Messaggi: 82
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
22-04-2015, 19:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-04-2015, 19:35 da Oriz.Blu.)
Buonasera, dovrei smontare il vang ma il perno di ancoraggio al boma è completamente bloccato. Credo per ossidazione tra il perno inox e la testa terminale del vang in alluminio e non riesco proprio a sfilarlo. Avete consigli? Può essere utile scaldarlo per provocare una diversa dilatazione tra i due metalli?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Più che scaldare proverei a ungere: con sbloccante, mettendo sotto una vaschetta anche fatta solo con un foglio di alluminio da cucina, per non sporcare in giro, o con olio di vaselina; li devi far lavorare un po' di tempo.
Poi con piccoli colpetti o, se riesci tentando di farlo girare sfilandolo.
Pazienza e maniere dolci, perché se si rompe la sede di alluminio hai fatto il guaio.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
ma è avvitato o solo infilato?
Messaggi: 74
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2011
Non è per caso che il vang sta spingendo contro il boma e basta cazzarlo per allentare la spinta?
Scusa, sembra banale ma a volte...
In ogni caso agendo sulla scotta del vang (cazza e molla) e contemporaneamente cercare di sfilarlo con dei sani colpi dovrebbe poter funzionare.
Buon lavoro comunque
Roberto
Messaggi: 1.378
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2012
Cannello a gas, tacco di legno e mazzetta.... Senza esagerare
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Se è bloccato seriamente con i sali dell'ossidazione non sarà facile estrarlo senza il pericolo di rompere qualcosa . Cercando di lubrificare come ti hanno suggerito ,molto meglio una miscela di olio e benzina o altro diluente perché solo con olio non penetrera' mai . Se martellando si prevede di rompere qualche orecchia etc. molto meglio improvvisare un estrattore spintore tipo un morsetto che spinga una " spina " sul perno ! Troppo complicato ? Più da spiegare che da realizzarsi !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 82
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
Grazie dei suggerimenti... na aspetto altri tanto operero' sul perno tra una settimana. Liquidi Sbloccanti e un po di martello li ho già usati senza successo quindi credo proverò scaldando un po. Vi farò sapere...
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
(23-04-2015, 07:59)Oriz.Blu Ha scritto: Grazie dei suggerimenti... na aspetto altri tanto operero' sul perno tra una settimana. Liquidi Sbloccanti e un po di martello li ho già usati senza successo quindi credo proverò scaldando un po. Vi farò sapere...
io alle brutte proverei con la coca cola o viakal insomma con un liquido che contenga un pochino di fosforico...
e una mezz'ora dopo provando a ruotarlo con una pinza a scatto
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 718
Discussioni: 32
Registrato: May 2009
Quoto randasteccata. Quando ho provato io a smontare il vang rigido non mi ero accorto che sul perno gravava tutta la pressione della molla. Premuto così fortemente era ovvio che non si muovesse. Accertati prima che sia scaricata la pressione sul perno.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
(22-04-2015, 21:43)randasteccata Ha scritto: Non è per caso che il vang sta spingendo contro il boma e basta cazzarlo per allentare la spinta?
In quel posto, il perno lavora anche a torsione, difficile che si blocchi.
Quoto "randasteccata"
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
23-04-2015, 09:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2015, 11:25 da Temasek.)
.
Messaggi: 82
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2014
Ok... mi sembra libero da peso perché ho agito sull' amantiglio per liberarlo dal peso del boma ma controllero' meglio... e magari fosse!
Messaggi: 445
Discussioni: 18
Registrato: May 2006
A mali estremi ... se proprio non viene via ... con delle 'ottime' punte da trapano (al cobalto) fai un foro dall'interno del perno.
Prima una punta piccola esattamente centrata ed in linea. Poi aumentando di sezione fino ad avvicinarsi al bordo del perno. Non importa forare tutta la lunghezza, basta superare lo spessore dell'alluminio. A quel punto lo avrai indebolito a sufficienza da poterlo estrarre.
Quando metti quello nuovo utilizza del Duralac o similare nella zona di contatto