(19-04-2016, 13:04)st00042 Ha scritto: La galloccia è quella in basso che ferma la cima
Il passa cavi o bocca di granchio è quello al centro della foto dove viene fatta passare la cima.
Ma come hai fatto a perderlo? (per la marca o dove reperirlo non posso esserti di aiuto)
Durante l'ultima libecciata ai Castelluccio avevo ormeggiato da buon alpino e si è strappato il passacavi e un bel metro di belin in legno che ho già fatto preparare in mogano per la sostituzione.
Vorrei trovarlo uguale per mantenere l'originalità della mia vecchietta.
Grazie e BV
Gli assomigliano parecchio, però sono in ottone cromato anziché in allumino, come parrebbe dal documento originale. Hanno però il vantaggio che costano poco (meno di 25 euro la coppia) e per noi Genovesi questo è un grande vantaggio
Gli assomigliano parecchio, però sono in ottone cromato anziché in allumino, come parrebbe dal documento originale. Hanno però il vantaggio che costano poco (meno di 25 euro la coppia) e per noi Genovesi questo è un grande vantaggio
Concordo in toto! Ho acquistato 2 bocche di granchio proprio come quelle che mi hai cortesemente indicato, inox a 60€ la coppia. Appena finisco di preparare il mogano per sostituire la parte rotta le monto e posto le foto.
30-04-2016, 19:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-04-2016, 19:46 da Roberto Adrianopoli.)
(28-04-2016, 19:42)falanghina Ha scritto: Se non ricordo male, quando parlammo del Castelluccio, ti avvisai della situazione con libeccio.
L'unico passacavi a rulli simile al tuo lo fa la Tribemarine: cercalo sul sito e lo trovi.
Concordo con Tommy che io lo cercherei sul fondo.
[hide][/hide]
Verissimo per il libeccio ai Castelluccio, temo però che la colpa sia del''ormeggio "alpestre" che avevo fatto io!
Concordo con il consiglio di provare a cercarlo, sto cercando di trovare un monobombola e proverò io, ammetto che mi vergogno a dover chiamare un sub, ho fatto il sommozzatore professionista per molti anni ma non metto in bocca un erogatore da quasi 30 anni
PS: ero un po più giovane
Impresa quasi impossibile, vi è uno strato di fanghiglia molle che spesso sommerge qualunque oggetto. Poi la visibilità è pessima e non è detto che l'oggetto si trovi sulla verticale della poppa. Qualche anno fa, per una passerella di alluminio di ragguardevoli dimensioni, impiegarono mezza giornata e ripetute immersioni solo per localizzarla.
Mi sa che la spesa non vale la resa.
(30-04-2016, 21:50)picinin Ha scritto: Impresa quasi impossibile, vi è uno strato di fanghiglia molle che spesso sommerge qualunque oggetto. Poi la visibilità è pessima e non è detto che l'oggetto si trovi sulla verticale della poppa. Qualche anno fa, per una passerella di alluminio di ragguardevoli dimensioni, impiegarono mezza giornata e ripetute immersioni solo per localizzarla.
Mi sa che la spesa non vale la resa.
Ho già provato a dare un'occhiata in apnea ma sia per la limitata capacità fisica sia per la scarsa visibilità e fanghiglia non ho visto nulla.
Ho fatto pure delle riprese con la Go Pro attaccata a un mezzo marinaio ma nulla!
Ci proverò ancora appena troverò un monobombola, altrimenti cambierò entrambi quelli di poppa.
BV