Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Certamente è una novità, almeno per me, e altrettanto certamente è un'ottima genialata, spero riescano a brevettarla e produrla adattandola, se possibile, anche per le nostre necessità.
Chissà! Comunque auguri agli inventori.
[hide]
Nuovo generatore eolico[/hide]
Francesco
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Manca il link
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Non solo ! il mio Browser segnala un redirezionamento automatico della pagina e sia la prima che la seconda sono marcate con un messaggio in arancio come "Unstisfactory" secondo le regole di sicurezza per siti pericolosi (magari si e' sbagliato...).
Link che Piccoletto senza problemi sono questi:
./
.
Non e' comunque nulla di nuovo se non per l'aspetto, generatori eolici a pale (le pale ci sono sempre, sia che siano rotanti che vibranti come in questo caso, intendendo per pala qualcosa che venga sospinto dal vento) verticali ne esistono gia' da tempo, hanno il pregio di non ingombrare piu' di tanto ma una resa un po' piu' bassa dei loro cugini ad elica.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(29-05-2018, 11:40)IanSolo Ha scritto: ... le pale ci sono sempre, sia che siano rotanti che vibranti
Attenzione, a parlate di certe cose!
In quest'ultimo periodo di "pale" vibranti e/o rotanti, se ne trovano parecchie in giro!
:-O
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Oh,oh!
Scusate ne ho combinata una delle mie!

Per fortuna IanSolo vede ... e provvede e, detto fra noi, speravo tanto in un suo intervento chiarificatore.

Grazie IanSolo infatti mi riferivo al generatore magnetico oscillante (per quel che ho capito).
B.V.
Francesco