Rispondi 
Catastrofe all'ormeggio evitata per un pelo
Autore Messaggio
marco s Offline
Amico del forum

Messaggi: 454
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #64
RE: Catastrofe all'ormeggio evitata per un pelo
Eccomi finalmente al resoconto finale e alla risoluzione del problema che non mi ha fatto dormire per un po': Smiley59
Per la cronaca, hanno indovinato in pieno: JARIFE 18 e KERMIT 18
Sabato ho fatto alare la barca e fatto pulire a fondo la carena e soprattutto l'elica che si presentava molto incrostata e ancora semibloccata nonostante il mio maldestro tentativo di pulizia in apnea.
La stessa poi si presentava con ancora lo strato di antivegetativa anche nelle zone dei piani dove lavorano le pale, creando dei pericolosi spessori che aumentavano col passare del tempo. (così mi è stato spiegato)
Sono stati soldi spesi bene (200 euro) anche perché hanno fatto tornare il sorriso e la voglia di veleggiare a tutto l'equipaggio, dopo lo spauracchio preso.Smiley4
Quello che mi ha un po' deluso, se vogliamo, è stato l'ingrassaggio senza ingrassatore effettuato dal meccanico sprovvisto delle testine apposite.
A questo punto non mi resta che ringraziare tutti gli amici intervenuti e in modo particolare JARIFE e KERMIT con i quali spero di trovare presto il modo di sdebitarmiSmiley48

BV e a presto

Aluna, S.O.35
Monfalcone (Hannibal)
23-06-2014 22:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Catastrofe all'ormeggio evitata per un pelo - marco s - 23-06-2014 22:07

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  scampato per un pelo - si fottano le FORESPAR scud 33 6.906 06-02-2016 00:08
Ultimo messaggio: Markolone
  quale forza sulle cime all'ormeggio? augustob 14 5.994 24-12-2010 06:46
Ultimo messaggio: prop

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)