wc elettrico non funziona
#1
Salve ai volenterosi 100

Il secondo wc elettrico di bordo non funziona.

Osculati, da 12V.

Ho smontato il pulsante e dentro, insieme al fusibile c'era acqua. Pulito col CRC ed asciugato.

Al pulsante c'è la tensione a 12V. Quando attivo il pulsante, il fusibile da 15A (ma anche da 25A) saltano dopo due secondi. Naturalmente nessun suono dalla pompa elettrica.

Ho continuità tra i cavi, pulsante, e fusibile, Ho stranamente anche continuità tra i morsetti di collegamento tra POS pompa e NEG pompa, mentre facendo la prova nell'altro wc elettrico funzionante, non ho questa continuità.

Domanda, stando ai sintomi "potrebbe essere" la pompa andata?

Considerate che questo wc non mai è stato utilizzato negli ultimi due mesi e mezzo.

Potrebbe la girante interna BLOCCATA, creare questo problema elettrico?

Grazie....
Cita messaggio
#2
Direi pompa in corto.
Pessima idea aumentare l'amperaggio del fusibile.
Stacca la pompa e con un tester su ohm misura quanto hai ai capi. Se è zero è in corto.
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Grazie Edolo,
dopo due giorni di aggiustamenti vari ho dovuto prendere una pausa cittadina.

In barca martedì, a controllare la resistenza ai capi.

BV
Cita messaggio
#4
Problema risolto... cambiando la pompa.

Ora va che sembra nuova :-)
Cita messaggio
#5
(31-07-2016, 21:09)Edolo Ha scritto: Direi pompa in corto.
Pessima idea aumentare l'amperaggio del fusibile.
Stacca la pompa e con un tester su ohm misura quanto hai ai capi. Se è zero è in corto.

Per me hai qualche cosa che blocca la . sporco!
Cita messaggio
#6
Avevo pompe elettriche JABSCO .
Sempre problemi di funzionamento e spesso le donne imbarcate mi scaricavano le batterie servizi.
Sostituite con ottime pompe manuali JABSCO = finiti tutti i problemi !!!
MMSI 205859030
Cita messaggio
#7
Bibiblu, infatti ho trovato anche qualcosa che sembra un assorbente interno!!!!

La pompa era in corto.

Nanni, ho trovato i wc elettrici, io non li avrei mai messi.
Cita messaggio
#8
Cesso elettrico? No grazie.
22
Cita messaggio
#9
(10-04-2017, 19:43)bobspiderman Ha scritto: Bibiblu, infatti ho trovato anche qualcosa che sembra un assorbente interno!!!!

La pompa era in corto.

Nanni, ho trovato i wc elettrici, io non li avrei mai messi.

Le donne si stancavano di azionare manualmente la leva .
Così avevo messo le pompe elettriche con maceratore . Grande errore !!!!!!!!!!!!! Sempre ferme , batterie che crollavano , mani nella . !!
Basta !!!
Pompe bellissime manuali !!!!!!
MMSI 205859030
Cita messaggio
#10
(10-04-2017, 19:49)Nanni Ha scritto:
(10-04-2017, 19:43)bobspiderman Ha scritto: Bibiblu, infatti ho trovato anche qualcosa che sembra un assorbente interno!!!!

La pompa era in corto.

Nanni, ho trovato i wc elettrici, io non li avrei mai messi.

