Messaggi: 304
Discussioni: 80
Registrato: Jul 2010
ciao a tutti,
la similpelle che tappezza gli interni del mio gib sea 422 del 1991 si sta staccando, in una cabina e' andata completamente, nelle altre si appresta a farlo.
Anziche' reincollarla mi piacerebbe sostituirla con il legno ma, nonstante la fantasia mi indichi soluzioni ... fantasiose, in verita' non ho ne' esperienza ne' idea concreta di come fare.
Qualcuno di buona volonta' potrebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie
Francesco
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
se cerchi ho appena consigliato come fare il lavoro con il polietilene foderato
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Polietilene foderato?ma lui vuole del .:
Cos'e'il polietilene foderato?? 
Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Puoi mettere due foto degli interni che vorresti sistemare?
Permetterebbe di capire com'è la superficie, le curvature e gli eventuali problemi ad usare il legno come saresti intenzionato a fare
Messaggi: 993
Discussioni: 55
Registrato: Dec 2008
[aggiungo la domanda:
ma chi le vende ste doghe di legno per le pareti della cabina?
avete indirizzi?
quote]Messaggio di domenica2
ciao a tutti,
la similpelle che tappezza gli interni del mio gib sea 422 del 1991 si sta staccando, in una cabina e' andata completamente, nelle altre si appresta a farlo.
Anziche' reincollarla mi piacerebbe sostituirla con il legno ma, nonstante la fantasia mi indichi soluzioni ... fantasiose, in verita' non ho ne' esperienza ne' idea concreta di come fare.
Qualcuno di buona volonta' potrebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie
Francesco
[/quote]
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Le doghe per foderare lo scafo non le vende . le devi far fare.trovi i battiscopa in . fanno schifo per una barca pero' di sti tempi qualcuno te li consigliera')ma secondo me non sono . sciolgono praticamente.Quindi li devi far fare dell'esenza di cui hai la . . metti foto.
Poi dovresti mettere delle serrette sulle quali fissare le . e' una roba da ridere sopratutto se non hai esperienza.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 506
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2009
25-09-2011, 03:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-09-2011, 03:54 da otto.)
Citazione:Giorgio ha scritto:
Le doghe per foderare lo scafo non le vende . le devi far fare.trovi i battiscopa in . fanno schifo per una barca pero' di sti tempi qualcuno te li consigliera')ma secondo me non sono . sciolgono praticamente.Quindi li devi far fare dell'esenza di cui hai la . . metti foto.
Poi dovresti mettere delle serrette sulle quali fissare le . e' una roba da ridere sopratutto se non hai esperienza.
concordo ci vuole un falegname e anche sottili se no il peso ...
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Beh dai, far fare: si puo anche provare a farle, credo?
Messaggi: 506
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2009
Citazione:lfabio ha scritto:
Beh dai, far fare: si puo anche provare a farle, credo?
Certamente ,ma a quel punto devi trovare delle tavole ed affettarle non piu di 5 ,8 mm e poi ci vuole un legno che a quei spessori non si intorcoli perche se no come le posi poi ? in commercio trovi solo della porcheria scadente di qualita e cara di prezzo.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
ma non viene troppo 'pesante' ( al di là del peso in kg )
[hide] ![[Immagine: 2011925121732_2950887e.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/2011925121732_2950887e.jpg) [/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:lfabio ha scritto:
Beh dai, far fare: si puo anche provare a farle, credo?
Si certo se hai una falegnameria a disposizione con bindella circolare pialla filo e spessore calibratrice e locale . puo' fare.Oltre a saper usare le suddette attrezzature.Certo io me le faccio.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:mckewoy ha scritto:
ma non viene troppo 'pesante' ( al di là del peso in kg )
[hide] [/hide]
mamma mia che . cos'e'???Una cassa da morto?Brrrrrrrrr
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Lui vuol solo mettere a murata delle doghe invece dello . tra l'altro se le tiene un po' distaccate con delle serrette isola e molto dall'umidita'.Puo' anche farle . dove sta scritto che le barche dentro devono essere come le casse da morto?
Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Citazione:Messaggio di domenica2
ciao a tutti,
la similpelle che tappezza gli interni del mio gib sea 422 del 1991 si sta staccando, in una cabina e' andata completamente, nelle altre si appresta a farlo.
Anziche' reincollarla mi piacerebbe sostituirla con il legno ma, nonstante la fantasia mi indichi soluzioni ... fantasiose, in verita' non ho ne' esperienza ne' idea concreta di come fare.
Qualcuno di buona volonta' potrebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie
Francesco
Una prima domanda a cui devi rispondere molto ma molto sinceramente
In una scala da 1 a 20, come classifichi la tua manualità?
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:Giorgio ha scritto:
Lui vuol solo mettere a murata delle doghe invece dello . tra l'altro se le tiene un po' distaccate con delle serrette isola e molto dall'umidita'.Puo' anche farle . dove sta scritto che le barche dentro devono essere come le casse da morto?
appunto, questa è la mia. due mani di bianco . di pulito.
[hide] ![[Immagine: 201192516506_DSCN0470.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mckewoy/201192516506_DSCN0470.JPG) [/hide]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 4.872
Discussioni: 19
Registrato: Sep 2010
Giorgio io la falegnameria non l'ho, la bindella sia circolare che a filo, pialla, router e seghetti di varie qualita' si.
Quanto a saperli usare, quello bravo e' lo suocero, ma se si tratta solo di fare doghe dritte credo di riuscire..  .
Si parte a far la sagoma con il cartoncino Bristol, si riporta sul compensato da 3mm un po abbondante, si prova se funziona (la sagoma) rifilando dove serve e poi si usa da riferimento per le doghe. Ci saran sicuramente sistemi piu rapidi ed efficiaci ma se si tratta di fare un cielino credo si faccia (anche se io lo farei in compensato rivestito in similpelle di buona qualita con le solite doghette incassate... per evitare l' effetto 2 novembre) e se ho detto corbellerie accetto consigli.
Quello del legno pero' potrebbe essere un problema non secondario. Di qua lo e' meno...
Messaggi: 1.116
Discussioni: 8
Registrato: Nov 2010
Un'altra domanda, vorresti farla a doghe, oppure pensi di prendere in considerazione anche una superficie liscia, ma sempre in legno.
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Per una persona che ha un minimo di attrezzatura e capacita'con il legno non si tratta di un lavoro difficile. Occorre pero'anche avere un bel tornio per legno in modo da creare delle belle cornici in massello per nascondere le teste delle perline e fare unn lavoro fato bene. Per non fare una cosa pesante occorre trovare dei fogli di compensato marino impiallicciato con una bella vena di mogano o teak, spessore 7-8 mm in totale. Questo consente robustezza e leggerezza. Le perline non decono essere troppo serrate per consentire la ventilazione. Diciano 1-2mm di interstizio. Se si usano delle belle viti in acciaio con testa tork, si incollano le serrette sullo scafo verticalmente e poi si avvitano le perline che veranno tagliate sul posto. Per finire delle belle cornici. Un buon ebanista sa cosa fare guardando queste foto. Alternativamente si possono usare dei fogli di MDF laccato bianco che simulano le perline. Effetto barca anni 70 ganatito e molto bello.
[hide] ![[Immagine: 2011925181433_serrette1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mantonel/2011925181433_serrette1.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2011925181452_serrette2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mantonel/2011925181452_serrette2.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201192518159_serrette4.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mantonel/201192518159_serrette4.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 2011925181531_serrette5.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mantonel/2011925181531_serrette5.jpg) [/hide]
Messaggi: 506
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2009
|