Messaggi: 10
Discussioni: 4
Registrato: Aug 2013
Salve, vi sembrerà' strano ma ho trovato due fili elettrici neri penzoli al mio albero. I fili non risultano spezzati ma sono usciti dall'infieritura della Randa dell'albero. I 2 cavi di poco superiori al mezzo centimetro, sono già stati rimessi dentro ma dopo alcuni giorni ( con vento ) li ho ritrovati fuori.
Cosa fare? .... Non è strano tutto questo? ?.anche alla luce del fatto che la larghezza dell' infieritura permette appena il passaggio del cavo elettrico,. Ho un elan 333 del 2003
Grazie
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
ascolta Renato, io c'ho 'na certa e non capisco più al volo.
mi piace l'idea dell'albero elettrificato.
mi dici qualcosa di più??
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 301
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2008
15-02-2015, 19:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2015, 19:46 da Gioviy.)
[hide]
image.jpg (Dimensione: 281,94 KB / Download: 84)
[/hide]
(15-02-2015, 17:51)Renato.vasto Ha scritto: Salve, vi sembrerà' strano ma ho trovato due fili elettrici neri penzoli al mio albero. I fili non risultano spezzati ma sono usciti dall'infieritura della Randa dell'albero. I 2 cavi di poco superiori al mezzo centimetro, sono già stati rimessi dentro ma dopo alcuni giorni ( con vento ) li ho ritrovati fuori.
Cosa fare? .... Non è strano tutto questo? ?.anche alla luce del fatto che la larghezza dell' infieritura permette appena il passaggio del cavo elettrico,. Ho un elan 333 del 2003
Grazie
È' capitato anche a me nel mio elan 333; l'albero è' Selden e troverai le istruzioni sui manuali Selden; provo ad allegarli; devi guardare le foto in basso
In sostanza c' è una canala apposita nell'angolo della stessa sede dell'infieritura della Randa: i cavi sono quelli della centralina del venti ; vanno reinfilati non solo dentro la canala randa ma spinti dentro, a sinistra o destra con un attrezzo ad uncino che ti devi costruire e poi ogni metro bloccarli con un spessore morbido o una colla . Io ho usato della schiuma poliuretanica con un beccuccio molto piccolo che ho spruzzato ogni metro , dopo aver infilato i cavi ; alla fine , appena asciutto la schiuma in eccesso va rifilata e ripulita. È' un lavoraccio perché' va fatto tutto con il banzigo per tutta l'altezza. Ormai dura così' riparato da 4 anni.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
15-02-2015, 20:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-02-2015, 20:32 da mckewoy.)
e poi la randa non scende quando ne hai bisogno!! buono a sapersi.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento