3,60.
E poi la Conchita aveva un triangolo a prua a filo coperta.
Peccato!
il concita era 3.60 è stata la mia prima . 12 anni[:142][:142]
a prua aveva un triangolo a filo coperta.
ancora è in . parlano di durata della .
Cita messaggio
#16
dategli un pezzo di legno e vi farà anche un belin parlante, altro che Geppetto!!
Grande Bob!
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Heart Officina Corsaro Novecento 139 34.262 22-10-2016, 12:20
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)