Problema al boiler
#21
Può essere,ognuno si para come meglio crede. Ma visto l'abbordabilita del prezzo per l'originale ho fatto le mie valutazioni .
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#22
(13-06-2016, 12:31)mania2 Ha scritto:
(13-06-2016, 12:15)Carlo Campagnoli Ha scritto: è esattamente quella.
Vedo se ne vale la pena farmela spedire o prenderne in Italia una simile, ordinandola da un negozio di idraulica in 1 settimana arriva e costa circa uguale.
veramente in un negozio di forniture idrauliche una valvola per boiler costa 5 .:

bhe dimmi dove ti rifornisci perché una valvola TP a meno di 60 non l'ho trovata.39
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#23
Quella che hai postato non è più in produzione, o almeno, nel catalogo Watts ce n'è un'altra, la 684.
L'alternativa è la Caleffi 309.
Sono valvole di sicurezza pressione temperatura, sono dispositivi di sicurezza collaudati, ma sostanzialmente perfettamente intercambiabili e sicuri
A 5 Euro (e comunque mi sembrano un po' pochi) prendi una valvola a pressione, non TP.
Cita messaggio
#24
prima di buttare una valvola del genere mettetela in una pentolino e fatela bollire con acqua ed aceto in genere si ripuliscono e non perdono più. il problema di quelle valvole è che mancando un piccolo vaso di espansione nell'impianto nelle fluttuazioni di temperatura dell'acqua, dovuta al riscaldamenti (sia elettrico sia a motore), la pressione sale oltre il livello di taratura e la valvola fa una piccola apertura facendo passare un po d'acqua.
queste piccole aperture automatiche per sovrapressione intasano la battuta della valvola di calcare ed inizia a perdere anche con preessioni inferiori.
Spesso basta una decalcificazione della valvola e risolvete, ma la soluzione finale è installare un piccolo vaso di espansione.
Cercate qualche mio vecchio post in argomento
Cita messaggio
#25
(13-06-2016, 14:38)Horatio Nelson Ha scritto: Può essere,ognuno si para come meglio crede. Ma visto l'abbordabilita del prezzo per l'originale ho fatto le mie valutazioni .
Ciao
la mia era solo una battuta amichevole...
Per quanto riguarda la necessità di una valvola TP, queste di solito si usano sugli impianti solari dove la temperatura può superare facilmente i 100 C°, ma un boiler della barca dove la T dell'acqua del motore sta max sui 70 C°, più di quello sicuramente non va. Se poi il motore fonde allora i problemi sono ben altri...
per 5 euro metti una valvola di sovrappressione a 3-4 bar e il resto del lavoro lo fanno le decine di metri di tubi flessibili che hai in barca.
Comunque su ebay una TP a 9.95 la trovi
Cita messaggio
#26
(14-06-2016, 08:15)mania2 Ha scritto:
(13-06-2016, 14:38)Horatio Nelson Ha scritto: Può essere,ognuno si para come meglio crede. Ma visto l'abbordabilita del prezzo per l'originale ho fatto le mie valutazioni .
Ciao
la mia era solo una battuta amichevole...
Per quanto riguarda la necessità di una valvola TP, queste di solito si usano sugli impianti solari dove la temperatura può superare facilmente i 100 C°, ma un boiler della barca dove la T dell'acqua del motore sta max sui 70 C°, più di quello sicuramente non va. Se poi il motore fonde allora i problemi sono ben altri...
per 5 euro metti una valvola di sovrappressione a 3-4 bar e il resto del lavoro lo fanno le decine di metri di tubi flessibili che hai in barca.
Purtroppo non sono d'accordo e penso che ti sbagli.

Ho installato molti impianti solari e mai ho installato una valvola TP su tali impianti, non sono quasi mai previste, le temperature di stagnazione superano i 130-150 gradi e tali valvole sarebbero sempre aperte.

Viceversa vanno installate proprio sui boiler marini che hanno il circuito interno alimentato dal motore in quanto la temperatura di funzionamento della valvola termostatica motore in genere è superiore ai 75-80 gradi e si apre completamente a 90 gradi, quindi i 70 gradi te li sogni.

Se monti una semplice valvola di sovrapressione invece di una tp basta un lieve malfunzionamento della termostatica e ti ritrovi il boiler a temperature e pressioni assurde, quindi la TP (che lavora sia per la pressione sia per la temperatura) ci deve stare.

L'unica cosa da fare e decalcificarle ogni qualche anno, sono molto affidabili e durano a lungo
Cita messaggio
#27
A 10 Euro una valvola TP?
Io a meno di 60 ma anche 80 non ho trovato nulla.
Peraltro 2 sono le possibilità, Watts Cazzaniga o Caleffi
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 435 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.482 03-07-2025, 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.559 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.201 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 866 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.539 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.143 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.422 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.492 08-05-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)