Messaggi: 168
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2014
Ciao,
sto effettuando le fasi finali di ristrutturazione della barchetta.
Essendo quasi pronto ad applicare le mani dei primi prodotti vorrei coprire l'opera viva da umiditá.
Come fissereste un telo di plastica sulla linea di galleggiamento?
Ovviamente ho la barchetta in cantiere all'aperto e posso visitarla nei soli weekend.
Grazie in anticipo e buon ventooo!
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Puoi provare con un tipo di nastro adesivo non il solito che si adopera per i pacchi linea galleggiamento, è un nastro alto 4/5 cm color arancione e costa,altra soluzione teli verdi con occhielli da legare alle draglie con cimette e fermati in basso con dei pesi.
Messaggi: 168
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2014
Ecco mi piace la seconda, teli verdi legati in coperta e all'invaso.....
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
17-03-2016, 12:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-03-2016, 14:36 da andream.)
Ciao,
scusa ma non ho compreso lo scopo:
a) il "gonnellino" serve a proteggere l'opera viva dalle polveri del cantiere prima di stendere i prodotti, oppure
b) a proteggerla dall'umidità?
Nel primo caso potrebbe anche andare bene la soluzione dei teli appesi alle draglie,nel secondo caso, non otterresti gran chè con i teli così appesi, poichè l'umidità (condensa) scivolerebbe lungo le murate sino al punto più basso, ed allora ti serve una "barriera" che ti sarebbe garantita dal nastro adesivo.
Occhio su tale argomento a scegliere un buon nastro che non ti lascia residui quando andresti a toglierlo.
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
il nastro adesivo per carrozzieri va messo la dove ci andrà l'AV. un cm sotto a dove inizia l'opera morta.
Così che, nel caso 'certo' che la colla si attacchi vai di levigatrice e via.
Il telo trasparente effetto serra è quello che vedo utilizzare più spesso e credo sia il migliore.
Altre soluzioni servono solo per bivaccarci sotto.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Messaggi: 168
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2014
Scusatemi, si mi riferisco all'umidità e poi anche le polveri ma non è un problema.
Dunque consigliate semplici teli e nastro da carrozziere? Regge all'acqua/vento?
Immagino comunque di non dover sigillare lasciandola respirare durante il giorno e proteggerla dalla sola rugiada notturna. Dico bene?
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
Rugiada e pioggia.
Poi vedra con un pochino di sole che differenza di temperatura fra dentro e fuori.
Falle lunghe e resistenti. Chiuse no che fai la muffa
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Messaggi: 1.823
Discussioni: 61
Registrato: Oct 2004
(17-03-2016, 20:08)leonardosalvatore Ha scritto: Scusatemi, si mi riferisco all'umidità e poi anche le polveri ma non è un problema.
Dunque consigliate semplici teli e nastro da carrozziere? Regge all'acqua/vento?
Immagino comunque di non dover sigillare lasciandola respirare durante il giorno e proteggerla dalla sola rugiada notturna. Dico bene?
Quelli in PVC x serra vanno bene: in un consorzio agrario li trovi facilemnte ed a buon mercato.
[]...Ma misi me per l'alto mare aperto...[]
Ulisse - Inferno, Canto XXVI, v.100
Messaggi: 168
Discussioni: 22
Registrato: Sep 2014
Grazie mille, ora non mi rimane da sperare che il nastro isolante regga da un weekend all'altro, altrimenti mi dovró sempre portare dietro teli di scorta :-(
Messaggi: 6.547
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2010
non nastro isolante ma nastro da carrozzieri. quello largo.
il problema sarà toglierlo.
col phon viene via un amore.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.