Gelcoat sulla coperta
#1
Salve navigatori e navigati. Ho un problema sulla . gelcoat sta iniziando a . sta uscendo uno strato liscio di non so che . credo . sicuramente. . mi consigliate di procedere?continuare a far saltare in questo modo barbaro il gelcoat anche se in zone è molto arduo e dovrei ricorrere ad uno sverniciatore leggero. O andarci di levigatrice? E .à cosa difficile fare una bella gelcottata a spruzzo? Grazie dell'attenzione b.v.

[Immagine: f561470f09e6abced54f243b08f52f48.jpg]
[Immagine: 90542e252117154fcc3bae5bf3d3e737.jpg]
[Immagine: 9548317c2b0deb44a0526219a0ddeae4.jpg]
Cita messaggio
#2
La butto lì in attesa di altri: se fai una foto più ampia, si può capire cosa c'è attorno ed eventualmente consigliarti di scalpellare leggermente tutta la zona, spianare con una 100 e stenderci poi il kiwigrip
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#3
Mah, sarebbe opportuno vedere meglio, quello che si stacca sembrerebbe uno strato
già riappiccicato con microsfere per antisdrucciolo, il rosato sotto potrebbe essere un primer:
com'è la superficie pulita?
Si vedono delle crepe, quanto estese e profonde?
E tanto per curiosità: che barca è?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#4
Stucco, primer... C'è un po'di tutto lì sotto
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#5
non si tratta di gel-coat, come dice oudeis si tratta di rifacimenti dell'antisdrucciolo. normalmente il gel-coat viene messo sopra la resina stratificata che nelle foto non si vede, IMHO
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#6
È una barca a vela del 79
./
A me quello che si stacca sembra un misto tra vernice e gelcoat con microsfere come avete detto . strato che si sta . lievi crepe non profonde che magari potrei stuccare. Si presenta comunque liscio. Domani vi faccio altre foto in generale. Comunque Con l'antivegetativo ho paura che rovino ciò che c'è sotto...
Cita messaggio
#7
(09-09-2015, 21:30)oudeis Ha scritto: Mah, sarebbe opportuno vedere meglio, quello che si stacca sembrerebbe uno strato
già riappiccicato con microsfere per antisdrucciolo, il rosato sotto potrebbe essere un primer:
com'è la superficie pulita?
Si vedono delle crepe, quanto estese e profonde?
E tanto per curiosità: che barca è?

D'accordo con Frankcilo: bisogna in ogni caso bonificare il fondo eliminando tutti gli strati ammalorati, quindi pareggiare il "vuoto" creato e poi dare lo strato di finitura.
Con Kiwigrip potresti risolvere velocemente e con poca spesa, anche perchè fattibile da soli con poca manualità.
consiglio, usa prodotti fra loro compatibili e/o dello stesso fornitore: ad esempio, se elimini tutto il marcio e decidi di bagnare il fondo di epossidica, allora userai uno stucco epossidico anche per il riempimento, etc
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Cita messaggio
#8
Scusatemi se ripropongo un 3d un po' "anzianotto", ma avendo anch'io un problema simile, anche se meno "accentuato", vorrei sapere se passando kiwigrip su un supporto cosi rovinato il risultato può essere almeno accettabile.
BV a tutti.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 72 26-11-2025, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Il mistero delle macchie fantasma sulla coperta Horatio Nelson 3 562 15-10-2025, 18:28
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 914 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.723 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.308 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.178 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.626 21-05-2025, 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 17 24.538 14-01-2025, 00:48
Ultimo messaggio: WM@
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.667 20-10-2024, 11:35
Ultimo messaggio: angelo2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)