Rispondi 
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Autore Messaggio
gpgrossi Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #1
Question L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Uno strano caso.
Ho prestato la barca ad un amico per un fine settimana ed al suo ritorno mi ha detto di non aver potuto usare l'autopilota perchè, la prima volta che l'ha usato, dopo un paio d'ore ha completamente scaricato la batteria servizi.
Stupito e preoccupato (francamente uso spesso la barca, ma durante l'inverno è raro che usi l'autopilota) ho controllato le linee d'alimentazione, il motorino del pilota e la cinghia di trasmissione (pilota/ruota timone). A parte una tensione più elevata del normale della cinghia non ho trovato altri problemi. Ho ripristinato la tensione e ieri sono uscito per testarlo, con tutto acceso (frigo, luci, strumenti) dopo un bel po' di tempo (circa 2 ore) non ho trovato alcuna caduta di carica alla batteria.
Cosa potrebbe essere successo?
A) il mio amico ha fatto non so cosa provocando il consumo eccessivo?
B) non ha fatto nulla di anormale ed effettivamente la tensione della cinghia ha portato ad un consumo elevato di corrente?
C) altro?

Il dubbio un po' mi rode anche perchè dovendo partire il 3 per la grecia mi seccherebbe alquanto dovermi trovare a timonare per tutto il trasferimento (sarò solo a bordo).
C'è un modo di misurare l'assorbimento del pilota con il tester?
23-07-2012 18:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #2
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
voto per A), l'amico imbranato WinkBig Grin

magari le batterie erano gia' un po' scariche, magari la sera in banchina non si e' attaccato correttamente e non ha ricaricato... se hai provato e va bene, non mi proccuperei piu' di tanto, magari ogni tanto butta un occhio sull'amperometro Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2012 19:08 da alx.)
23-07-2012 19:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.264
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Se hai l'amperometro a bordo, fai presto, attacchi il pilota e magari metti qualcuno in pozzetto a farlo 'spippolare' a dritta e sinistra così partono gli attuatori e vedi il consumo.

Se l'amperometro non lo hai, ti devi dotare di un buon tester o multimetro, che abbia i cavi dei puntali generosi (evita i tester dei brico da 5€, magari chiedi ad un amico uno strumento valido).
A quel punto dovrai staccare un polo della batteria servizi (se è una) ed interporre il tester fra un polo della batteria e il cavo con il morsetto.
Il tester ovviamente dovrà essere in modalità di lettura di Ampere in Corrente continua, fatto questo, come detto sopra, attivi il pilota (anche in banchina, l'importante è che fai partire il suo motorino o gli attuatori) e leggi l'amperaggio sul tester.
Visto che ci sei, controlla anche i vari consumi di bordo, attivandoli uno per volta e fatti una piccola scheda.
Ne parlavo proprio qualche giorno fa...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75177

e c'è la bella tabellina di Observer.

Buon Vento

P.S. ho aggiunto uno schema alla Art Attack, chiedo perdono...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

A ferragosto sono tutti marinai...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2012 22:37 da corradocap.)
23-07-2012 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #4
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Citazione:corradocap ha scritto:
Se hai l'amperometro a bordo, fai presto, attacchi il pilota e magari metti qualcuno in pozzetto a farlo 'spippolare' a dritta e sinistra così partono gli attuatori e vedi il consumo.

Se l'amperometro non lo hai, ti devi dotare di un buon tester o multimetro, che abbia i cavi dei puntali generosi (evita i tester dei brico da 5€, magari chiedi ad un amico uno strumento valido).
A quel punto dovrai staccare un polo della batteria servizi (se è una) ed interporre il tester fra un polo della batteria e il cavo con il morsetto.
Il tester ovviamente dovrà essere in modalità di lettura di Ampere in Corrente continua, fatto questo, come detto sopra, attivi il pilota (anche in banchina, l'importante è che fai partire il suo motorino o gli attuatori) e leggi l'amperaggio sul tester.
Visto che ci sei, controlla anche i vari consumi di bordo, attivandoli uno per volta e fatti una piccola scheda.
Ne parlavo proprio qualche giorno fa...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75177

e c'è la bella tabellina di Observer.

Buon Vento

uhm... i tester economici difficilmente misurano gli ampere in DC, se devi spendere allora con 60 euro prendi una cinesissima pinza amperometrica in DC, cosi' eviti di dover staccare i cavi:

http://www.ebay.it/itm/Pinza-Amperometri...2a16cad19c

http://www.ebay.it/itm/Pinza-amperometri...231e78d7dc

Wink
23-07-2012 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradocap Offline
Senior utente

Messaggi: 2.264
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #5
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Citazione:alx ha scritto:
Citazione:corradocap ha scritto:
Se hai l'amperometro a bordo, fai presto, attacchi il pilota e magari metti qualcuno in pozzetto a farlo 'spippolare' a dritta e sinistra così partono gli attuatori e vedi il consumo.

Se l'amperometro non lo hai, ti devi dotare di un buon tester o multimetro, che abbia i cavi dei puntali generosi (evita i tester dei brico da 5€, magari chiedi ad un amico uno strumento valido).
A quel punto dovrai staccare un polo della batteria servizi (se è una) ed interporre il tester fra un polo della batteria e il cavo con il morsetto.
Il tester ovviamente dovrà essere in modalità di lettura di Ampere in Corrente continua, fatto questo, come detto sopra, attivi il pilota (anche in banchina, l'importante è che fai partire il suo motorino o gli attuatori) e leggi l'amperaggio sul tester.
Visto che ci sei, controlla anche i vari consumi di bordo, attivandoli uno per volta e fatti una piccola scheda.
Ne parlavo proprio qualche giorno fa...
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75177

e c'è la bella tabellina di Observer.

Buon Vento

uhm... i tester economici difficilmente misurano gli ampere in DC, se devi spendere allora con 60 euro prendi una cinesissima pinza amperometrica in DC, cosi' eviti di dover staccare i cavi:

http://www.ebay.it/itm/Pinza-Amperometri...2a16cad19c

http://www.ebay.it/itm/Pinza-amperometri...231e78d7dc

Wink

per questo dicevo, chiedi ad un amico...in prestito...
Wink

A ferragosto sono tutti marinai...
24-07-2012 00:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gpgrossi Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Dec 2011 Online
Messaggio: #6
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
Grazie mille, lo schemino per quanto art attack fa il suo dovere Big Grin la tabella di Observer è uno spettacolo!
24-07-2012 00:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
snupetta Offline
Amico del forum

Messaggi: 418
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
L'Autopilota ha scaricarto la batteria...
non ti fidare troppo della scheda, il mio autopilota per esempio consuma molto di più,(di media 1,2 ampere) cavi in perdita,ed umidità aumentano le dispersioni (meglio misurare effettivamente il singolo ma anche in consumo del tutto collegato),anche le batterie fanno strani scherzi,conviene sostituirle più spesso di quelle delle automobiliBig Grin
24-07-2012 01:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 395 ieri 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 143 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.066 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 153 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 876 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.075 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 262 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 398 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 594 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 400 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: