RE: Batterie
Leggo con attenzione e interesse i vari interventi. la mia esperienza mi porta a dire che le batterie, come anche i relativi sistemi di ricarica, da caricabatterie a eolico, fotovoltatico, alternatore, gruppo elettrogeno, sono come un vestito e non esiste quello ideale che va bene a tutti e con cui tutti stanno bene.
Anche la capacità e l'esperienza di gestione, il livello di manutenzione, l'esigenza di quanta corrente avere a batteria non ci permettono di avere un taglio uguale per tutti.
Quindi alla fine tutti vincono o perdono a seconda se avranno realizzato il sistema che fa al caso loro o meno.
Io faccio consulenze su impiantistica e attività anche tecniche per esigenza professionale, oltre che per passione, e navigo a vela da un paio di decenni almeno e a motore prima.
Posso dire che l'abbigliamento ideale è pantaloncini e maglietta con ciabatte e non mocassini o esistono vestiti in cui ognuno di noi si trova meglio e che magari sono calibrati per prezzo, piacere e aspettative ? direi di si.
Un avvocato di grido in calzoncini corti ci andrà in barca ma probabilmente i suoi calzoncini costeranno 10 volte quello che costano i miei per lavorare e infilarmi dentro un vano motori, ma entrambi siamo comunque vestiti, forse meglio la cerata da 1000 euro di marca di grido o quella da 100 del decatlon? dipende da cosa ci voglio fare e quanto posso e voglio spendere e dove ci devo andare.
se è per averla a bordo in caso di pioggia estiva o se ci devo navigare per mmigliaia di miglia in inverno farà la differenza, o semplicemente posso permettermi di spendere e non bado a spese per la mia immagine.
Qua mi pare che si giochi la partita del io sono più furbo perchè con 300 euro faccio 5 stagioni e l'altro è più scemo perchè prende le batterie da trazione a 1200 euro e magari ci fa le stesse 5 stagioni.
Più che quale tipo di batteria comprare credo sia opportuno definire cosa ne capisco e quanto posso spingermi a gestire le batterie o semplicemente accendo e spengo lo stacca batterie quando salgo in barca e quando scendo e nel mentre mi aspetto che tutti i miei confort a batteria funzionino e se non lo fanno chiamo l'assistenza che in modo più o meno onesto mi risolverà il problema.
A me hanno dato del ladro dopo 6 mesi che non usavano la barca perchè dicevano che le batterie erano morte dopo soli 6 mesi, grandi esperti sono saliti in barca e hanno venduto 2 batterie nuove, peccato che sia l'armatore che "l'esperto" si erano scordati di attaccare lo stacca batterie, o semplicemente di controllare dove fosse e se fosse attivo, quindi il signore in questione, consigliato dall'"esperto", ha comprato altre 2 batterie e la sua fortuna ha voluto che fosse in barca al momento dell'installazione in cui non funzionavano nemmeno quelle nuove, poi seguendo il cavo oopss è uscito quell'oggetto strano detto comunemente stacca batterie.
Quindi se nell'uso della barca in piena crociera un ospite nel poggiare una borsa staccava uno stacca batteria corrente cosa succedeva?
che forse a bordo avrebbero acceso le candeline per vederci la sera pur avendo 400 ah di batterie perfettamente cariche.
Molti proprietari di barche vorrebbermo capirci qualcosa di più ma non hanno riferimenti concreti, tutti vogliono vendere ma nessuno insegnare concretamente a bordo quali sono le cose da fare, quelle da non fare e quelle da sapere, si tratti di batterie, motore ecc...
Il fai da te non lo vogliono fare tutti, anzi pochi ad alto livello, ma capire cosa sarebbe meglio fare per la nostra navigazione e che vestito ci stà meglio addosso sarebbe opportuno.
|