Antivegetativa con Paint Zoom
#1
Buon giorno a tutti,
si avvicina il momento di fare carena e volevo chiedere un vostro parere, il quesito è il seguente:
è possibile dare l'entivegetativa a spruzzo con una pistola dotata di compressore da 650W circa 32.000 giri/min, tipo la tanto reclamizzata 'PAINT ZOOM'?
Ho il dubbio che il tipo di prodotto da usare non sia del tutto idoneo.
L'avete mai usata?
Buon vento a tutti
Massimo
Cita messaggio
#2
Music 
l'av mi pare troppo densa per quel tipo di compressore che lavora a bassa pressione,

32.000 giri? siamo sicuri? a me sembrano tanti/troppi.
Cita messaggio
#3
La pubblicità è l'anima del commercioCool
ma leggetevi le opinioni su internet...
Cita messaggio
#4
Questi sono i dati tecnici riguradante l'attrezzo:

CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione: 230-240V; 50Hz
- Consumo elettrico: 650W
- Potenza nebulizzazione: 105W
- Capacità del serbatoio: 800ml
- Lunghezza del tubo flessibile: 1,5 m
- Viscosità massima: 130 DIN/Secs
- Regime massimo del motore: 32.000 giri/min
- Peso: 1,9 Kg

I pareri che ho trovato nel web sembrano tutti concordare sulla semplicità d'uso e sul risultato finale buono.
Alcuni hanno pulito gli ugelli con il diliente e l'apparecchio all'apparenza non ha subito deformazioni o danni, funziona.
Non riesco ha trovare la corrispondenza tra la viscosità massima riportata e quella dell'antivegetativa autolevigante Jotun che uso, chiederò al commerciante.

Da quanto ho capito nessuno di voi l'ha usata per fare carena, peccato, farò da cavia, penso di provare (visto soprattutto il costo molto basso dai €. 40,00 ai €. 100,00 stessa marca e modello 'MISTERO') vi saprò dire.
Mi alletta il fatto di fare carena in circa 1 - 2 ore e con poca fatica, la barca è una m. 9,99
Buon vento
Cita messaggio
#5
Citazione:sailormax ha scritto:
Questi sono i dati tecnici riguradante l'attrezzo:

CARATTERISTICHE TECNICHE
- Alimentazione: 230-240V; 50Hz
- Consumo elettrico: 650W
- Potenza nebulizzazione: 105W
- Capacità del serbatoio: 800ml
- Lunghezza del tubo flessibile: 1,5 m
- Viscosità massima: 130 DIN/Secs
- Regime massimo del motore: 32.000 giri/min
- Peso: 1,9 Kg

I pareri che ho trovato nel web sembrano tutti concordare sulla semplicità d'uso e sul risultato finale buono.
Alcuni hanno pulito gli ugelli con il diliente e l'apparecchio all'apparenza non ha subito deformazioni o danni, funziona.
Non riesco ha trovare la corrispondenza tra la viscosità massima riportata e quella dell'antivegetativa autolevigante Jotun che uso, chiederò al commerciante.

Da quanto ho capito nessuno di voi l'ha usata per fare carena, peccato, farò da cavia, penso di provare (visto soprattutto il costo molto basso dai €. 40,00 ai €. 100,00 stessa marca e modello 'MISTERO') vi saprò dire.
Mi alletta il fatto di fare carena in circa 1 - 2 ore e con poca fatica, la barca è una m. 9,99
Buon vento
scusa un po ma dove hai trovato pareri favorevoli ??
sarei curioso allettava anche me poi però ho letto tutto il male possibile e ho desistitoWink
Cita messaggio
#6
Se inserisci 'paint zoom' e clicchi, a parte le offerte e quelli che dicono 'l'imbianchino usa il pennello e il rullo ci sarà un motivo', trovi articoli e pareri con motivazioni positive.
In edilizia le imprese quando dipingono gli appartamenti per la consegna o gli esterni usano tutti delle apparecchiature a spruzzo, sicuramente non è lo stesso prodotto, stiamo parlando pur sempre di un aerografo a basso costo, l'unico dubbio che ho è se è compatibile con AV come viscosità, per altro tutti consigliano debba essere data a spruzzo.
Credo che poi, se uno non ha la minima idea di: regolazione dello spruzzo, tempi e modalità della passata, inclinazione e così via, diventa tutto un incubo.
Forse ho una visione troppo ottimistica penso di provarci.
Buon vento
Massimo
Cita messaggio
#7
Citazione:sailormax ha scritto:
Se inserisci 'paint zoom' e clicchi, a parte le offerte e quelli che dicono 'l'imbianchino usa il pennello e il rullo ci sarà un motivo', trovi articoli e pareri con motivazioni positive.
In edilizia le imprese quando dipingono gli appartamenti per la consegna o gli esterni usano tutti delle apparecchiature a spruzzo, sicuramente non è lo stesso prodotto, stiamo parlando pur sempre di un aerografo a basso costo, l'unico dubbio che ho è se è compatibile con AV come viscosità, per altro tutti consigliano debba essere data a spruzzo.
Credo che poi, se uno non ha la minima idea di: regolazione dello spruzzo, tempi e modalità della passata, inclinazione e così via, diventa tutto un incubo.
Forse ho una visione troppo ottimistica penso di provarci.
Buon vento
Massimo
fammi sapere così ti imito
gracias
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.912 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 813 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.580 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.111 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: