Cavi elica di prua
#21
Si lo so che ci sono i bow thruster ad acqua (idrogetto applicato a prua), anche se non mi pare che i cantieri stiano spingendo molto su questa scelta.
Quella del vapore sulle rompi ghiaccio non lo sapevo, ma ha una sua logica. Immagino li abbiano sul dritto di prua!?
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#22
Li hanno un po' qui e un po' là, dipende dalla nave.
Cita messaggio
#23
Io cercherei di capire se in quei 10 secondi i cavi scaldano uniformemente per tutta la lunghezza (segno che siano di sezione insufficiente) o principalmente alle estremità (segno che capicorda e connessioni siano inadeguati).

BornFree
Cita messaggio
#24
(07-06-2017, 22:23)SM5 Ha scritto: Ho una Max Power CT80 (3 kw - 360 A da etichetta) collegata a 2 batterie in parallelo da 100A posizionate a prua, i cavi sono da 50mmq e la loro lunghezza non supera il metro. Dopo 10 secondi i cavi sono caldi e dopo 15 salta il fusibile da 200A. Lo so che si deve utilizzare per brevi periodi ma ho voluto fare un test. Può essere un assorbimento anomalo per un problema al motore oppure è normale?


secondo le curve d'intervento della Siemens un fusibile da 200A, sottoposto ad una corrente di 400A, salta dopo 10min
quindi la bruciatura del fusibile dopo solo 15 sec è dovuta ad un assorbimento molto più alto per un guasto nel motore o ad un blocco meccanico
Cita messaggio
#25
(12-06-2017, 18:29)gc-gianni Ha scritto:
(07-06-2017, 22:23)SM5 Ha scritto: Ho una Max Power CT80 (3 kw - 360 A da etichetta) collegata a 2 batterie in parallelo da 100A posizionate a prua, i cavi sono da 50mmq e la loro lunghezza non supera il metro. Dopo 10 secondi i cavi sono caldi e dopo 15 salta il fusibile da 200A. Lo so che si deve utilizzare per brevi periodi ma ho voluto fare un test. Può essere un assorbimento anomalo per un problema al motore oppure è normale?


secondo le curve d'intervento della Siemens un fusibile da 200A, sottoposto ad una corrente di 400A, salta dopo 10min
quindi la bruciatura del fusibile dopo solo 15 sec è dovuta ad un assorbimento molto più alto per un guasto nel motore o ad un blocco meccanico


Ecco questo è quello che temevo e sarebbe la situazione peggiore. Quindi anche se aumento la sezione dei cavi e monto un fusibile da 400A faccio un lavoro inutile? Non esiste uno strumento per calcolare l'assorbimento del motore e capire se è guasto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#26
è sconsigliabile aumentare il fusibile da 200A, che è stato prescritto dal Costruttore, per non compromettere la funzione di protezione che deve assolvere.
è molto probabile che ci sia un forte assorbimento (dell'ordine di 1000/1500A) dovuto allo sforzo meccanico anormale, lo si può verificare con un normale pinza amperometrica cha avvolge il cavo senza scollegarlo
Cita messaggio
#27
io ho elica di prua dello stessa marca, e ne ho montate una decina, ho dovuto aumentare i cavi in sezione rispetto a quanto dichiarato nel manuale. addirittura mi davano una perdita di potenza ; in questo modo ho risolto. quindi semplicemente se raddoppi il cavo fai prima a testare il tutto senza troppe misurazioni. modo empirico ma efficace, specialmente se sei in grecia e con quei tipi di elettricisti... assolutamente controlla che il portafusibile non sia difettoso come anche eventuale staccabatteria che dovrebbe essere inserito sulla linea tra batteria e motore; se hai lo staccabatteria prova a bypassarlo, a volte internamente sono difettosi e provocano perdite... lo stesso per il portafusibile.
Cita messaggio
#28
(16-06-2017, 20:11)xmare Ha scritto: io ho elica di prua dello stessa marca, e ne ho montate una decina, ho dovuto aumentare i cavi in sezione rispetto a quanto dichiarato nel manuale. addirittura mi davano una perdita di potenza ; in questo modo ho risolto. quindi semplicemente se raddoppi il cavo fai prima a testare il tutto senza troppe misurazioni. modo empirico ma efficace, specialmente se sei in grecia e con quei tipi di elettricisti... assolutamente controlla che il portafusibile non sia difettoso come anche eventuale staccabatteria che dovrebbe essere inserito sulla linea tra batteria e motore; se hai lo staccabatteria prova a bypassarlo, a volte internamente sono difettosi e provocano perdite... lo stesso per il portafusibile.


Guarda io sto ancora aspettando da venti giorni l'elettricista che doveva sostituirmi i cavi ma ormai ogni giorno è uguale al precedente. Io però nel frattempo ho scoperto che i cavi non sono nemmeno da 50 mmq, bensì da 35. Addirittura il salpa, Lofrans 1500, montato dalla stessa "azienda"[emoji23], che sulle istruzioni di montaggio riporta cavi minimo da 50 e fusibile da 125, è stato installato con gli stessi cavi da 35 e fusibile da 100. Insomma tutto sottodimensionato, cavi crimpati alla ciccio bello, senza termorestringenti e il Lofrans addirittura quasi senza olio. Questo 11 mesi fa al vecchio proprietario della barca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#29
tienici informati, ....
Cita messaggio
#30
Oggi è un bel giorno... sostituito i cavi da 35 con 70 mmq... non scaldano, non salta il fusibile da 200A, controllato assorbimento con pinza amperometrica dopo 15 secondi continuati 340A. Sembra tutto a posto allora [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#31
Certo che risparmiare sulla sezione (e sulla qualità dei cavi) qualche decina di centesimi di euro è proprio da pellegrini....
Bravo, sono contento che funzioni tutto e che il forum ti abbia dato ottimi spunti di valutazione del problema.
Cita messaggio
#32
Sezione lunghezza tempo di esercizio e temperature di esercizio fanno sempre la differenza
Cita messaggio
#33
giusto come avevo previsto, RAddoppiare la sezione... tutto ok.. buon vento ora
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 716 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.411 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
Heart cavi elettrici alx 27 11.915 10-11-2024, 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Telecamera di prua 393riccardo 76 15.548 26-05-2024, 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Batterie elica di prua Salvatorecorradi 1 920 19-11-2023, 17:28
Ultimo messaggio: Dato
  Dimensionamento cavi MAXDV 1 897 08-10-2023, 20:18
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ancora batterie.... troppi cavi Jonah11 10 2.230 21-03-2023, 15:01
Ultimo messaggio: Gabriele
  cavi per pannello solare AleSail 16 2.981 18-03-2023, 22:09
Ultimo messaggio: Coriandolo
  Problema elica di prua pedro55 10 2.684 09-03-2023, 14:02
Ultimo messaggio: Dato
  Autopilota Raymarine inversione prua/poppa atamat 8 2.010 08-11-2022, 10:18
Ultimo messaggio: atamat

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)