I Forum di Amici della Vela
georeferenziazione selvaggia OPENCPN - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: georeferenziazione selvaggia OPENCPN (/showthread.php?tid=135356)

Pagine: 1 2 3


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - orteip - 23-04-2020 20:08

Grazie Rob, seguendo l'esempio che hai indicato, ho smanettato un pò ma alla fine ci sono riuscito e sono andato anche un pò oltre.
Installandolo anche sul pc della barca e proseguendo su due fronti, piano piano mi sto creando e mi creerò delle carte doppie per ogni punto tratto di costa di mio interesse,: "Vista satellitare" e "Vista satellitare layer navionics" in modo tale di avere una vista sia con le classiche batimetriche che fotografica, quest'ultima a volte migliore per visualizzare eventuali pericoli altrimenti non segnalati sulle carte che a volte capita di trovare in giro per le calette.
Seguendo l'esempio di Rob ho realizzato un pò di carte partendo dal livello di zoom 17 ma, dopo un pò di prove fatte, non ero molto soddisfatto pechè zommando le carte "Vista satellitare" olte il livello 17 si sfuocavano eccessivamente. Allora ho cominciato ad esportarle con tutti i livelli da zoom 17 a zoom 24 che è il massimo e la cosa è andata benissimo per le carte "Vista satellitare" che sono molto più apprezzabili anche se zoommate al massimo ma se si zoomma quelle "Vista satellitare layer navionics" anche esse esportate con tutti i livelli di zoom, queste si incasinano e perdono pezzi di batrimetica.
Alla fine, prova e riprova, ho trovato la quadra che prevede di scaricare le carte "Vista satellitare" con tutti i livelli di zoom selezionati e compresi dal livello 17 al 24 mentre, per le carte "vista satellitare layer navionics", occorre scaricarle con un solo livello fisso di zoom che a me sembra ottimo quello genericamente consigliato anche in molti altri forum: livello 17.
Grazie ancora Rob per aver indicato e condiviso la strada con il tuo esempio... 19

PS - Bello anche il tuo blog


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - Luchino - 24-04-2020 09:58

(23-04-2020 11:18)Luchino Ha scritto:  ...[] Provando le mappe mi si è verificato un problema in opencpn 5. Diviso lo schermo in 2 e tenuto da una parte la mappa con batimetriche e nell'altra metà dello schermo la mappa con fotosatellitare, quado sposto una delle due mappe entrambe si allineano ad una o all'altra visione. Opencpn è installato su raspberry. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

Mi rispondo da solo per lo schermo diviso su opencpn, bisogna usare la funzione "gruppi carta" di opencpn. In questo modo i due mezzi schermi mantengono la carta selezionata (batimetriche e vista satellitare, nel mio caso). Per chi volesse sat2chart è stato aggiornato e ora funziona anche in ambiente windows con lingua italiano (per quanto riguarda la funzione tile) [hide]http://gdayii.ca/Downloads/Sat2Chart.V9.0.4.0.exe[/hide]


RE: Carte mbtiles - elan 333 - 24-04-2020 19:00

Mi rendo conto che la mia richiesta di supporto è di un dettaglio estremo e forse interessante a pochi/pochissimi...Ma dai, con davanti un altro weekend da reclusi qualche buona anima avrà voglia di aiutarmi 89


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 24-05-2020 18:01

(23-04-2020 19:52)elan 333 Ha scritto:  Ciao a tutti
Ho il seguente "problema" o meglio "fastidio" (non è grave ma non capisco ...) creo la carta mbtiles (che dovrebbe avere miglior definizione della .kap) direttamente con Sasplanet (con diversi livelli di zoom, generalmente tutti dal 1 al 17) oppure con Sat2chart (ma in questo caso solo il livello di zoom presente nella videata Sasplanet perchè mi da errore la funzione "tassella")
Il risultato non cambia: nonostante, per creare la carta, seleziono ovviamente una zona precisa (ad esempio con l'opzione rettangolo di Sasplanet), quando la visualizzo su Qtvlm (ma anche con Opencpn anche se l'effetto è un pò differente) ho il seguente risultato:
con zoom "poco profondi" la carta mbtiles ha un'estensione molto maggiore rispetto alla zona selezionata alla creazione (andando quindi ad esempio a sovrapporsi ad altre carte quale ad esempio la CM93 che uso come base); man mano che zommo, la zona della carta mbtiles si restringe sempre di più sino ad arrivare a coincidere con la zona selezionata. Qualcuno sa dove sbaglio e come togliere questo "fastidio" ?

Ho scoperto la causa del “problema” (se può interessare a qualcuno)

il livello di zoom più basso selezionato con Sasplanet determina la dimensione del singolo tile. Tanto più il livello è basso tanto più il tile è grande.
Una volta che selezioni l’area interessata di fatto l’area che viene scaricata è quella composta da tutti i tiles che per almeno una parte sono inclusi nell’area selezionata. Da qui l’area scaricata risultante è maggiore dell’area selezionata.
Non so se mi sono spiegato.

