I Forum di Amici della Vela
Comar Yachts ??? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Comar Yachts ??? (/showthread.php?tid=50995)

Pagine: 1 2 3


Comar Yachts ??? - Giorgio - 05-12-2010 05:09

Citazione:rikinavy ha scritto:
ciao Giorgio, allora sarebbe il caso di far presente agli amici del forum che potrebbe essere rischioso stare nella posizione di creditore di questo o quell'altro cantiere.....(caparra per la barca nuova)

cmq, come dica Mantonel è meno difficoltoso dire qual'è il cantiere che non è in sofferenza....
Bhe direi che l'esempio di Serg e' chiarissimo....tra l'altro in tempi non sospetti.
Detto cio' e non riferito all'oggetto...puoi ben capire che non posso fare i nomi dei fornitori.....personalmente dovessi acquistare una barca nuova da qualunque cantiere e ripeto qualunque...capitolato molto preciso...pagamenti ad avanzamento lavori.....mi prenderi(se non fossi io)un direttore lavori che segua la mia barca e che litighi com Ma.....no...no con lui no dice sempre di si...ma con la Fl.....a che aggiunge....a pagamento.Non so come chimarlo ma i denari disponibili in banca all'ok del direttore lavori.Tipo xxxxx ad arrivo dello scafo con immatricolazione a mio nome...e la barca e' in deposito da loro con assicurazione corpi.E via cosi.In modo che in un eventuale botto essa non venga contemplata nei beni del cantiere.E via di conseguenza.Conosco il settore e ci vado con i piedi di piombo.Non riesco a leggere il PDF non mi funge piu.....se me lo mettete in chiaro.Questo e' solo il mio pensiero....i soldi mica son miei fate voi.Big Grin


Comar Yachts ??? - matteo11 - 05-12-2010 07:44

la Vela non morira',

spero pero' che ritorni ai veri valori di un tempo, fino a qualche anno fa se attraccavi con un modello passato eri spesso considerato uno 'velista con le pezze' , ( classico Italian style di giudicare legato alle mode del momento e al lusso )..

ora speriamo non sia piu 'cosi , anzi forse e'un buon momento per restaurare mostrare con orgoglio qualche intramontabile scafo IOR- vintage...
Wink


Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:rikinavy ha scritto:
ciao Giorgio, allora sarebbe il caso di far presente agli amici del forum che potrebbe essere rischioso stare nella posizione di creditore di questo o quell'altro cantiere....(caparra per la barca nuova)

cmq, come dica Mantonel è meno difficoltoso dire qual'è il cantiere che non è in sofferenza.....
per quello che so io Rimar deve consegnare 5 barche che sono + della media degli ultimi 3 anni.
Senza banche alle spalle e con prodotti fatti interamente in Italia da manovalanza Italiana.
forse il segreto è la serietà la semplicità e la flessibilità di produzione, prodotti che non si spingono verso estremizzazioni o mode ma fatti per durare Smile

La situazione dei cantieri è abbastanza tragica in generale e comprare oggi può essere veramente rischioso.
Comar, non conosco molto, da noi sono rare e invendibili ma le voci erano pessime anche prima della crisi.
Pardo, è appena stata riacquistata dalla finanziaria del gruppo Bavaria insieme a Dufour e al momento è in stand by
Serigi, il più bel cantiere italiano, è in grossa crisi e da quello che mi hanno detto ci saranno grossi cambiamenti
Zuanelli, ormai è fermo da anni con modelli obsoleti.
Wally, mi dicono sia in vendita
ecc...
Poi ci sono i grossi cantieri esteri, tutti in crisi nera ma visto che muovono tanti sodi e hanno un sacco di dipendenti saranno gli ultimi a chiudere.

La situazione è veramente tosta e quello che è peggio è che sembra che la crisi investa sia la qualità che la produzione economica.

