Esiste una pompa di sentina "bifida"?
#21
Io aggiunsi una seconda pompa collegandosi allo scarico della prima e montando, però, due valvole di non ritorno prima che i tubi si uniscano
Cita messaggio
#22
non bucare.
tu pompe sono meglio di uan e, nonostante la legge di Murphy postuli il contrario, non andranno in avaria contemporaneamente - l'acqua se tanta sorpassa i madieri con facilità.

discorso contrario quello del vano motore.

non ci deve essere possibilità che l'acqua puzzolente ne esca prima di un limite alto. e bisogna fare grande attenzione a tutte le possibili entrate.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#23
(10-06-2016, 23:26)morenji Ha scritto:
(18-05-2016, 12:48)Capitan Papino Ha scritto: cercherò di evitare ogni trafilamento d'acqua e costruirò delle "spondine" che consentano ai liquidi di far attraversare i madieri e travasarsi dalle sentine più alte a quelle più basse.

In tutto ciò non ho ancora fatto nulla

Che intendi per spondine? Qualcosa che "indirizzi" l'acqua quando la barca sbanda?
Esatto, però piu che per lo sbandamento, per consentire che l'acqua attraversi il madiere da sopra per poi andare nella sentina più bassa e non a spasso per la barca.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#24
Mi son fatto un'idea. Eccola qua:

1) Eliminare tutte le infiltrazioni. La sentina DEVE essere asciutta, non come è ora che pare un acquario. Non ce la farò in un mese, non ce la farò in due, ma a quello devo tendere. Mastra dell'albero, gavoni di poppa, raccordi tra pozzetto e ombrinali. E chissà quali ancora non ho scoperto.
2) Mettere una bella pompa di sentina tipo jabsco o simili, autoadescante. Comando OFF-ON-AUTO. Normalmente lasciata su AUTO con una succhiarola nella sentina più bassa, e sempre nello stesso punto interruttore galleggiante. Così non ho problemi di spazio tra pagliolo e scafo.

Considerazioni:

- la sentina deve essere NORMALMENTE ASCIUTTA. Se è NORMALMENTE BAGNATA la pompa di sentina è un palliativo. Il problema sta altrove e deve essere risolto. Anzi forse è meglio che rimanga bagnata come "spia".
- se salta qualcosa di piccolo quando non ci sono (trafila presa a mare etc) la sentina automatica fa il suo lavoro. Sempre che il danno non sia troppo grosso, in tal caso non ci sarebbero sentine che tenessero
- la "ridondanza" ce l'ho con due pompe di sentina manuali, una interna e l'altra esterna. Inoltre c'è pure quella sul motore.

Quindi no buchi, no doppia sentina automatica, no sentina con elettrovalvole.

Commenti?
Cita messaggio
#25
te la soni e te la canti. alla via così
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Girante pompa acqua sanitaria Ancor Wally 2 50 1 ora fa
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.672 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 638 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 5.099 08-03-2025, 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 592 26-01-2025, 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 486 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 516 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 542 25-08-2024, 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 549 17-08-2024, 13:02
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)