Compensato Leroy Merlin
#1
.

Secondo voi è utilizzabile per la barca? E' un compensato "marino"?

In Campania/Lazio, sapete dove poter acquistare piccole quantità di compensato marino? (dovrei fare un sedile)
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#2
La cosa importante per un compensato perché sia resistente alla salsedine e all'umidità ,oltre alla qualità del legno ,sono ovviamente le colle di solito fenoliche usate per l'incollaggio ed dunque credo che quel negozio usi senza dubbio compensati ,dapprima pensati ad uso esclusivo nautico,adesso invece sono usatissimi anche per arredi esterni e in architettura.
Io pur avendo un magazzino vicino molto attrezzato ,avendone bisogno di una piccola quantità tagliata a misura ,l'ho trovato su Ebay ad un prezzo molto onesto !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#3
Comunque l'okume (confermato dal mio falegname) è il nome "reale" del multistrato marino (non è un compensato ma un multistrato)
Se vedi scritto okume, puoi considerarlo tranquillamente "marino", io ne ho uno spesso 2cm in esterno da oltre 6 anni, sotto ogni sorta di intemperia. Non batte ciglio, è come nuovo e non l'ho trattato con alcun impregnate.
Cita messaggio
#4
Confermo okume è compensato marino, unico neo i 100 euro al mq, io ne ho comprato dove vengono i legnami un foglio da 2m x3 m l'ho pagato 80 euro. Era SP 10 invece di 25 ma 100 euro x m sono veramente eccessivi
Cita messaggio
#5
L'okume e' un legno africano usato ( anche ) nella costruzione dei compensati o multi strati marini soprattutto da costruzione in virtù della sua fibra lunga e resistente ,ma ci sono dei compensati considerati altrettanto marini ,costruiti con fibre di altre essenze ,mogano ,Pino,teak etc.
La peculiarità principale per quell'uso e' affidata ai collanti usati per l'assemblaggio degli strati.
Difatti oggi ,i cosiddetti marini ,si usano anche .. dagli imballaggi agli infissi ,o laddove lavorino a contatto con umidità ,proprio in virtù dei collanti usati !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#6
Avevo letto anch'io che questi multistrati costano di più proprio a causa dei collanti usati; se ho letto bene sono sostanze presenti nell'elenco dei materiali inquinanti e quindi soggetti a processo di smaltimento specifico.

Bene.
Allora Leroy Merlin ha ciò che desidero. [:-)]
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#7
Se passi da Roma io ho una rimanenza di okume da circa cm 200 x 50 spessore 10 mm
Cita messaggio
#8
Io trovato da ceccucci legnami (Roma nord, morlupo) sia compensato di okume (100x100x3cm) che una bella tavola di mogano (4m x 25cm x 5cm) a 150euro circa entrambi.
Cita messaggio
#9
Leroymerlin ha aperto anche a Torre Annunziata con delle belle offerte promozionali.
a Casoria c'è riccardi che ha una bella scelta e penso che possa vendere anche al dettaglio.
a Salerno c'è un grossista a San Leonardo che vende anche fogli e a volte scampoli.
Per dirla tutto io ho la cucina di casa in c.d. compensato marino.
Quando sono andato in fabbrica per scegliere (far scegliere a mia moglie) la cucina sono rimasto impressionato dalla quantità di compensato marino (multistrato) che usavano anche di qualità più che eccellente. Avevano un magazzino pieno di Okumè, ma anche teck, mogano e altre essenze.
Cita messaggio
#10
San Leonardo a Salerno?
Interessante!
Ti ricordi il nome del grossista?
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Cita messaggio
#11
No. mi ci portò un amico anni fa per prendere un pannello di okumè.
aveva anche spezzoni o pannelli picco.
Era dov'è il brico. poco dopo.
Riccardi a Casoria è enorme. super professionale.
Nautica illiano a Bacoli anche ha un bel po di pannelli a terra.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ripristino bordo finestratura (oblò fisso) in compensato marino. enzoCare 15 433 14-11-2025, 00:09
Ultimo messaggio: enzoCare
  Salpancore leroy che va solo per poco Salvatorecorradi 15 1.654 10-09-2025, 09:17
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Progetto compensato e vernice epoxi Discola 4 990 04-11-2024, 12:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  Wbp plywood: conoscete questo compensato? Frappettini 0 619 10-10-2023, 16:54
Ultimo messaggio: Frappettini
  Timone compensato Ranger32 Doctor.Dwarf 5 1.670 03-10-2022, 08:09
Ultimo messaggio: penven
  Rimuovere motore salpa ancora Leroy Somers Pinetti 8 3.003 25-06-2022, 18:18
Ultimo messaggio: pinopoerio
  Leroy Somer SV 801: Campana di tonneggio bloccata sarox 45 17.897 05-06-2021, 19:02
Ultimo messaggio: venticello
  Salpancore Leroy Somer - Manutenzione Tamata64 9 2.484 07-12-2020, 13:11
Ultimo messaggio: Tamata64
  Unione pezzi in compensato marino achab82 22 5.891 19-11-2020, 20:38
Ultimo messaggio: garbino13
  Help maqneti permanenti motore Leroy Somer 1000 Watt max440 1 1.175 27-07-2020, 16:04
Ultimo messaggio: Franc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)