Paradossalmente anche se oggi si compra il nuovo a prezzi ottimi, è l'usato che va alla grande, sopratutto quello medio.
le barche piccole hanno un rapporto costo d'acquiso/costo di mantenimento sfavorevole, chi prima faceva fatica a permettersi una barca oggi non può più farlo.
le barche grosse e costose venivano acquistate da chi aveva entrate 'facili' che oggi non ci sono più.
le barche medie invece sono ancora ricercate, per fortuna molti rinunciano alla casa al mare per coronare le proprie passioni.

Teniamo duro, la vela non morirà e chi negli anni ha lavorato sodo e in modo serio sarà premiato.....speriamo Big Grin



Comar Yachts ??? - Giorgio - 05-12-2010 07:49

Ma sai in Italia quando hai la barca sei un evasore ....un truffatore....uno ricco....insomma nessuno ti guarda come se avessi le pezze al posteriore saiSmileSmileSmile


Comar Yachts ??? - Giorgio - 05-12-2010 07:58

Dunque...Serigi non sta vendendo....ha barche di target molto alto...a me risulta che cmq tutti i mfornitori siano pronti a drgli tutto quello che vuole....come Rimar.....Zuanelli e' un discorso a parte....mica campano vendendo le barche fanno manutenzioni il capannone e' loro azienda familiare....non mi ricordo se la mamma gestisce ancora il negozio di nautica.....insomma sono tranquilli.Non conosco Sly....magari tu Zanki siSmile....Vismara vabbe' sappiamo tutto o quasi.....Wally.....staremo a vedere.Poi gli altri cantieri Italiani chi sono?????A vela intendo.....un po' di artigiani.....Bonin.....che per carita' hanno le loro nicchie di mercato.....T-Yachts.....mbho aggiungete gli altri e' un mercato frammentato.Poi qualcosa fa Brenta.....Felci.....Maxi Dolphin(Moretti)e chi o abbatte....


Comar Yachts ??? - mk - 05-12-2010 15:08

mi sa che e' finita un'epoca, forse le barche si venderanno in altri paesi,
un vero peccato, son cicli storici...., e' passato il nostro tempo....


Comar Yachts ??? - Goku - 05-12-2010 15:34

E' veramente triste.....
pensate che le prossime barche nuove, magari fra 2 o 3 anni, verranno dalla Cina???


Comar Yachts ??? - caricabasso - 05-12-2010 16:27

Citazione:Goku ha scritto:
E' veramente triste.....
pensate che le prossime barche nuove, magari fra 2 o 3 anni, verranno dalla Cina???
Chi può dirlo?
Ho l'impressione che molti,in passato,hanno fatto il passo più lungo della gamba.
Il mercato dovrà smaltire l'enorme quantità di usato a prezzi stracciati che,comunque ,non si vende.


Comar Yachts ??? - RMV2605D - 05-12-2010 17:45

Oggi c'è su tutti i giornali la notizia che Bavaria è 'intervenuta' (vuol dire probabilmente che ha comprato) nella società che possiede Gran Soleil e Doufur. I commenti dicono che continueranno ad essere commercializzati i singoli marchi....(ma sotto saranno tutti Bavaria?)

