Ho 3 winches Barbarossa ad una velocità, diametro campana circa 73mm, non ci sono codici.
Li ho smontati e credo che nessuno li smontasse da anni. la campana girava bene ma il crick della maniglia era grippato, in pratica si poteva usare solo per avvolgere senza maniglia, no comment. (ovviamente si tratta di manutenzione barca appena acquistata).
Smontandoli con fatica ho capito perchè non girava, le boccole (non so se sia il termine giusto) erano impastate con del grasso ormai diventato polvere.
ma la cosa peggiore è che queste boccole sono rovinate. Quella in foto è la migliore, le altre sono sbriciolate.
Non riesco a trovarle come ricambio, nè sul sito harken nè altrove.
Sul forum non trovo precedenti, possibile che solo le mie fossero rotte ?
Soluzioni ? Un tornitore ?
sembrano fatte di teflon o altro materiale sintetico. La soluzione più razionale sarebbe quella di farle rifare da un tonitore ma forse la spesa non varrebbe l' impresa.
Prova a ricreare lo spessore con del teflon da . visto mai funziona.
(03-03-2015, 13:39)Frappettini Ha scritto: sembrano fatte di teflon o altro materiale sintetico. La soluzione più razionale sarebbe quella di farle rifare da un tonitore ma forse la spesa non varrebbe l' impresa.
Prova a ricreare lo spessore con del teflon da . visto mai funziona.
Ma il teflon da idraulico con la pressione si schiaccia e con la frizione si consuma, queste coccole hanno la funzione di un cuscinetto per ridurre la frizione ...
Quelle sembrano in teflon, ma possono essere anche in bakelite o segaleo ed in derlin.
Cercati un tornitore , credo che ti costerà più il materiale che il lavoro.
Allora ,per lo sforzo che fanno potrebbero andare anche in nylon ( come secondo me sono in effetti)
che costa pochissimo . Puoi comprare una barra da qualsiasi rivenditore di materie plastiche o ferramenta . Ma buttar via tutto ,ripeto non mi sembra il caso !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Dalla foto sembrano fatte di qualche metallo, se presentano un taglio longitudinale sono delle "boccole antifrizione" che trovi in tutti i negozi di cuscinetti, eccoti il catalogo. .
Il taglio longitudinale non sempre riesci a vederlo se la boccola è montata.
Se e questa te la cavi con pochi soldi.
Le ho fatte rifare in delrin, che con l'acqua non si gonfia(basta pochissimo per bloccare il tutto è non gira più'.
Solo che essendo sottilissime e deformandosi, il torniere ha faticato non poco. Essendo un amico non ho pagato niente, occorre almeno mezz'ora a boccola partendo dal pieno di derin
All'epoca ho dovuto fare anche le boccole perché' si era corroso l'interno del corpo del winch.
Quando i sinché sono vecchi, conviene vedere sugli annunci di usato (ne ho comprato uno cosi'), facendosi mandare foto del sinché smontato per vedere lo stato interno.
Salut
04-03-2015, 12:30 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2015, 12:30 da Temasek.)
In alternativa (1):
Cerca un foglio in PFTE dello spessore delle boccole.
Con una fustella tagli la rondellona e con un cutter, lo sviluppo del tubicino. Verrà in due pezzi, ma dovrebbe funzionare.
In alternativa (2)
Vedi sul catalogo della IGUS, se trovi qualche boccola che ti và bene.