Luce testa albero
#1
Salve, da un po' la luce in testa albero con lampada a led quando la accendo fa una luce molto fioca, poi dopo un paio di minuti diventa di intensità normale. Ho controllato i collegamenti e misurato con il tester sembra tutto normale, mi sa che debbo fare una doppia "scalata" in t.a. per smontare la lampadina per vedere il tipo e montarne una nuova ma a naso mi pare strano dipenda dalla lampada, avete mai avuto questo problema?
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#2
Prima di scalare l albero prova a bypassare l interruttore nel quadro.
A volte il problema è . sporci o un po' ossidati.
Cita messaggio
#3
ok grazie, proverò
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#4
Per evitare la doppia scalata ti suggerisco di portarti dietro una lampadina di ricambio alla prima scalata; la sostituisci e quando torni giù fai tutte le verifiche con quella precedente, se poi va bene te la tieni di scorta altrimenti ne vai a comprare un'altra ma in ogni caso sei andato su una volta sola... Smiley4
Cita messaggio
#5
(17-02-2020, 15:47)orteip Ha scritto: Per evitare la doppia scalata ti suggerisco di portarti dietro una lampadina di ricambio alla prima scalata; la sostituisci e quando torni giù fai tutte le verifiche con quella precedente, se poi va bene te la tieni di scorta altrimenti ne vai a comprare un'altra ma in ogni caso sei andato su una volta sola... Smiley4

Ciao, che dire, parole sante!
Saluti a presto
Antonio
Cita messaggio
#6
il problema è che non so quale tipo di lampada ci va, sostituii alcuni anni fa il portalampada (osculati)che era completo di lampada e stupidamente non ho preso nota del tipo di lampada
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#7
(17-02-2020, 16:40)Giuly Ha scritto: il problema è che non so quale tipo di lampada ci va, sostituii alcuni anni fa il portalampada (osculati)che era completo di lampada e stupidamente non ho preso nota del tipo di lampada

Allora la doppia scalata è d'obbligo se non altro perchè è un modo come un'altro per imparare che in barca, tutte le lampade deputate alla sicurezza della navigazione (luci di via a vela; luci di via motore e luce di fonda) devono avere a bordo le loro relative lampadine di rispetto. Se saltano di notte in navigazione e non le hai rischi .:
Cita messaggio
#8
riprendo questa discussione:

ho rialberato qualche giorno fa, dopo aver fatto rifare tutto l'impianto dell'albero ad un elettricista (sostituito sia i portalampade che le lampade -tutte a LED- e naturalmente anche tutti i cavi che portano la corrente)

ricollegati i fili all'impianto di bordo, tutto ok tranne la luce in t.a. che, attivata, non rimane accesa costantemente, ma "lampeggia", (non "sfarfalla") cioè si accende e spegne come l'indicatore di direzione di un'automobile ..

quali le possibili cause ? solo la lampadina (da sostituire)?

grazie

Luciano
Cita messaggio
#9
Probabilmente non sarà il tuo caso ma in passato avevamo una luce LED da testa d'albero che all'accensione emetteva dei lampeggi. Contandoli si riusciva a capire le ore di vita (o di vita residua non ricordo). Magari il sistema potrebbe essere "impazzito
"?
Cita messaggio
#10
se capita a me dal quadro di bordo sposto quei conduttori ad un'altra utenza: se continua a fare quel dispetto devi tornare su. Attento a non aver comperato le lampa dine dai cinesi che le vendono per l'albero di natale o il presepe. Quelle sono lampeggianti di suo.
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#11
Spesso se lampeggiano è perché arrivano meno di 12V.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#12
Una domanda.
Se in crociera si fulina la lampada, non si ha il basigno ovvero non si è in grado, come ci si comporta?

Pensavo a prendera una classica di fonda delle open e bloccarla su un candeliere.

Una cretinata, ovvero?
Cita messaggio
#13
(16-08-2024, 20:14)raffasqualo Ha scritto: Una domanda.
Se in crociera si fulina la lampada, non si ha il basigno ovvero non si è in grado, come ci si comporta?

Pensavo a prendera una classica di fonda delle open e bloccarla su un candeliere.

Una cretinata, ovvero?
Se ne era parlato tempo fa ed era stata riportato il riferimento normativo che consente di utilizzare una lampada visibile a "quasi" 360° al posto della luce di fonda. Io che non ho ancora cambiato la lampadina di fonda con una a led uso appendere una lampada a led sul belin e a quanto vedo in giro non sono il solo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Luce in testa d'albero Oceanis37 11 587 23-10-2025, 16:52
Ultimo messaggio: lord
  Luce Vano Motore Jonah11 11 1.849 30-05-2024, 14:23
Ultimo messaggio: Jonah11
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 2.041 28-03-2024, 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Luce frontale per navigazioni notturne garbino13 40 6.779 23-11-2023, 18:28
Ultimo messaggio: Maremare
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 1.513 22-11-2023, 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Luce di via motore “telecomandata” Horatio Nelson 9 2.140 31-08-2022, 00:13
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Luce in testa alessio.pi 18 3.617 03-08-2022, 12:50
Ultimo messaggio: bescafa
  installare tricolore in testa d'albero Rugg 8 2.168 04-03-2022, 10:49
Ultimo messaggio: maema
  Sostituzione luce di fonda hanse 375 frinky 9 2.329 24-06-2021, 17:28
Ultimo messaggio: frinky
  Luce di testa d'albero solare. mmx 3 1.721 15-03-2021, 14:58
Ultimo messaggio: alexflibero

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)