Rispondi 
antivegetativa ogni due anni
Autore Messaggio
Lupicante Offline
Amico del forum

Messaggi: 614
Registrato: Mar 2017 Online
Messaggio: #21
RE: antivegetativa ogni due anni
Io alo e faccio carena tutti gli anni, mi piace la barca che cammina bene anche con le ariette, mi conforta sapere che sotto è tutto in ordine, controllato e lubrificato.
Il lavoro manuale lo faccio personalmente, il vantaggio economico è modesto ma la cura del lavoro superiore, ho sempre la carena a zero e sono sempre in pari con i lavori da fare a terra.
Le economie, molte purtroppo, le faccio altrove.
In passato ho avuto barche in società che venivano alate ad anni alterni, talvolta pulite in immersione all' inizio della seconda stagione con risultati spesso discutibili.
Il secondo anno navigavo su una barca lenta, poco sensibile alle regolazioni, più incline a sdraiarsi sotto raffica e decisamente meno gratificante da portare.
Non faccio regate ma ho notato che, anche in crociera, non a tutti piace essere raggiunti e sorpassati dalla barca che segue, specialmente se più piccola e vecchiotta.
Non mi stupisco quindi quando metto dietro barche più grandi e più recenti della mia, non vi nascondo però la soddisfazione, credo che sia un peccato comune tra velisti, o sbaglio?
Non mi permetto di criticare chi la pensa diversamente, ognuno va per mare come meglio crede, vedo però delle incongruenze che reputo indiscutibili tra la mia cerchia di conoscenze "nautiche".
Chi si fa il Grand Soleil, l' X o addirittura lo Swan perché sono veloci, magari con l' armo maggiorato e perché no, crepi l' avarizia, anche in carbonio che la barca sbanda meno e va di più.
Allestimenti "performance" venduti come la birra insieme alla pizza, vele in laminato che fa tanto "race" e poi " vedessi che differenza, un altro pianeta!"
Poi però arriva la primavera, che si fa si alza?. Tu quando hai prenotato l' alaggio?
"No, sai... quest' anno non esco... lo scorso anno ho fatto un bel lavoro...ho mandato giù la go-pro, sta ancora bene..."
Qualcuno si riconosce?
Ecco, secondo me avete sbagliato barca, o forse la barca ha sbagliato armatore.

Si scherza eh!!!

Scusate il pippone...
Buon vento a tutti.
19-12-2022 19:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mikey Offline
Senior utente

Messaggi: 3.258
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #22
RE: antivegetativa ogni due anni
Sempre fatta ogni anno. Sono un crocierista ma mi piace andare a vela
19-12-2022 21:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.665
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #23
RE: antivegetativa ogni due anni
(19-12-2022 19:17)Lupicante Ha scritto:  Il secondo anno navigavo su una barca lenta, poco sensibile alle regolazioni, più incline a sdraiarsi sotto raffica e decisamente meno gratificante da portare.
Posso capire il mezzo nodo in certe condizioni, ma che con la carena sporca si possa sdraiare sotto raffica...uhm.
19-12-2022 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GARIBALDI Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.122
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
RE: antivegetativa ogni due anni
(19-12-2022 21:15)ghibli4 Ha scritto:  Posso capire il mezzo nodo in certe condizioni, ma che con la carena sporca si possa sdraiare sotto raffica...uhm.
La barca si sdraia sotto raffica quando non sono regolate bene le vele o da chi deve saper intervenire in anticipo.Carena ogni due anni dipende dal tipo di antivegetativa che si usa,autolevigante o a matrice dura,poi l'uso della barca durante l'anno.Certamente se si usa poco la barca la carena ne soffre e quindi ogni anno è bene fare carena.

In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
19-12-2022 22:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurotss Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.439
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #25
RE: antivegetativa ogni due anni
(18-12-2022 23:20)Francescobissotwo Ha scritto:  Dopo quanto tempo?
Niente o pochi denti di cane , solamente sottile strato vegetale e mucillagine, si toglie facilmente, a fine estate ero riuscito a dare una bella spazzolata e ripulire circa l 80 %.
Messa in acqua maggio 2021, 18 mesi
19-12-2022 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa mista autolevigante e semidura ibanez 14 664 16-08-2023 08:58
Ultimo messaggio: bullo
  Antivegetativa su asse timone ibanez 15 483 05-07-2023 22:56
Ultimo messaggio: luca boetti
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 594 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  AntiVegetativa a spruzzo Fazionet 6 570 16-04-2023 23:59
Ultimo messaggio: spinner
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 650 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Antivegetativa - Consigli ad un principiante assoluto serbozzola 12 1.056 20-03-2023 15:39
Ultimo messaggio: Pierpa01
  Numero mani antivegetativa rob 10 531 16-03-2023 18:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa Elica e asse stevenit 27 11.722 04-03-2023 23:54
Ultimo messaggio: maurotss
  antivegetativa al rame - secondo ciclo opinionista velico 31 1.687 12-01-2023 18:00
Ultimo messaggio: scud
  antivegetativa Parafouling skippy2 1 506 09-11-2022 11:44
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)