I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 910 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 910 (/showthread.php?tid=5830)

Pagine: 1 2 3 4 5


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 05-09-2006 02:55

mai sentito di queste rotture

ciao


COMAR - IT - Comet 910 - Cap_85 - 05-09-2006 03:07

speriamo che quelle due di cui ho sentito parlare io siano le uniche... pero' due comet in uno stesso porto... magari chi ha un comet dia una controllata ogni tanto... Wink


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 05-09-2006 03:11

dano qui sul lago non è mai successo, bisogna dire che quando la barca è in porto bisognerebbe allentare il paterazzo e lasciarlo abbastanza lasco in modo tale da non fare lavorare lo strallo per niente,
io ho notato che ci sono barche con il paterazzo sempre in tensione anche quando sono ormeggiate


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 05-09-2006 03:13

scusa l'errore iniziale ' da noi qui sul lago'


COMAR - IT - Comet 910 - Cap_85 - 05-09-2006 03:38

si beh... a parte quello... credo che sul lago le barche a vela vengano sfruttate meno e in condizioni meno gravose che al mare.. puo' anche essere che sia x quello


COMAR - IT - Comet 910 - Masto - 05-09-2006 18:35

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
non so a chi ti riferisci, se a me, ti posso dire che non hai letto bene quello che ho scritto.
Conosco bene il comet 111 ( centoundici ) e il comet 11 ( undici ) e conosco le differenze perchè amici li posseggono ormai da anni.
mi riferisco al Comet 383 che forse non hai mai visto, ne ho visto uno a Mentone Garavan e ti posso dire se devo descriverlo che è come il 111 ma ha la poppa allungata che sembra uno spoiler con gradino.

ciao
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Mi riferivo a Felix che confonde il 910 plus con l' 11.


COMAR - IT - Comet 910 - Cosimo - 05-09-2006 18:42

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by paoloN
Mah, di Comet 910 ne hanno fatti 520 se non sbaglio, di cui buona parte navigano/hanno navigato in mare. E' la prima volta che la sento questa del cedimento dello strallo. Mi documenterò.
paolo
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Per questo so che ne han fatti molti di più. Comunque il mio ha già di fabbrica una specie di piastra inox di rinforzo che scende una ventina di cm sul tagliamare e si aggancia su 2 perni ribbattuti.
E' importante comunque cazzare lo strallo correttamente, magari senza cercare di far impennare la barca Big Grin Big Grin


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 06-09-2006 06:36

ciao Paolo,come ho già scritto, anch'io non ho mai sentito di questi cedimenti dello strallo su Comet



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by paoloN
Mah, di Comet 910 ne hanno fatti 520 se non sbaglio, di cui buona parte navigano/hanno navigato in mare. E' la prima volta che la sento questa del cedimento dello strallo. Mi documenterò.
paolo
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 08-09-2006 06:07

Sui Comet 9.10, qualche problema all'estrema prua potrebbe essere causato dalla corrosione di una specie di 'scarpone' in fusione di alluminio sul quale veniva avvitato il musone di prua.Il tutto veniva sigillato da una piccola paratia resinata ai lati sulle murate dx e sn. Nel corso degli anni, l'acqua che entra attraverso il foro della landa dello strallo, resta imprigionata e corrode lo scarpone in alluminio. L'aumento di volume,dovuto alle scorie ed al sale,'spinge' queste verso l'esterno, causando visibili rigonfiamenti, delaminazioni e persino rotture nella zona interessata. Non mi sembra tuttavia che tutto ciò possa causare cedimenti della landa dello strallo, al massimo potrebbe staccarsi la maschera del musone; sul mio era intatta e con i perni ancora integri annegati nel dritto di prua,come ha ben descritto Cosimo nel suo intervento. Sul mio ho ripulito tutto, sostituendo quel poco rimasto della fusione in alluminio con una scatola tronco piramidale costruita con piastre inox da 5 mm saldate. Su questa struttura successivamente ho fissato con nuove viti inox il musone di prua, non resinando più la piccola paratia per permettere il drenaggio dell'acqua.Il lavoro è stato fatto circa 4 anni fa e regge benissimo: lo consiglio a tutti i possessori di 9.10. Gli interessati possono andare a vedersi la perizia su un 9.10 plus (Zerbinati) su Vela e Motore del Marzo 2002.
BV a tutti.


