Rispondi 
Assicurazioni
Autore Messaggio
kleombrotos Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
Assicurazioni
Carissimi,

Volevo ringraziare tutti i frequentanti codesto forum per l’aiuto che mi hanno dato.

Mi è servito molto per scegliere un corso (Glenans) per rinfrescare le mie nozioni di vele acquisite ormai tanto tempo fa, e per tenermi aggiornato sui vari argomenti di discussione.

Dopo aver frequentato da ospite le barche altrui sin dal 1987 (anno di inizio delle mie esperienze veliche), finalmente la settimana scorsa ho comprato la mia prima barca.

Si tratta di un Gib Sea 242, barca piccolina (7,50 mt) ma completa e ben tenuta, ideale per chi, come me, ha bisogno di farsi ancora le ossa prima di passare a qualcosa di più grande.

A questo punto la mia frequentazione del forum diverrà ancora più assidua, e vengo subito al dunque: assicurazione.

Mi sono state proposte le seguenti assicurazioni:
1. Responsabilità Civile (penso che sia l’unica obbligatoria, per cui, salvo ulteriori profili di discussione su premio e massimali in uno prossimo thread, non intendo parlarne ora);
2. Infortuni equipaggio;
3. Assistenza legale (controversie risultanti da contratti);
4. Polizza Corpi, che, da quanto ho capito, grazie anche a un celebre thread su questo forum, copre i danni cagionati alla propria imbarcazione, a opera anche dello stesso titolare, di eventi naturali o di terzi (ovviamente non tenuti in base a propria rc); se mi passate il paragone, per me ancora terrestre, una sorta di kasko.

Come dicevo, la n. 1 (RC) sono obbligato a farla, e va bene.
La 2 (infortuni) può essere interessante (costa 61 €).

A prescindere dall’ovvia considerazione che tutte le polizze possono essere utili, chiedevo un vostro punto di vista sulla opportunità di stipulare la 3 (costa 50 € ma, a meno che qualcuno me lo spieghi, non credo che sia molto utile) e la 4, che invece è oggettivamente molto utile, ma ha un costo di € 510.

Considerata la mia condizione di velista semi principiante, ma anche l’utilizzo modesto e non spinto che andrò a fare dell’imbarcazione (navigazione lungo costa il sabato e la domenica), pensavo di non farla, almeno per ora.

Posso permettermi di chiedervi voi come vi regolate ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2011 00:37 da Trixarc.)
12-04-2011 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #2
Assicurazioni
ma a quale ass. ti sei rivolto? i prezzi sono bassissimi...
12-04-2011 23:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maxvecc Offline
Senior utente

Messaggi: 1.251
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
Assicurazioni
...è una Compagia 'Low Cost ' ? nooooo, ci scommetto che è GROUPAMA !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-04-2011 23:56 da maxvecc.)
12-04-2011 23:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kleombrotos Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #4
Assicurazioni
In effetti, mi riservo di chiedere il permesso di divulgare all'assicuratore, il quale, sono sicuro, non avrà di che obiettare, anzi...
12-04-2011 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lapo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.729
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
Assicurazioni
dovresti tenere conto anche del Regolamento del Forum che dice:
'Sono vietati messaggi o link aventi scopi commerciali o pubblicitari.'

cerca di attenerti a questa regola
lapo
13-04-2011 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kleombrotos Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
Assicurazioni
Ricevuto, chiedo scusa e lo terrò presente; comunque sono stato una tomba.
13-04-2011 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.806
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
Assicurazioni
Citazione:lapo ha scritto:
dovresti tenere conto anche del Regolamento del Forum che dice:
'Sono vietati messaggi o link aventi scopi commerciali o pubblicitari.'

cerca di attenerti a questa regola
lapo

Perchè ritieni che se dicesse qual'è l'assicurazione, sarebbe un messaggio commerciale e pubblicitario?
Non mi sembra che nel forum ci si è comportati così fin'ora.
Lui non sta n'è vendendo n'è pubblicizzando qualcosa.
Pino.
13-04-2011 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lapo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.729
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
Assicurazioni
Monte, ho solo detto di tener presente la regola specifica del Forum, niente di nuovo e niente di personale....
a volte si dimentica, a me capita!
era solo un 'post-it'! ops, vedi ho fatto pubblicità!
13-04-2011 00:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.608
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Assicurazioni
Ricordati del forum quando ci avvicineremo al Natale; avrai la possibilità di mostrare la tua gratitudine in maniera concreta; €€€!
13-04-2011 01:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #10
Assicurazioni
dA AVV.TO ti assicuro che non violi alcuna regola perchè il tuo scopo non è pubblicizzare la società ass.va..
comunque puoi dirlo anche in pvt..

