Rispondi 
sapete riconoscere questa deriva??
Autore Messaggio
WM@ Offline
Senior utente

Messaggi: 2.724
Registrato: Dec 2013 Online
Messaggio: #61
RE: sapete riconoscere questa deriva??
Eliano buon giorno e benvenuto, il messaggio #32 contiene una scheda tecnica , della stessa , poi potresti contattare questa associazione che ne hanno una navigante, sicuramente ti aiuteranno : Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . . Intanto e' ad armo marconi, quindi hai gia' una indicazione, vela triangolare classica , armata in testa, l' armo piu' semplice, quindi non vedo grossi problemi per ricavarti J, P ed E, in ogni caso. Buona fortuna.
17-12-2022 12:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Eliano Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 5
Registrato: Sep 2021 Online
Messaggio: #62
RE: sapete riconoscere questa deriva??
Grazie per la risposta, mi scuso per il ritardo con cui riprendo la discussione, purtroppo per varie cause il restauro filologico della Colombina è rimasto fermo per parecchio tempo. Attualmente sono in corso di restauro e parti lignee mentre lo scafo in vetroresina non è stato ancora iniziato.
Vi chiedo cortesemente se sapete indicarmi di che legno sono il bottazzo e la falchetta nonché l'albero e le basse ordinate dello scafo.
Buona navigazione a tutti.
27-08-2023 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Miranda, chi conosce questa barca? Yell_83 25 10.223 31-07-2014 16:28
Ultimo messaggio: Yell_83
  vogliamo parlare di questa.... gianni diavolone 8 4.051 10-04-2010 00:43
Ultimo messaggio: pegaso

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)