10-12-2014, 10:19
Questo e' lo stato delle mie batterie servizi dopo una settimana di "abbandono" in autunno inoltrato con pannellino 50W ADV e regolatore MPPT Votronic. Quella motore e' conseguente.
![[Immagine: img_2599.jpg]](http://www.pepe1395.it/photogallery/strumenti/images/lr/img_2599.jpg)

![[Immagine: img_2599.jpg]](http://www.pepe1395.it/photogallery/strumenti/images/lr/img_2599.jpg)
|
Batteria per avviamento
|
|
10-12-2014, 10:19
Questo e' lo stato delle mie batterie servizi dopo una settimana di "abbandono" in autunno inoltrato con pannellino 50W ADV e regolatore MPPT Votronic. Quella motore e' conseguente.
![]() ![]()
10-12-2014, 10:21
frank e pepe@
mi spiegate perchè andrebbero vietate? per frank. per un 30hp presumibilmente 70Ah sono sufficenti ma meglio abbondare per tanti motivi: i cavi agè,il motore fadiguè,il motorino d'avviamento pure, ciucciano più corrente per cui una 100Ah non sfigura. mettici pure che se ti capita di fare più avviamenti una scorta di A serve (specie in mare)
10-12-2014, 10:22
Esagerato direi, quel voltaggio credo sia eccessivo per una fase di floating, controlla bene
Nel . e accelero!
10-12-2014, 10:31
(10-12-2014, 10:21)andros Ha scritto: frank e pepe@ Dai Andros, stavolta l'hai sparata grossa ![]() Un motore di 30cv presumo sia montato su un 32/36 piedi, non ci sarebbe nemmeno lo spazio per una batteria da 100Ah! Io questa estate, con una da 70Ah Agm ho calato 50 metri di catena per 5 volte di fila per un fondale strano su cui l'ancora non prendeva e il motore è andato in moto senza un minimo di indecisione. Se la batteria è sana non hai mai problemi. Invece con una al piombo, dopo uno sforzo come quello appena descritto, rischia di surriscaldarsi e perdere liquido che evapora e se non intervieni resti a mare all'improvviso. Questo è uno dei diversi motivi per cui andrebbero evitate le batterie ad acido libero, non c'è confronto in termini di affidabilità e durata rispetto alle agm
Nel . e accelero!
10-12-2014, 12:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2014, 12:52 da andros.)
meglio una batteria sovradimensionata che una "a misura" e rigorosamente ad acido libero.
ma questa è un'opinione.
10-12-2014, 13:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-12-2014, 13:17 da utente non piu' attivo.)
Sempre al piombo sono, ma l'acido non è libero bensì imbevuto in una sostanza porosa in fibra di vetro e quindi i gas che si formano all'interno si Piccoletto con l'acqua permettendo un minore consumo dell'acqua stessa, e questo si traduce in maggiore durata vitale. Possono essere usate con temperature più fredde o più calde rispetto alle batterie tradizionali.
La minore resistenza interna, infine, consente ricariche più veloci.
Nel . e accelero!
10-12-2014, 19:28
varrebbe la pena fare un ripassino:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80338
10-12-2014, 19:57
L' ho letta mille volte, non è che mr Sterling sia la fonte della verità!
Oltre a quello che uno può leggere su internet, io mi affido alla mia esperienza, e per me non c'è paragone tra piombo acido libero e Agm
Nel . e accelero!
10-12-2014, 21:08
----
..., io mi affido alla mia esperienza,... ---- Altrettanto fanno gli altri e io con una storia di batterie che mi sono durate mediamente 9 anni (cambiate solo per sicurezza quando la loro autonomia mi e' sembrata calare) continuo con le Acido libero da Semitrazione (adattissime anche per avviare i nostri non molto potenti motori).
10-12-2014, 21:56
(10-12-2014, 21:08)IanSolo Ha scritto: ---- Acido libero da Semitrazione esempio ? (io ho un 30hp e l'originale era 63Ah, 510 A (EN), acido libero, con tappi, durata 7 anni e cambiata solo per sicurezza)
10-12-2014, 22:56
Moltissimi produttori le fanno:
. . http://www.unibat.it/it/semitrazione . . ecc.... Ovviamente vengono realizzate in varie tecnologie costruttive fra cui anche AGM e TUBOLARE ma la loro caratteristica di avere piastre piu' robuste e meglio realizzate le rende ottime anche nella piu' normale e ben mantenibile versione ad Acido libero (le piastre sono realizzate con la stessa lega di piombo, l'acido e' lo stesso, la sola differenza e' il modo in cui sono impacchettate le piastre).
10-12-2014, 23:54
Sono simil optima, ma alla fine quanto costano? Secondo me un botto.
Elan333, visto che quella che hai da 63ah ti è durata 7 anni, prova ora un Agm e così tra 7 anni saprai anche tu qual'è la verità
Nel . e accelero!
11-12-2014, 22:43
12-12-2014, 21:19
12-12-2014, 21:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-12-2014, 21:32 da andros.)
testa o croce?
resta sempre l'opzione elttrauto. per una 70A i prezzi sono quelli anche da lui
12-12-2014, 21:39
12-12-2014, 23:13
preso Fiamm .......
costa 0,8 € in meno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() spero di non darvi notizie per i prossimi n-anni !!!! (n>= 7) |
|
« Precedente | Successivo »
|