Cavo solare
#1
Ciao a tutti,
quando facciamo riferimento a cavo solare intendiamo del tipo sottoindicato?

[hide]
.jpg   solar cable.jpg (Dimensione: 10,03 KB / Download: 47) [/hide]

Conoscete la esatta sigla tecnica?
Grazie e BV
Cita messaggio
#2
i cavi sono conduttori di rame con isolamento
è improprio definire dei cavi come di tipo "solare"!
Cita messaggio
#3
Probabilmente è la solita di mossa di marketing per vendere più articoli, definendo "solare" un semplice cavo elettrico. Quello che importa è la sezione dell'anima di rame!
Federico
Cita messaggio
#4
Ok.. Grazie intanto x gli interventi.. Ora vedrò quale prendere..
Cita messaggio
#5
Cavo bipolare da 2x4 mm utilizzabile per la connessione di pannelli fotovoltaici. Cavo di tipo FG7 con doppio isolamento (per uso anche in esterno).

io ho usato questo. ti ricordo che il cavo dovrà essere il più corto possibile.

buon lavoro
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#6
Non è proprio come avete scritto, non ci sono mosse di marketing o quant'altro i cavi per uso solare sono fatti con specifiche particolari tra le tante è che sono cavi stagnati e non semplice rame come gli fg7 che in ambiente marino durano da natale a S.stefano, inoltre hanno il rivestimento adatto a resistere ai raggi uv ed alle intemperie quindi molto più adatti ad installazione in aria libera e non protetti
Cita messaggio
#7
(21-08-2014, 17:21)kermit Ha scritto: Non è proprio come avete scritto, non ci sono mosse di marketing o quant'altro i cavi per uso solare sono fatti con specifiche particolari tra le tante è che sono cavi stagnati e non semplice rame come gli fg7 che in ambiente marino durano da natale a S.stefano, inoltre hanno il rivestimento adatto a resistere ai raggi uv ed alle intemperie quindi molto più adatti ad installazione in aria libera e non protetti

aho!! non se ne perde una!! sta li agguattato che m'aspetta.

quelli che ho comprato io sono stagnati o forse argentati. quando vado in barca te lo dico. da 2 x 4 andava bene??

Smiley34Smiley34Smiley34

Smiley34Smiley34Smiley34
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#8
ma c'hai la coda de paglia? Carlè ho risposto tutti1919

A parte gli scherzi io pure avevo l'fg7 ma solo perché il pannello era volante e lo usavo solo in navigazione e d'estate, normalmente stava o a casa o nel gavone, per i pannelli in tuga o sul bimini meglio mettere un cavo buono
Cita messaggio
#9
(21-08-2014, 18:21)kermit Ha scritto: ma c'hai la coda de paglia? Carlè ho risposto tutti1919

A parte gli scherzi io pure avevo l'fg7 ma solo perché il pannello era volante e lo usavo solo in navigazione e d'estate, normalmente stava o a casa o nel gavone, per i pannelli in tuga o sul bimini meglio mettere un cavo buono

sarebbero due cavi unipolari fg21 m21 per impianti fissi dentro una canala in corrugato.

un cavo bipolare fg7 da 2x1,5 è sufficiente per le piccole distanze di una barca.

io ho messo 2x4mmq perché ho solo 50W di picco da un pannello già vecchio e non voglio perdere lungo il cavo tra l'altro di meno di 2 metri che va direttamente da scatola stagna del pannello a morsetti del regolatore e poi direttamente a batteria 100Ah AGM

quando questo si è ossidato ne taglio 10cm per parte e lo saldo nuovamente.181818
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10
In questi giorni mi sto procurando tutto l'occorrente, che come sapete non é poco.. Poi ci sarà l'installazione.. Nel frattempo cerco anche di raccogliere più consigli sulla varia componentistica per poter procedere con qualche incertezza in meno.. :-)
Cita messaggio
#11
----
... i cavi per uso solare sono fatti con specifiche particolari tra le tante ...
---
Dimentichi anche che tali cavi sono pure usati su impianti con inverter grid connected che vedono tensioni piuttosto elevate all'uscita dei pannelli (nell'impianto di casa mia anche oltre i 500V) e sono quindi realizzati con ottimo isolamento.

Negli impieghi nostri basta un buon cavo per esterni di sezione adeguata, io in barca ho utilizzato lo stesso tipo che usano nei cantieri edili e da molti anni fa il suo mestiere senza problemi.
Cita messaggio
#12
(23-08-2014, 11:29)IanSolo Ha scritto: ----
... i cavi per uso solare sono fatti con specifiche particolari tra le tante ...
---
Dimentichi anche che tali cavi sono pure usati su impianti con inverter grid connected che vedono tensioni piuttosto elevate all'uscita dei pannelli (nell'impianto di casa mia anche oltre i 500V) e sono quindi realizzati con ottimo isolamento.

Negli impieghi nostri basta un buon cavo per esterni di sezione adeguata, io in barca ho utilizzato lo stesso tipo che usano nei cantieri edili e da molti anni fa il suo mestiere senza problemi.
Si sono d'accordo ma senza arrivare ai cavi solari almeno userei un cavo stagnato tipo quelli bipolari con doppio isolamento della ancor, teniamo conto che per le installazioni tipiche di a barca si parla di pochi metri di cavo quindi il fattore prezzo è quasi ininfluente
Cita messaggio
#13
Sono d'accordo è importante la sezione per ridurre al minimo le cadute di tensione, però è vero che un buon cavo stagnato, con isolamento al silicone ha una maggiore durata nel rempo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 986 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Connettore cavo RayMic del Ray55E rotto, sostituzione faberroma 0 175 27-08-2025, 15:39
Ultimo messaggio: faberroma
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pannello solare pieghevole masms22 2 756 06-02-2025, 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 2.311 14-11-2024, 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 8.987 17-09-2024, 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 1.270 06-09-2024, 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.461 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  cavo rosso e cavo nero, domanda banale.... lupo planante 15 1.813 05-07-2024, 10:14
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)