Big GrinBig GrinBig Grin


Comar Yachts ??? - mantonel - 05-12-2010 18:53

Appena tornato dal Salone di Parigi.
E'sicuramente stato meglio di...Nautilia, ma se avessi seguito i consigli di qualcuno, almeno avrei potuto dire 'sono andato a Parigi a fare Shop window watching...Big Grin
Poche barche, sempre le stesse, sempre meno furbe. tante cabine doppie che sono in fondo singole, spiaggette abbattibili, winch taglia Barbie e messi nel posto sbagliato. Su alcune barche...profusione di pozzetti enormi, senza alcun concetto di ergonomia, bozzelli, rinvii e spigoli vari fra i ma....oni, saranno la gioia dei Ponto soccorso ad ogni scalo.
Invitato da signorina procace e pluricompetente salgo a bordo del Sense 50, che si puo'dire tutto fuori che non sia ardita. Il pozzetto vanta due panche abbattibili vicine alle 2 ruote. Ho pensato ai ragazzi del benett 58 che compiono il volo Barcellona-Trieste. Bene, sul Sense 50 non vi e'alcuna possibilta' di timonare seduti e comodi, nessuna. Come avrebbe fatto loro a fare 1000 miglia senza autopilota?
Diverso lo Jeanneau 57, barca che ha interni luminosi, ben dispositi e tuttosommato tradizionali. A prua ben 3 cabine, 2 passanti e separate da paratie smontabili e vibranti: voglio vedere i 'russatori di bordo'come reagirebbero ad un ricco concertino notturno. Per il resto una barca grande e comoda, ma...., c'é sempre un ma...per abbassare l'elica di prua, l'hanno fatta sporgere e chiusa con un coperchio sullo scafo che forma una detestabile quanto anti idrodinamica gibbosita' sotto lo scafo a prua. A parte 2 Xc (38 e 42) con prue potenti e chiaramente a V (il che la dice tutta su quando anche un cantiere come X decide di fare le cose all'uso, seglie le linee giuste di carena), 2 piccoli J-boat, un Cigale 16, un Amel 54 l'unica barca che vale i soldi chiesti e'l'onesto bavaria 40. What you buy is what you see.
Bicchieri di champagne a destra e a manca, volevamo videre questo CNB 60 che guardo sui siti internet e sulle riviste. Chiediamo alla standista di salire a bordo, ma una attempata impiegata del cantiere ci dice, mostrandoci l'agenda che la lista degli appuntamenti e satura e ci invita per il giorno dopo. No grazie le rispondiamo, un giorno al salone e'sufficiente e partiamo stasera. Allora ci chiede: ma volte veramente comprarla questa barca? la guardiamo rorridendo e le diciamo...adesso non piu'!


Comar Yachts ??? - osef - 05-12-2010 19:10

Mantonel ma questo post va bene da essere inserito cone nuova discussione.
E' la prima recensione chiara (come tutti i tuoi scritti) del salone di Parigi.
E pensare che stavo facendo un pensierino di andarci. A proposito intorno ai 34/36 piedi c'era qualcosa di interessante?


Comar Yachts ??? - Chiodo - 05-12-2010 19:18

Io a PArigi ci vado domani, per lavoro, ma non mancherò di fare un salto al salone.
Credo che in Italia non ci sia nessun cantiere che se la passi bene, si salva chi vende in Germania e in Francia, li il mercato sembra che sia ripartito. In Germania, dove hanno qualcuno che governa, stanno camminando al 3,6% di incremento del Pil e si possono permettere di comprare le barche, da noi, c'è rimasta solo un pò di speranza, ma tra poco finisce anche quella e i cantieri non accettano dichiarazioni di speranza a pagamento delle loro barche.


Comar Yachts ??? - mantonel - 05-12-2010 20:17

Citazione:osef ha scritto:
Mantonel ma questo post va bene da essere inserito cone nuova discussione.
E' la prima recensione chiara (come tutti i tuoi scritti) del salone di Parigi.
E pensare che stavo facendo un pensierino di andarci. A proposito intorno ai 34/36 piedi c'era qualcosa di interessante?

Solo i J-boat, Dehler 35? Il resto...e'noia.


Comar Yachts ??? - anam - 05-12-2010 23:49

Citazione:RMV2605D ha scritto:
Oggi c'è su tutti i giornali la notizia che Bavaria è 'intervenuta' (vuol dire probabilmente che ha comprato) nella società che possiede Gran Soleil e Doufur. I commenti dicono che continueranno ad essere commercializzati i singoli marchi....(ma sotto saranno tutti Bavaria?)

Big GrinBig GrinBig Grin

http://www.bavaria-yachtbau.com/en/company/news/news/single-page-views/article/bavaria-sport-ht-34-pure-eleganz-copy-1.html

I gran soleil e i doufur diventeranno dei bavaria oppure il contrario...


Comar Yachts ??? - Ieio - 06-12-2010 01:32

Conosco bene comar direi dinamico come cantiere in pochi anni hanno tirato fuori molti modelli41 s , 38 s, 35 s, 21s, 26s, in più a giugno varano un 100 stratosferico e a seguire un 85, un cantiere non in salute penso che non sforni tutti questi modelli, in piú sono anche un loro fornitore, e a me me pagano, quindi puoi stare tranquillo secondo me


Comar Yachts ??? - caricabasso - 06-12-2010 01:50

Citazione:mantonel ha scritto:
Appena tornato dal Salone di Parigi.
E'sicuramente stato meglio di...Nautilia, ma se avessi seguito i consigli di qualcuno, almeno avrei potuto dire 'sono andato a Parigi a fare Shop window watching...Big Grin
Poche barche, sempre le stesse, sempre meno furbe. tante cabine doppie che sono in fondo singole, spiaggette abbattibili, winch taglia Barbie e messi nel posto sbagliato. Su alcune barche...profusione di pozzetti enormi, senza alcun concetto di ergonomia, bozzelli, rinvii e spigoli vari fra i ma....oni, saranno la gioia dei Ponto soccorso ad ogni scalo.
Invitato da signorina procace e pluricompetente salgo a bordo del Sense 50, che si puo'dire tutto fuori che non sia ardita. Il pozzetto vanta due panche abbattibili vicine alle 2 ruote. Ho pensato ai ragazzi del benett 58 che compiono il volo Barcellona-Trieste. Bene, sul Sense 50 non vi e'alcuna possibilta' di timonare seduti e comodi, nessuna. Come avrebbe fatto loro a fare 1000 miglia senza autopilota?
Diverso lo Jeanneau 57, barca che ha interni luminosi, ben dispositi e tuttosommato tradizionali. A prua ben 3 cabine, 2 passanti e separate da paratie smontabili e vibranti: voglio vedere i 'russatori di bordo'come reagirebbero ad un ricco concertino notturno. Per il resto una barca grande e comoda, ma...., c'é sempre un ma...per abbassare l'elica di prua, l'hanno fatta sporgere e chiusa con un coperchio sullo scafo che forma una detestabile quanto anti idrodinamica gibbosita' sotto lo scafo a prua. A parte 2 Xc (38 e 42) con prue potenti e chiaramente a V (il che la dice tutta su quando anche un cantiere come X decide di fare le cose all'uso, seglie le linee giuste di carena), 2 piccoli J-boat, un Cigale 16, un Amel 54 l'unica barca che vale i soldi chiesti e'l'onesto bavaria 40. What you buy is what you see.
Bicchieri di champagne a destra e a manca, volevamo videre questo CNB 60 che guardo sui siti internet e sulle riviste. Chiediamo alla standista di salire a bordo, ma una attempata impiegata del cantiere ci dice, mostrandoci l'agenda che la lista degli appuntamenti e satura e ci invita per il giorno dopo. No grazie le rispondiamo, un giorno al salone e'sufficiente e partiamo stasera. Allora ci chiede: ma volte veramente comprarla questa barca? la guardiamo rorridendo e le diciamo...adesso non piu'!


Scusa,sotto i 50 piedi com'era la situazione?
Qual'era la misura più commerciale?