Ora c’è un altro piccolo fastidio, risolvibile ma in modo un po’ macchinoso (forse anche è un problema segnalato da un altro ADV)
Seleziono sempre con Sasplanet l’area da scaricare i i relativi livelli di zoom (es.: 17, 18 e 19)
Facendo Download prima di creare e scaricare il file pensavo che scaricasse tutti i tiles dei tre livelli di zoom; invece no. Per far ciò , per ciascun livello di zoom, bisogna scorrere con lo schermo e allora si che viene scaricato lo zoom corrispondente
Dopodiché si fa Export è tutto funziona (altrimenti ci sono dei tiles, su diversi livelli di zoom, non scaricati)
Mi rendo conto che non è semplice capire ciò che ho scritto Smiley4Smiley4Smiley4


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 08-04-2024 19:03

Grazie anche consigli ed indicazioni di alcuni ADV (grazie ancora), mi è ripreso il trip delle carte free, in particolare della costruzione delle mbtiles.
Poiché non è proprio un lavoro veloce, stavo cercando se già disponibili sul web (ovviamente con il livello di zoom che si trova)
Ho trovato questo sito ma non riesco ad aprire il file zippato
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MBTiles

Sono interessato a mediterraneo occidentale, cioè Italia ovest sino a Francia

Grazie


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - Canadese - 09-04-2024 00:22

(08-04-2024 19:03)elan 333 Ha scritto:  Grazie anche consigli ed indicazioni di alcuni ADV (grazie ancora), mi è ripreso il trip delle carte free, in particolare della costruzione delle mbtiles.
Poiché non è proprio un lavoro veloce, stavo cercando se già disponibili sul web (ovviamente con il livello di zoom che si trova)
Ho trovato questo sito ma non riesco ad aprire il file zippato
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/MBTiles

Sono interessato a mediterraneo occidentale, cioè Italia ovest sino a Francia

Grazie

Interessante, sono files con estensione mbtiles, credo ci sia da installare il plugin indicato nella pagina per leggere le mappe


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 09-04-2024 07:30

(09-04-2024 00:22)Canadese Ha scritto:  Interessante, sono files con estensione mbtiles, credo ci sia da installare il plugin indicato nella pagina per leggere le mappe

Sei riuscito a unzippare il file ? Il mio problema è quello.
Io non ho problema a leggere i file mbtiles con Opencpn o qtvlm
Grazie


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - Canadese - 09-04-2024 12:01

(09-04-2024 07:30)elan 333 Ha scritto:  Sei riuscito a unzippare il file ? Il mio problema è quello.
Io non ho problema a leggere i file mbtiles con Opencpn o qtvlm
Grazie

Ok, non avevo capito. Ma sei sicuro che siano files compressi e si possono unzippare?


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 09-04-2024 13:33

(09-04-2024 12:01)Canadese Ha scritto:  Ok, non avevo capito. Ma sei sicuro che siano files compressi e si possono unzippare?

Porca miseria Canadese, hai ragione!
Non so perché ma a me sono mostrati con l’icona dell’app Zip ma in realtà hanno estensione mbtiles.
Pensavo anche che fossero una collezione di più files mbtiles visto la dimensione del file.
Proverò a caricarli così . Certo 1 GB di carte quando te ne basterebbe molto meno
Comunque grazie, darò riscontro


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 09-04-2024 19:54

(09-04-2024 13:33)elan 333 Ha scritto:  Porca miseria Canadese, hai ragione!
Non so perché ma a me sono mostrati con l’icona dell’app Zip ma in realtà hanno estensione mbtiles.
Pensavo anche che fossero una collezione di più files mbtiles visto la dimensione del file.
Proverò a caricarli così . Certo 1 GB di carte quando te ne basterebbe molto meno
Comunque grazie, darò riscontro

Canadese, hai ragione.
Scaricata e funziona !
Però non ha le batimetriche ... non serve a nulla (ha tante info relative all'entroterra)
[hide][attachment=55112][/hide]


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 21-04-2024 22:35

(24-05-2020 18:01)elan 333 Ha scritto:  Ho scoperto la causa del “problema” (se può interessare a qualcuno)

il livello di zoom più basso selezionato con Sasplanet determina la dimensione del singolo tile. Tanto più il livello è basso tanto più il tile è grande.
Una volta che selezioni l’area interessata di fatto l’area che viene scaricata è quella composta da tutti i tiles che per almeno una parte sono inclusi nell’area selezionata. Da qui l’area scaricata risultante è maggiore dell’area selezionata.
Non so se mi sono spiegato.

Ora c’è un altro piccolo fastidio, risolvibile ma in modo un po’ macchinoso (forse anche è un problema segnalato da un altro ADV)
Seleziono sempre con Sasplanet l’area da scaricare i i relativi livelli di zoom (es.: 17, 18 e 19)
Facendo Download prima di creare e scaricare il file pensavo che scaricasse tutti i tiles dei tre livelli di zoom; invece no. Per far ciò , per ciascun livello di zoom, bisogna scorrere con lo schermo e allora si che viene scaricato lo zoom corrispondente
Dopodiché si fa Export è tutto funziona (altrimenti ci sono dei tiles, su diversi livelli di zoom, non scaricati)
Mi rendo conto che non è semplice capire ciò che ho scritto Smiley4Smiley4Smiley4

Ciao a tutti,
rispetto al mio messaggio di 4 anni fa, qualcuno per caso può aiutarmi ?
Se riuscissi a far funzionare bene la funzione di download risparmierei molto tempo (rispetto a far scorrere lo schermo per tutta l’area selezionata e per ogni livello di zoom selezionato)
Grazie


RE: georeferenziazione selvaggia OPENCPN - elan 333 - 25-04-2024 08:08

nessuno che usa sasplanet ? (vedere mia domanda post precedente)
ne avrei un'altra: cercando sul web vedo che spesso/sempre Sasplanet è associato a GE2KAP ora sostituito da Sat2chart, per creare le carte
ma utilizzando sasplanet, magari sbagliando, riesco a creare direttamente le carte .mbtiles senza l'ausilio di nessun altro programma a valle
Cosa sbaglio ?
Grazie