Le donne si stancavano di azionare manualmente la leva .
Così avevo messo le pompe elettriche con maceratore . Grande errore !!!!!!!!!!!!! Sempre ferme , batterie che crollavano , mani nella . !!
Basta !!!
Pompe bellissime manuali !!!!!!
Strano! Io ho esperienze esattamente opposte... ! Le Jabsco manuali ogni hanno ne hanno una, quella elettrica da 3 anni non mi accorgo neanche esista, zero problemi è sempre perfetta...
Cita messaggio
#11
Io ho avuto le pompe manuali Jabsco. Ho elettrificato i WC 2-3 anni fa perchè le manuali dopo più di 20 anni cominciavano a mostrare l'età. Fino a quel momento nessun grande problema, solo un pò di manutenzione alle guarnizioni, bulloneria che cominciava ad avere problemi (rottura degli attacchi in plastica ecc.), ma non ho dovuto mai effettuare interventi di emergenza con mani nella .. Da quando sono passato all'elettrico nessun problema quando Piccoletto, ma sono dovuto intervenire su un maceratore dopo due anni di vita perchè, scoperto smontando, si era rotto un attacco filettato in quella lega strana che sembra alluminio ma non è. Speriamo bene, ma non credo che abbiano le prestazioni avute dalle pompe manuali per 20 anni anche se la ciurma è molto più contenta adesso.
Cita messaggio
#12
(11-04-2017, 01:36)Tatone Ha scritto:
(10-04-2017, 19:49)Nanni Ha scritto:
(10-04-2017, 19:43)bobspiderman Ha scritto: Bibiblu, infatti ho trovato anche qualcosa che sembra un assorbente interno!!!!

La pompa era in corto.

Nanni, ho trovato i wc elettrici, io non li avrei mai messi.

Le donne si stancavano di azionare manualmente la leva .
Così avevo messo le pompe elettriche con maceratore . Grande errore !!!!!!!!!!!!! Sempre ferme , batterie che crollavano , mani nella . !!
Basta !!!
Pompe bellissime manuali !!!!!!
Strano! Io ho esperienze esattamente opposte... ! Le Jabsco manuali ogni hanno ne hanno una, quella elettrica da 3 anni non mi accorgo neanche esista, zero problemi è sempre perfetta...
Anche io ho la tua stessa esperienza,elettrico da 10 anni tutto ok.ad oggi.
Se dovesse abbandonarmi quello elettrico,metterò un wc.manuale ma non quella robetta che avevo 10 anni fa.Un bel wc.manuale con pompa in bronzo o simile ad un orvea(azienda che non c'è più dicono).Quello elettrico finchè va,va ma in rada le batterie soffrono,ed un guasto elettrico sei nella . di sicuro.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#13
Elettrico a vita.
Con la manuale Jabsco sempre problemi: leva dura, intasamenti, cattivi odori se non usata per qualche giorno e poi mautenzione, sostituzione con kit, sostitizione totale, sempre le mani nella mer...
Ora grande comodità, nessun problema e anche cattivi odori spariti.
Basta dire a tutti di non buttare nulla nel wc evidenziando che c'è l'apposito cestino dentro il mobiletto sotto il lavabo.
Appena si romperà con 120 euro smonto la vecchia e rimonto la nuova con la massima semplicità.
Anzi fra un pò ne compro una di rispetto da tenere in barca...
ciao
Cita messaggio
#14
Ciao Fabio,
Che WC elettrico hai?
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#15
(16-04-2017, 10:24)infinity Ha scritto: Ciao Fabio,
Che WC elettrico hai?

Appena sono in barca il prossimo fine settimana, vedo marca e modello e ti faccio sapere. Non lo ricordo.
Scusa il ritardo nella risposta.
ciao
Cita messaggio
#16
Grazie
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#17
[hide]     [/hide][hide]     [/hide][hide]     [/hide]
(16-04-2017, 10:24)infinity Ha scritto: Ciao Fabio,
Che WC elettrico hai?

Osculati cod. 5020912 12V 15A
Ciao
Cita messaggio
#18
Ciao Fabio,
Che WC elettrico hai?
[/quote]

Osculati cod. 5020912 12V 15A
Ciao
[/quote]

Vedo che costa 140 euro (Mondo Mare Palermo), ricordavo male o l'anno scorso costava meno, scusa l'imprecisione.
Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su impianto elettrico da zero StefanoC 3 396 29-10-2025, 09:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 716 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.541 30-06-2025, 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 2.006 21-05-2025, 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 401 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 534 07-04-2025, 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.434 27-03-2025, 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 893 18-02-2025, 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 932 26-09-2024, 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 1.102 25-09-2024, 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)