Rispondi 
Pannelli solari CIS
Autore Messaggio
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
Pannelli solari CIS
Leggo sul sito di un portale che li vende;

Citazione:I pannelli CIS presentano il vantaggio di un minor decadimento di produzione quando l'insolazione non è ottimale oppure quando vi è ombreggiatura sul pannello

Chi li conosce? Hanno effettivamente questa grande vantaggio rispetto ai pannelli tradizionali?
Se fosse cosi' lo potrei installare sopra la tuga senza preoccuparmi dell'eventuale copertura della randa.
07-11-2011 04:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.258
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #2
Pannelli solari CIS
I pannelli fotovoltaici con tecnologia CIS utilizzano al posto del semiconduttore una miscela di Rame, Indio e Selenide (CuInSe2).
Questa tecnologia è nuova come conferma il fatto che pochissime aziende a livello mondiale l'abbiano inserita nelle linee di produzione.
I test in laboratorio mostrano una efficienza che può arrivare anche al 18% rendendo questa tecnologia una scommessa per il futuro e una nuova strada per la costruzione di moduli fotovoltaici economici ed efficienti.
La loro caratteristica più importante è che un piccolo ombreggiamento porta una riduzione di efficienza molto minore rispetto ai normali moduli in silicio cristallino, un pò come avviene nei moduli al silicio amorfo che però hanno un'efficiena decisamente minore.
Grazie alla particolare configurazione del materiale, la tecnologia Thin Film consente di ottenere pannelli CIS flessibili.
Tutto questo è quello che viene pubblicizzato dalle case produttrici, ma è effettivamente una tecnologia troppo recente per dire se le promesse saranno rispettate.
Personalmente in una installazione fissa preferirei ancora stare sulle tecnologie tradizionali più collaudate, in barca ci proverei (costi permettendo) anche se la copertura della randa rimarrebbe sempre troppo per farli funzionare decentemente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011 05:40 da GT.)
07-11-2011 05:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Pannelli solari CIS
Grazie mille per la spiegazione molto chiara e dettagliata.
Il prezzo mi sembra particolarmente interessante, a queto punto e' la dimensione che mi perplime un po': 65 W 862 x 858 x 34±1mm
Peso Kg 11,1.
Siccome pensavo di metterlo sul pulpito di poppa, mi sa che dovro' pensare ad un altra posizione.
Ah, il prezzo e' 161,50 euro, iva inclusa, spedizione esclusa, se interessa a qualcuno.
07-11-2011 06:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andident Offline
Amico del forum

Messaggi: 62
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #4
Pannelli solari CIS
Sarei interessato a questo tipo di pannelli.
Potresti per cortesia far sapere dove li compri o qualche sito dove si può avre delle notizie al riguardo.
Grazie
Andrea Fattori
07-11-2011 06:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TeoV Offline
Senior utente

Messaggi: 1.073
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #5
Pannelli solari CIS
Citazione:andident ha scritto:
Sarei interessato a questo tipo di pannelli.
Potresti per cortesia far sapere dove li compri o qualche sito dove si può avre delle notizie al riguardo.
Grazie
Andrea Fattori

Certo, ecco il link:
http://www.shop.ilportaledelsole.com/epa...ucts/CIS65

Io non li conosco e non ho mai comprato nulla da loro.
07-11-2011 07:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giada0959 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #6
Pannelli solari CIS
Certo il prezzo e' quello che colpisce di piu'.

I flessibili costano circa 3 o 4 volte a parita' di potenza.


A.
10-11-2011 04:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sulpm Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #7
Pannelli solari CIS
Notavo anch'io però a parità di potenza la superfice è quasi il doppio e il peso quasi dieci volte maggiore (rispetto al monocristallino flessibile sullo stesso sito).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2011 05:07 da sulpm.)
10-11-2011 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.010 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 986 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 981 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 10.208 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 741 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.488 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.082 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.060 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 479 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution
  installare pannelli solari su bimini Carestia 10 1.693 10-11-2023 15:06
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)