gocciolamento acqua dalla pompa di mare (vetus)
#1
salve a tutti,
l'ultima volta che sono andato in barca ho notato che da dietro la pompa dell'acqua di mare gocciolava dell'acqua da una scanalatura, leggendo i vari post sul forum ho capito che potrebbero essere gli o'ring o anelli di tenuta dell'acqua che è dentro la pompa.
vorrei provare a fare il lavoro da solo ma non riesco a trovare gli anelli da nessuna parte e perciò ho scaricato l'esplosione del mio vetus M310 ma vorrei una mano da qualcuno di voi per capire quale è il pezzo preciso che dovrei comprare.
allego immagine
Grazie a tutti anticipatamente.

p.s.:poichè ha appena iniziato a gocciolare ed entro 3 giorni dovrei spostarla è prudente farci un mini trasferimento(20nm) o devo obbligatoriamente cambiarlo subito?
[hide]
.gif   img_pompa.gif (Dimensione: 48,04 KB / Download: 89) [/hide]
Cita messaggio
#2
Il pezzo n° 6
Se togli la girante, puoi mettere un po' di grasso da idraulica (quello verde) sul pz N° 6 per un po' reggerà.
Comunque se lo smonti e vai da chi vende cuscinetti lo trovi.
Cercagli quelli che hanno la spirale in inox.
Cerca su Google, il sistema corretto per montare quei paraolii.

Controlla anche che non si sia rovinato l'alberino.
Cita messaggio
#3
grazie mille per la risposta.
penso che metterò un po' di grasso , farò il trasferimento(altrimenti mi fanno pagare un altro mese), e poi porterò con me il pezzo come mi hai suggerito.
Grazie ancora
Cita messaggio
#4
A volte è sufficiente ripulire l'albero dalle incrostazioni calcaree per risolvere il problema, è chiaro che se hai la pompa aperta in mano sostituisci anche il paraolio/paracqua comunemente chiamato corteco.
Cita messaggio
#5
... e se non li trovi con la molla in inox, fatti dare un o-ring a misura per sostituire la molla in acciaio armonico che arrugginisce in fretta.
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti dei consigli
Cita messaggio
#7
Potrebbe essere (se sei sfortunato) anche il pezzo n. 3: l'alberino. In tal caso te lo fare da un artigiano. Io lo feci...
Cita messaggio
#8
Il consiglio dell'oring è ottimo. Bisogna solo stare attenti che non sia troppo potente (grosso e stretto) o il labro del paraolio si consumerebbe molto in fretta.

ps: (corteco sta ai paraoli come xerox alle fotocopiatrici)
Cita messaggio
#9
Certo che se arrivi fino a li, già che si sei ... fai 31 e cambia anche i cuscinetti. Non credo costino una fortuna
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.671 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 638 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.032 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 483 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.311 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 513 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 890 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Verso pompa alessio.pi 1 539 25-08-2024, 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.220 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 806 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)