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 08-09-2006 13:31

ciao Pippo, ripeto è la prima volta che sento di questo problema, ho letto nel forum che ci sono stati due casi in uno stesso porto, ho contattato alcuni armatori di 910 ma anche per loro è stata una novità.


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 10-09-2006 01:59

Ciao Franz, anche a me sembra stranissimo, non ho mai sentito niente di simile . Comunque è meglio così !


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 12-09-2006 02:48

è bene ogni tanto verificare le attrezzature
ciao Pippo


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
Ciao Franz, anche a me sembra stranissimo, non ho mai sentito niente di simile . Comunque è meglio così !
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - felix - 12-09-2006 23:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
comet 11 e comet 111<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
[quote]Originally posted by felix
[quote]Originally posted by masto
Forse la memoria mi tradisce e dico una cazz.... ma non è che il PLUS avesse lo spoiler ??
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Non è completamente errato... il plus che ha la 'spiaggetta' a poppa rispetto alla versione 'normale' è il Comet 11.... o sbaglio?? Non è proprio il mio campo... non vorrei dire una tavanata.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Caro amico questa volta ti sbagli.
Il comet 11 è quello ' tondo tondo ' con pozzetto centrale e dinette posteriore finestrata. Era nata per il mercato tedesco ( era prevista anche una seconda timoneria interna con tanto di cupolino in pexiglass per i mari del nord. Gran bella barca ma poco manovrabile nei nostri mari. Si potrebbe definire un piccolo HR. ' della mutua '. Il 910 plus . sostengo che esordì con uno dei primi spoiler in commercio ( fatto a gradino ) che ne aumentava in realtà le dimensioni ma che non veniva calcolato per il rating. ' all'epoca '.

Rileggo il thread solo ora...
Caro Massimo e tutti, non confondetevi.
Io parlo dell'11 e dell 11 plus. Niente 111 ne' tantomeeno 910.
L'11, dopo un certo periodo, l'hanno fatto nella versione Plus, con la spiaggetta.
http://www.velisti.it/barche/index.php?id=588
http://www.velisti.it/barche/index.php?id=1597


COMAR - IT - Comet 910 - Masto - 13-09-2006 01:02

Rileggo il thread solo ora...
Caro Massimo e tutti, non confondetevi.
Io parlo dell'11 e dell 11 plus. Niente 111 ne' tantomeeno 910.
L'11, dopo un certo periodo, l'hanno fatto nella versione Plus, con la spiaggetta.
http://www.velisti.it/barche/index.php?id=588
http://www.velisti.it/barche/index.php?id=1597

[/quote]


bhe...allora è un'altra cosa ma sai si parlava del 910 e 910 plus e tu esordisci dicendo ' il plus ' è chiaro che io ho inteso il 910 Big GrinWink


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 13-09-2006 01:36

effettivamente si parlava del 910 st e il plus
molto probabilmente parlando di plus si è voluto ricercare la differenza anche dell'11


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 13-09-2006 20:13

se si vuole parlare di 910 tutti al germagna di lisanza il 29 settembre


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 14-09-2006 00:03

abbiamo aggiornato con due belle foto in navigazione la scheda del TROMBO sul sito comet285.it




<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
se si vuole parlare di 910 tutti al germagna di lisanza il 29 settembre
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 15-09-2006 19:30

per Cosimo : ho interpellato il mio vicino del 910 st e mi ha confermato che lui ha un albero standard I 10,80 P 9,50 J 3,70

se le misure corrispondono alla tua, hai l'albero standard

ciao Franz


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 17-09-2006 18:51

letta mail

ciao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da franz285
per Cosimo : ho interpellato il mio vicino del 910 st e mi ha confermato che lui ha un albero standard I 10,80 P 9,50 J 3,70

se le misure corrispondono alla tua, hai l'albero standard

ciao Franz
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 19-09-2006 06:06

Per Cosimo e Franz :
Finalmente ho misurato l'altezza dell'albero del mio 9.10 R ed è circa 10,80 mt. dal piano di coperta. A questo punto credo si tratti di un albero standard. Avete visto il bulbo sul sito del 285 ? Che ne pensate ?
BV Pippo