Cuscini con la muffa
#1
Lavati, ma sono rimasti dei piccoli puntini verdi e un vago odore mischiato.

Il consiglio della nonna è di lavarli con il 'permanganato di sodio' va bene dico io, ma... cos'è, dove si compra e soprattutto quanto e come lo uso senza rovinare tutto?

Non vorrei rischiare perché sono stati personalizzati con il logo della Vikoclass e ci tengo molto.


Soluzioni?
Cita messaggio
#2
non so cosa sia, sempre usato la varechina ma occhio che può macchiare/scolorire

BV
Cita messaggio
#3
Sei sicuro che quello di sodio non sia perborato ed il pergamanato sia di potassio?
Cita messaggio
#4
Citazione:anonimone ha scritto:
non so cosa sia, sempre usato la varechina ma occhio che può macchiare/scolorire

BV

Non mi pare il caso, non ho provato nemmeno con la candeggina.
Sul tessuto c'è un ticamo in filo metallico e non voglio assolutamente rischiare di rovinarlo.


Citazione:ghibli4 ha scritto:
Sei sicuro che quello di sodio non sia perborato ed il pergamanato sia di potassio?

Appunto!
Cita messaggio
#5
Il pergamanato di potassio e' un disinfettante che puoi trovare in farmacia. Se le puzze sono batteriche te le toglie.

Idem il perborato di sodio, al suo posto puoi anche provare con l'acqua ossigenata ad alti volumi. Io la uso a casa quando si formano le muffette sulle pareti. pizzica ma non puzza.


Non ho mai sentito parlare di pergamanato di sodio.
Cita messaggio
#6
se non vuoi rischiare di rovinarlo mi sa che ti tocca tenerti la muffa Wink

BV
Cita messaggio
#7
Lascia stare il permanganato, e' troppo violento, difficile da trovare e puo' macchiare se usato in scorretta dose (di per se ha un colore violaceo intenso), meglio un trattamento in candeggina molto diluita (1:100) o, ancora meglio, 'percarbonato di sodio' (che ha sostituito il perborato di sodio come componente di base dei disinfettanti quali il 'Napisan' che lo contengono al 30% in media), lo si trova piu' facilmente nei supermercati 'discount' essendo piu' economico dei piu' diluiti prodotti di marca, si dosa come se fosse un normale detersivo (un po' meno per non rischiare su tessuti delicati), normalmente non decolora.
Se non si trova va bene il prodotto commerciale citato ma va usato ad una dose un po' piu' alta di quanto dicono.
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di barcapolacca
Lavati, ma sono rimasti dei piccoli puntini verdi e un vago odore mischiato.

Il consiglio della nonna è di lavarli con il 'permanganato di sodio' va bene dico io, ma... cos'è, dove si compra e soprattutto quanto e come lo uso senza rovinare tutto?

Non vorrei rischiare perché sono stati personalizzati con il logo della Vikoclass e ci tengo molto.


Soluzioni?
se poi ti servono le imbottiture nuove fai un fischiio anche perchè la muffa è nella spugna...
Cita messaggio
#9
Citazione:lacamomilla ha scritto:

se poi ti servono le imbottiture nuove fai un fischiio anche perchè la muffa è nella spugna...


Grazie, ma la cuscineria, roba polacca di qualità, è fatta in gomma ed è antimuffa, e il tessuto esterno è ancora perfetto.
Il problema sono i cuscini dell'Ikea, l'interno l'ho lavato ed è tornato perfetto, le coperture...

... e quando dovrò rifarle c'è la mamma Palla 8
Cita messaggio
#10
Al supermercato troverai cio' che serve e per prevenire ricordati il deumidificatore
Cita messaggio
#11
E soprattutto, come prevenzione, di non sedersi coi vestiti umidi di acqua salata!!
Cita messaggio
#12
Ciao,

Sei riuscito nel tuo intento? Hai trovato un metodo?

Io sono in alto mare....

Grz


Citazione:Messaggio di barcapolacca
Lavati, ma sono rimasti dei piccoli puntini verdi e un vago odore mischiato.

Il consiglio della nonna è di lavarli con il 'permanganato di sodio' va bene dico io, ma... cos'è, dove si compra e soprattutto quanto e come lo uso senza rovinare tutto?

Non vorrei rischiare perché sono stati personalizzati con il logo della Vikoclass e ci tengo molto.


Soluzioni?
Cita messaggio
#13
Non garantisco nulla...

.

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.594 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  Muffa in cabina gourmet 13 2.150 23-02-2024, 12:55
Ultimo messaggio: gourmet
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.500 22-09-2023, 17:15
Ultimo messaggio: EC
  Tendine Oceanair con muffa Alfredo56 7 1.789 04-12-2022, 23:28
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Ottima soluzione per disinfettare e detergere cuscini e materassi in gommapiuma faber 15 4.477 19-10-2022, 21:45
Ultimo messaggio: Malloni
  E se i cuscini della coperta fossero gonfiabili? bradipo 11 3.027 08-02-2021, 09:42
Ultimo messaggio: penven
  cuscini sulle panche pozzetto elmer50 12 3.891 19-10-2020, 15:38
Ultimo messaggio: -Dino-
  Prevenzione Muffa ELMAX 6 2.387 31-08-2020, 06:41
Ultimo messaggio: ELMAX
  odore di muffa su vele mareariete 11 2.858 14-06-2019, 11:50
Ultimo messaggio: davebox70
  Mettere schiuma nei cuscini umeghu 1 1.365 02-04-2019, 23:58
Ultimo messaggio: Navax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)