ciao ciao
13-04-2011 01:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #11
Assicurazioni
Comunque se vuoi fare un confronto, ti ricordo che il forum ha una convenzione attiva con Groupama, proprio per dipanare i dubbi su eventuale pubblicità, come a prima vista potrebbe apparire il messaggio di Maxvecc.
Kleombrotos tieni presente che se fai la kasko dovrai spendere anche sulle 4-500 euro per far periziare la barca, da aggiungere varo ed alaggio (nel caso tu non debba tirarla in secca per altri lavori).
Ciao

Birbante di un Frap!!
13-04-2011 01:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #12
Assicurazioni
Ce' qualcosa che non torna in quello che dice.Non mi tornano i prezzi non ci sono i massimali ma sopratutto non ci da' il prospetto di polizza.occhio a spendere troppo poco.
13-04-2011 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kleombrotos Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
Assicurazioni
Incredibile!!
Questo non è un thread sulla convenienza di una polizza assicurativa in merito al rapporto premio / massimale! Qui si tratta di questo: voi la fate la kasko / corpi o no?
Più di una decina di interventi e nessuno che affronti l'argomento!
13-04-2011 07:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.570
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #14
Assicurazioni
Hai perfettamente ragione, io faccio solo la numero 1.
La due e la tre andrebbero lette bene, temo troppe esclusioni, la quattro no perché la mia barca è vecchia e risarcirebbero ben poco.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
13-04-2011 07:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Palmitos way Offline
Senior utente

Messaggi: 1.218
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #15
Assicurazioni
Anche io ho un 24 pidi: niente Kasko, solo la RC prevista dalla legge. L'assicurazione con cui siamo convenzionati mi disse telefonicamente che la barca era troppo vecchia per essere assicurata.

but go easy...step lightly...stay free
13-04-2011 07:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
Assicurazioni
Hai ragione. Kasko, soprattutto perchè è in multiproprietà e fa star tutti sereni.
Scusa ma quell'apertura coi glenans e con le prime risposte s'era perso il filo.
Ciao

Birbante di un Frap!!
13-04-2011 08:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Bugliolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 176
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #17
Assicurazioni
Citazione:Messaggio di kleombrotos

Si tratta di un Gib Sea 242, barca piccolina (7,50 mt) ma completa e ben tenuta, ideale per chi, come me, ha bisogno di farsi ancora le ossa prima di passare a qualcosa di più grande.
Benvenuto tra gli armatori di Gibsea 242. Vedrai che ti saprà dare tante soddisfazioni. Io ne sono entusiasta. La mia è ormeggiata a Sanremo a Portosole, se ti servono delle informazioni chiedi pure. Per la assicurazione io mi limito alla sola RC.

BV

Umberto
13-04-2011 12:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carlo b. Offline
Amico del forum

Messaggi: 529
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #18
Assicurazioni
...qui c'è qualcosa che non va con i prezzi: ho fatto una RC (copertura € 10.000.000,00 compreso inquinamento) e una Kasko (per solo 40K) con una compagnia assicurativa tedesca e spendo per il tutto 540,00 € anno compreso l'ormeggio a secco, eventuali incidenti in cantiere, navigazione per tutto il Mare del nord, Manica ecc. ecc.
Solo l'obbligo di una franchigia di 1000,00 €
A questo punto sentiti i prezzi riportati anche in altri post mi viene il dubbio: questa assicurazione esiste veramente...
Indagherò.
13-04-2011 15:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kleombrotos Offline
Amico del forum

Messaggi: 67
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #19
Assicurazioni
Grazie a tutti per il contributo.

Beh, le condizioni di carlo sono ottime, se si pensa che io per la RC con un massimale di 6 milioni andrei a spendere quasi € 80 ed € 511 per la kasko per un valore assicurato di € 25.000 con franchigia di 750....

Per Umberto: grazie; io ce l'ho a Marina di Aregai!
13-04-2011 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #20
Assicurazioni
Personalmente, quello che ti chiedono per la kasko mi sembra un furto per una barca di quelle dimensioni ed età.

E' anche vero che io mi rapporto con assicurazione francese che a quanto vedo è decisamente più conveniente.

Se fossi al posto tuo andrei sereno con la sola RC e visto il poco costo andrei anche sulla copertura legale, non si sà mai..
13-04-2011 16:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)