Messaggi: 71
Discussioni: 29
Registrato: Jan 2008
salve,
dovrei collegare un raymarine 4000 plus ad un attuatore a pistone robertson.
il problema è che l'uscita per il comando del 4000 plus è con inversione di polarità (+/-,-/+) ed inoltre con una potenza massima di 4 Amp mentre il pistone Robertson assorbe 30 Amp circa ed ha l'alimentazione con due positivi.
Mi hanno parlato di un ponte ad H però non sono esperto.
C'è qualcuno, anche professionista, che può risolvere il problema ? Grazie.
Enzo enzo.nik@libero.it
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
Lascia perdere. Il 4000+ non potrà mai gestire un attuatore che richiede 30A.
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
(01-07-2017, 17:30)enzonik Ha scritto: salve,
dovrei collegare un raymarine 4000 plus ad un attuatore a pistone robertson.
il problema è che l'uscita per il comando del 4000 plus è con inversione di polarità (+/-,-/+) ed inoltre con una potenza massima di 4 Amp mentre il pistone Robertson assorbe 30 Amp circa ed ha l'alimentazione con due positivi.
Mi hanno parlato di un ponte ad H però non sono esperto.
C'è qualcuno, anche professionista, che può risolvere il problema ? Grazie.
Enzo enzo.nik@libero.it
Puoi farlo gestire da 4 relay solidi, però 30 amper ci fai un 60 piedi.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 71
Discussioni: 29
Registrato: Jan 2008
Ti ringrazio. Sai dove posso trovare lo schema o il circuito già assemblato magari da acquistare?
I 30 Amp sono forse troppi. Me li ha indicati chi mi ha venduto il pistone usato.
Grazie
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
(02-07-2017, 01:18)enzonik Ha scritto: Ti ringrazio. Sai dove posso trovare lo schema o il circuito già assemblato magari da acquistare?
I 30 Amp sono forse troppi. Me li ha indicati chi mi ha venduto il pistone usato.
Grazie
Assicurati che sia 30 A, manda delle foto delle caratteristiche, o eventuali sezione dei cavi.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Modello del "pistone" ? (meglio chiamarlo "attuatore lineare")
Messaggi: 257
Discussioni: 8
Registrato: Dec 2016
Una volta che hai le caratteristiche puoi dimensionare i relè e con quello te la cavi.
Sulla vecchia barca installai un pilota B&G, all'epoca la versione a 24V costava quasi 1000€ in più della versione a 12V, per cui comprai il pilota a 12V e due relè con ingresso a 12v e uscita a 24v per comandare le elettrovalvole di mandata sul pistone e un altro relè per il clutch.
Con quel pilota ci ho fatto 35000 mg e nessun problema, con pochi spicci ti tieni a bordo qualche relè di rispetto, just in case...
Messaggi: 71
Discussioni: 29
Registrato: Jan 2008
SCUSATE ... CORREGGO UN PICCOLO ERRORE ... VOLEVO DIRE
salve,
dovrei collegare un raymarine 4000 plus ad un attuatore lineare Robertson.
il problema è che l'uscita per il comando del 4000 plus è con inversione di polarità (+/-,-/+) ed inoltre con una potenza massima di 4 Amp mentre il pistone Robertson assorbe 10-15 A in esercizio circa ed ha l'alimentazione con inversione di polarità (+/-,-/+) e cavi robusti. Inoltre l'attuatyore lineare ha il comando frizione con due cavetti separati che collegherò all'uscita clutch ( frizione) dell'unità comando.
Mi hanno parlato di un ponte ad H per il pilotaggio di potenza ... però non sono esperto.
C'è qualcuno, anche professionista, che può risolvere il problema ? Grazie.
Enzo enzo.nik@libero.it