bukh dv10 . montaggio bilancieri
#1
dopo l'ennesimo appuntamento mancato con il meccanico navale per il rimontaggio della testata,mi sono ripreso il tutto e mi sono rivolto al meccanico auto, persona seria ed affidabile,abbiamo problemi al montaggio dei bilancieri in quanto il cilindro è orizzontale,e dopo vari tentativi facendo girare il volano a mano vediamo che ad un tratto diventa duro,abbiamo paura di forzare potremmo rovinare l'albero a camme o piegare i bilancieri,qualche ADV che ha già avuto un'esperienza del genere se ci può dare qualche suggerimento,ho fatto rifare in una officina locale la guarnizione della testata ma non va bene,per cui l'ho ordinata alla Scandiesel di Novara,disponibili e gentili l'hanno già spedita,dovrebbe arrivare domani,in attesa abbiamo il dilemma dei bilancieri,conto SUL VOSTRO PREZIOSO AIUTO per risolvere il problema,grazie anticipate e bv
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#2
Continua a rivolgerti alla scandiesel,effettivamente sono disponibili.
Cita messaggio
#3
Orca, difficile dare consigli senza vedere.
Ti posso solo dire che ho fatto lo stesso lavoro con il mio Yanmar, però avevo fotografato ogni pezzo prima di smontarlo. Quello che sembra ovvio sul momento a distanza di qualche tempo non ricordi come era messo, oltre al fatto che a volte qualche parte ti cade ai piedi e non sai da dove proviene Blush.
Al rimontaggio non ho avuto grandi problemi ma qualche dubbio sull'astina dei bilancieri mi è venuto. Nè al primo nè al secondo colpo una astina è entrata bene nel suo pertugio.
Hai il manuale del motore con lo spaccato dello schema? può aiutare molto.
Non dovresti aver scambiato la posizione dei bilancieri (destra - sinistra) perchè dovresti accorgertene subito.
Occhio che dove il bilanciere 'batte' sulle valvole dovrebbe esserci una coppiglia (quella che se ne andava a spasso nell'olio appena smontata la parte).
Cita messaggio
#4
per Markolone,buongiorno Marco,purtroppo l'ha smontato il meccanico navale a cui mi ero rivolto che poi ho mandate a . perchè poco serio ed inaffidabile,ormai una cosa di 2-3 giorni va avanti da 2 mesi,ora con il mio meccanico auto stiamo cercando di rimontare il tutto,non ho fatto foto e la monografia in mio possesso non ha uno spaccato vero e proprio del motore (d'altronde scritta in inglese),il problema che questi bilancieri lavorano orizzontale e ad X,andiamo avanti per tentativi,ora io chiedevo AI MOTORISTI DEL FORUM se una volta montati i bilancieri girando il volano a mano per diversi giri,non trovo intoppi nella rotazione con le valvole che aprono e chiudono in modo normale,posso considerare il montaggio fatto avvenuto nel modo corretto o alla messa in moto posso avere qualche sorpresa causando danni irreparabili al motore???(rottura camme,piegamento bilancieri etc),scusatemi ma sono nella . ps-ho chiesto anche un parere tecnico alla Scandiesel su suggerimento dell'adv Garibaldi e sono in attesa di risposta,speriamo bene
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#5

Male che vada a Salerno trovi l'assistenza Bukh.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#6
Citazione:Butler ha scritto:

Male che vada a Salerno trovi l'assistenza Bukh.
la Scandiesel di Novara mi ha inviato le pagine della monografia in italiano relative al montaggio della testata dove spiega anche la posizione corretta dei bilancieri,ora vedremo all'atto pratico,comunque è un passo . vi aggiornderò alla fine della telenovela,grazie a tutti
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#7

Se serve una mano io sono in zona, la mia barca è al circolo 'Il Faro'.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#8
Citazione:Butler ha scritto:

Se serve una mano io sono in zona, la mia barca è al circolo 'Il Faro'.
grazie Butler della tua disponibilità,sono in partenza per le ferie purtroppo terrestri (la mia zavorra non ama la barca)e ho rimandato il tutto dopo il 20,io sono alla 'la boa'ci sono solo 2 barche a vela,la mia è la più piccola (KELT 8), la riconosci dal guidone adv sulla sartia di ds,se mi vedi a bordo per gli amici adv sono sempre disponibile,una birretta e uno scambio di idee in pozzetto è sempre un . visto dal tuo profilo il nome della tua barca ed ora che ci penso chissà quante volte ci siamo incrociati in mare...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#9
perchè sulla sartia di dx il guidone?
va messo su quella di sinistra!
Cita messaggio
#10
Citazione:andri2bajo ha scritto:
perchè sulla sartia di dx il guidone?
va messo su quella di sinistra!
grazie del suggerimento,mi spieghi anche il motivo...
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#11
Citazione:franco53 ha scritto:
Citazione:andri2bajo ha scritto:
perchè sulla sartia di dx il guidone?
va messo su quella di sinistra!
grazie del suggerimento,mi spieghi anche il motivo...
la sartia di dx è riservata alle bandiere di cortesia di Stati ospitanti.
Cita messaggio
#12

La regola è che il guidone sociale viene messo sulla crocetta di dritta a meno che non si navighi in acque estere nel qual caso deve far luogo alla bandiera di cortesia e quindi viene spostato alla crocetta di sinistra.

.



L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#13
. sbagliato allora!!!
Cita messaggio
#14
finalmente tutto risolto,il problema era che la valvola di scarico nell'aprirsi toccava un lembo della guarnizione (purtroppo il montaggio della testata nei motori con cilindri orizzontali pone di questi inconvenienti)logicamente parliamo di qualche decimo di millimetro,dopo vari tentativi è andata bene,grazie anche alla monografia in italiano che mi ha inviato la Scandiesel i bilancieri sono stati montati nel verso giusto,quello più vicino al cilindro andava sulla valvola di aspirazione,montato il tutto,il motore partiva con mezzo giro,sembra che vada tutto bene,sono soddistatto dopo tanto penareBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.512 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Vernice rossa motore bukh alessandro alberto 2 557 11-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  BAVARIA - montaggio anello leva cambio maras 2 1.041 18-04-2024, 19:49
Ultimo messaggio: Anxur
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 819 10-03-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Motore BUKH DV20 snow-sea 2 1.169 12-11-2023, 18:42
Ultimo messaggio: lucianodb
  BUKH DV8 - quali livelli olio oltre l'olio motore ? senarighi.p 5 1.457 21-08-2023, 21:27
Ultimo messaggio: Wally
  Bukh DV20 non prende giri smior 6 1.336 13-08-2023, 07:11
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione motore Bukh DV10 ME (10 Cavalli) Luciano 12 2.748 21-07-2022, 00:32
Ultimo messaggio: Luciano
  Giunto parastrappi Perkins Bukh su GS39 megalodon 4 1.936 27-11-2021, 10:28
Ultimo messaggio: megalodon
  Bukh DV20 snow-sea 4 2.128 31-05-2021, 15:08
Ultimo messaggio: snow-sea

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: