Ripartitore/luce di fonda
#1
[hide][attachment=3131][/hide]

Salve a tutti,
Vorrei collegare la luce di fonda direttamente al ripartitore di carica al fine di utilizzare la funzione crepuscolare. I cavi (neutro e fase) dovrebbero essere collegati al pannello elettrico (?).. Qualcuno mi può spiegare come fare?

[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 44,77 KB / Download: 20) [/hide]

Ho controllato dal tester e il nero é la fase, il marrone il neutro.. Ora io ho provato semplicemente a sostituire i cavi con quelli che partono dal ripartitore, ma il collegamento fa saltare il fusibile interposto tra il ripartitore e la batteria..
Dove sbaglio? Boh...
Cita messaggio
#2
C'e' un po' di confusione... (a parte i fili), a bassa tensione (12V) in corrente continua non si parla di fase e neutro e un ripartitore di carica (nella definizione esatta del termine) non ha alcuna funzione crepuscolare.
Si capisce cosa vuoi ottenere ma non si capisce assolutamente cosa hai a bordo e non si puo' darti una mano.

Il sistema crepuscolare e' disponibile solitamente sui regolatori per pannelli solari che hanno una funzione ben diversa dai ripartitori di carica.
Cita messaggio
#3
Si, so che c'è un po' di confusione.. Vediamo se riesco ad essere più chiaro. In effetti parlavo del regolatore del pannello solare (tracer rn 2215). Da qui posso utilizzare la funzione crepuscolare. Ho il negativo e positivo ma non so come collegarli al contatto "luce di fonda" del pannello elettrico!
Dalla foto in effetti non si capisce molto.. Comunque ora c'è il filo nero che collegato al morsetto va poi al fusibile e il filo marrone sempre sul morsetto. Dal tester si vede che il nero è il positivo.. Mi chiedo come fare i collegamenti con nuovo positivo e negativo del regolatore. Da profano ho semplicemente sostituito i collegamenti, ma mi fa saltare il fusibile 16 A inserito in line dal regolatore alla batteria..
Cita messaggio
#4
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 111,52 KB / Download: 13) [/hide]

Forse da questa foto si capisce come sono ora i collegamenti.. Il secondo da bassa a sx..

Grazie cmq x l'aiuto!
Cita messaggio
#5
Il negativo lascialo stare, e' gia' sicuramente collegato tramite il regolatore verso le batterie.
Identifica con sicurezza l'interruttore della luce di testa d'albero e sui suoi morsetti identifica quello che va alla luce e quello che riceve i +12V. Stacca i +12V dal secondo, isola il filo ora libero, e sostituiscine il collegamento con il positivo che viene dal crepuscolare del regolatore, cosi' dovrebbe funzionare.
Cita messaggio
#6
(12-09-2014, 11:24)IanSolo Ha scritto: Il negativo lascialo stare, e' gia' sicuramente collegato tramite il regolatore verso le batterie.
Identifica con sicurezza l'interruttore della luce di testa d'albero e sui suoi morsetti identifica quello che va alla luce e quello che riceve i +12V. Stacca i +12V dal secondo, isola il filo ora libero, e sostituiscine il collegamento con il positivo che viene dal crepuscolare del regolatore, cosi' dovrebbe funzionare.

Ok, provo! Ma il negativo che parte dal regolatore, dove deve essere collegato?
(Il negativo attuale sarà collegato direttamente alla batteria presumo)..
Cita messaggio
#7
Da nessuna parte, e' gia' collegato internamente al regolatore con quello che va alle batterie e nel tuo caso non serve altro, esiste per rendere piu' agevole il collegamento nei casi in cui si deve tirare una coppia di fili verso un'utenza isolata.

Con un collegamento di questo tipo ricorda che il positivo "crepuscolare" non passa dagli staccabatterie e ti devi ricordare di spegnere la luce di fonda quando lasci la barca. L'ideale sarebbe comandare con il crepuscolare un piccolo relay e mettere i suoi contatti in serie al filo della luce in modo di avere la funzione che vuoi e lasciare che lo stacco dei generali isoli per davvero l'impianto elettrico.
Cita messaggio
#8
Ottimo. Per il positivo proverò a fare il collegamento sfruttando il fusibile dedicato sul pannello, se non riesco apporrò un fusibile in line a parte..
Intanto grazie!!!! Bv
Cita messaggio
#9
(12-09-2014, 13:18)IanSolo Ha scritto: Da nessuna parte, e' gia' collegato internamente al regolatore con quello che va alle batterie e nel tuo caso non serve altro, esiste per rendere piu' agevole il collegamento nei casi in cui si deve tirare una coppia di fili verso un'utenza isolata.

Con un collegamento di questo tipo ricorda che il positivo "crepuscolare" non passa dagli staccabatterie e ti devi ricordare di spegnere la luce di fonda quando lasci la barca. L'ideale sarebbe comandare con il crepuscolare un piccolo relay e mettere i suoi contatti in serie al filo della luce in modo di avere la funzione che vuoi e lasciare che lo stacco dei generali isoli per davvero l'impianto elettrico.

Riguardo il mio impianto elettrico credo che sia ai confini della realtà.. Ed io non contento ci aggiungo del mio!!
Cmq GRAZIE ancora, fatto i collegamenti ed ora la luce è in base al crepuscolo.. :-)
Bv e alla prossima sfida

Francesco
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luce in testa d'albero Oceanis37 11 586 23-10-2025, 16:52
Ultimo messaggio: lord
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 590 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.259 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Consiglio ripartitore/commutatore Domeciccio 4 901 19-08-2024, 17:42
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Luce testa albero Giuly 12 3.484 16-08-2024, 20:25
Ultimo messaggio: EC
  Luce Vano Motore Jonah11 11 1.849 30-05-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Jonah11
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 2.035 28-03-2024, 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Luce frontale per navigazioni notturne garbino13 40 6.776 23-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: Maremare
  Luce di via motore “telecomandata” Horatio Nelson 9 2.139 31-08-2022, 00:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)