Comar Yachts ??? - JARIFE - 06-12-2010 03:11

Citazione:mantonel ha scritto:
Appena tornato dal Salone di Parigi.
E'sicuramente stato meglio di...Nautilia, ma se avessi seguito i consigli di qualcuno, almeno avrei potuto dire 'sono andato a Parigi a fare Shop window watching...Big Grin
Poche barche, sempre le stesse, sempre meno furbe. tante cabine doppie che sono in fondo singole, spiaggette abbattibili, winch taglia Barbie e messi nel posto sbagliato. Su alcune barche...profusione di pozzetti enormi, senza alcun concetto di ergonomia, bozzelli, rinvii e spigoli vari fra i ma....oni, saranno la gioia dei Ponto soccorso ad ogni scalo.
Invitato da signorina procace e pluricompetente salgo a bordo del Sense 50, che si puo'dire tutto fuori che non sia ardita. Il pozzetto vanta due panche abbattibili vicine alle 2 ruote. Ho pensato ai ragazzi del benett 58 che compiono il volo Barcellona-Trieste. Bene, sul Sense 50 non vi e'alcuna possibilta' di timonare seduti e comodi, nessuna. Come avrebbe fatto loro a fare 1000 miglia senza autopilota?
Diverso lo Jeanneau 57, barca che ha interni luminosi, ben dispositi e tuttosommato tradizionali. A prua ben 3 cabine, 2 passanti e separate da paratie smontabili e vibranti: voglio vedere i 'russatori di bordo'come reagirebbero ad un ricco concertino notturno. Per il resto una barca grande e comoda, ma...., c'é sempre un ma...per abbassare l'elica di prua, l'hanno fatta sporgere e chiusa con un coperchio sullo scafo che forma una detestabile quanto anti idrodinamica gibbosita' sotto lo scafo a prua. A parte 2 Xc (38 e 42) con prue potenti e chiaramente a V (il che la dice tutta su quando anche un cantiere come X decide di fare le cose all'uso, seglie le linee giuste di carena), 2 piccoli J-boat, un Cigale 16, un Amel 54 l'unica barca che vale i soldi chiesti e'l'onesto bavaria 40. What you buy is what you see.
Bicchieri di champagne a destra e a manca, volevamo videre questo CNB 60 che guardo sui siti internet e sulle riviste. Chiediamo alla standista di salire a bordo, ma una attempata impiegata del cantiere ci dice, mostrandoci l'agenda che la lista degli appuntamenti e satura e ci invita per il giorno dopo. No grazie le rispondiamo, un giorno al salone e'sufficiente e partiamo stasera. Allora ci chiede: ma volte veramente comprarla questa barca? la guardiamo rorridendo e le diciamo...adesso non piu'!

Non sono mai stato a quello di Parigi ma i saloni hanno un po' stufato anche me.
Da 3 anni ho smesso di andare anche a quello di Genova,nonostante sia utile quando si è in cerca di qualche accessorio.
Molto meglio un bel weekend alla Barcolana Wink

Personalmente preferirei che stappassero qualche bottiglia di champagne in meno e che cominciassero a fare un'assistenza post vendita almeno pari a quella di cui gode una Fiat Panda,ma ovviamente è solo la mia opinione.Smile

BV


Comar Yachts ??? - Napoli - 06-12-2010 17:20

Per notizie di primissima mano mandare MP a stefanofinn...


Comar Yachts ??? - Giorgio - 07-12-2010 06:12

Citazione:Ieio ha scritto:
Conosco bene comar direi dinamico come cantiere in pochi anni hanno tirato fuori molti modelli41 s , 38 s, 35 s, 21s, 26s, in più a giugno varano un 100 stratosferico e a seguire un 85, un cantiere non in salute penso che non sforni tutti questi modelli, in piú sono anche un loro fornitore, e a me me pagano, quindi puoi stare tranquillo secondo me

Personalmente ho qualche dubbio sul fatto che lo facciano'stratosferico'......pero' e' solo la mia opinione.Smile


Comar Yachts ??? - mikael - 07-12-2010 06:23

Citazione:Napoli ha scritto:
Per notizie di primissima mano mandare MP a stefanofinn...
[?]


Comar Yachts ??? - Giorgio - 07-12-2010 06:45

Solo perche' e' molto intimo del cantiere....cosa stai pensando?Big Grin