24-04-2018, 20:15 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2018, 00:28 da admin.)
Ciao a tutti, vi chiedo due consigli per il restauro del mio timone in legno.
1. cosa sarebbe meglio utilizzare per stuccare delle spaccature piuttosto importanti lungo alcune venature del legno (anche larghe 1 cm e profonde altrettanto se non di piú).
2. Dopo la stuccatura quale vernice mi consigliate? Avrei un barattolo di clipper della stoppani ma non so se può andare bene.
24-04-2018, 22:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2018, 22:51 da andros.)
pare abete..
una cravatta che faccia il giro su tutta la pala.
basta una reggia di 1mm di spessore avvitata .
poi un poco di stucco epoxi a tappare e non ci pensi più.
25-04-2018, 10:21 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-04-2018, 11:35 da admin.)
qualsiasi vernice (dopo un fondo impermeabilizzante tipo clorocaucciù ma anche senza ) a patto di dare più mani.
anche un cappottino con 2\3 mani di vtr da 100gr\mq ti toglierebbe la rogna per sempre a patto che il legno sia perfettamente asciutto.
avevo lo stesso problema. dopo incollaggio, stuccatura con epossidica, ho fasciato tutto con cappottino di tessuto e epossidica, stuccatura e verniciatura.