prese a mare
#1
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che mi sa dire ogni quanti anni dovrebbero essere sostituite le prese a mare?
Le mie hanno dieci anni e non mostrano ancora segni di ossidazione.
Grazie
Alessandro
Cita messaggio
#2
io le sostituisco ogni 2 max 4.....
ma io sono pignolo ed una mi e' rimasta in mano dopo 1 anno di vita....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#3
Ci sono molte discussioni istrutive sul tema. Prova a cercarle e ne trarrai una buona cultura.
Se non ricordo male dipende da più fattori, a cominciare dal materiale con cui sono costruite le prese a mare e di conseguenza varia la durata.
Cita messaggio
#4
(19-08-2015, 17:39)infinity Ha scritto: io le sostituisco ogni 2 max 4.....
ma io sono pignolo ed una mi e' rimasta in mano dopo 1 anno di vita....


in che materiale le metti?
io sono due anni che le ho sostituite con quelle in acciaio inox 316 e ora sono di nuovo da sostituire perché presentano micropori e passa una goccia di acqua ogni 4 giorni.
Molto presto dovrò alare e sostituirle con quelle in bronzo marino come erano le originali.
Ora recito il "mea culpa".
Cita messaggio
#5
Blakes e non ci pensi più.
Ho sostituito le mie originali della barca del 1979 l'anno scorso, non tanto per prudenza perchè erano ancora in ottime condizioni ma perchè le "nuove" hanno la possibilità di ingrassarle anche a barca in acqua.
Poi ognuno ha le sue idee... giustamente.
Se le avessi con micropori che lasciano passare l'acqua dormirei più sereno a casa e mi farei una kasko.
Cita messaggio
#6
ciao io metto quelle in bronzo (o almeno cosi dicono), ma siccome non mi fido e visto che tutto sommato la spesa non e'eccessiva ... preferisco stare tranquillo!
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#7
Mettile in randex e te le dimentichi
esse quam videri
Cita messaggio
#8
<<<<<<
c'è qualcuno che mi sa dire ogni quanti anni dovrebbero essere sostituite le prese a mare?
<<<<<<

Con certezza, il mago Otelma e/o i suoi colleghi.
Diversamente le variabili sono tante e la risposta giusta è "dipende".
Cita messaggio
#9
Io le sostituirò quest'anno con valvole in randex, ma solo per prudenza.
Quelle attuali credo siano in bronzo e probabilmente mai sostituite. Ho provato a limarne dei pezzi e sembrano sanissime.
L'unica che avevo sostituito è quella di carico del raffreddamento motore, potrebbe aver avuto 30 anni. Portata a casa le ho fatto esame autoptico tagliandola a pezzi: era perfetta senza alcun segno di corrosione.
Mi fido meno di quella di ottone recente: come posso sapere se è cinese e mi si scioglie come uno zinco?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.012 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 42.028 19-04-2025, 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.035 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.682 27-09-2024, 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.466 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.883 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 4.479 20-09-2023, 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 33.643 31-08-2023, 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  prese a mare, valvole, portagomma alessandro alberto 23 4.377 23-03-2023, 21:02
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)