Coniglio su attuatore
#1
Vorrei montare un attuatore lineare sulla mi barca di 6500 kg guardando sulla gamma raymarine esiste il T1 per barche fino a 15000 kg consumi da 18 a 36 W ed esiste poi il T2 per barche fino a 23000 kg con consumi da 48 a 72 W .
Poiche' avrei trovato un T2 ad un buon prezzo lo vorrei prendere, la mia paura è che consumi troppo , in genere almeno nei motori a combustibile non é detto che un motore piu' potente consumi di piu' se è meno sottosforzo di uno meno potente .
In questo caso che ne pensate ?
Cita messaggio
#2
[hide]     [/hide]eccolo|
l'erba più verde è la mia
Cita messaggio
#3
se non parti dalla potenza erogabile dal tuo pilota, di cui non dici niente, non andiamo da nessuna parte
se sottodimensionato potrebbe dare molte noie con blocchi improvvisi dovuti al sovraccarico che può venir letto come finecorsa del timone
Cita messaggio
#4
Mi sembra che il T1 vada fino a 11.000 kg. Quello che comanda è il computer e la sua potenza. Che computer hai? Probabilmente dato che pesi 6500 kg un computer con una potenza ridotta e adatta al T1. Quindi la potenza richiesta dall attuatore T2 sarà regolata dal computer che già hai su. Comunque ci vorrebbe il parere conclusivo di Pepe che su queste cose é ferratissimo come penso anche IanSolo.
Cita messaggio
#5
Il computer lo devo ancora acquistare , per cui se va bene il T2 Lo prendo in base a quello
Cita messaggio
#6
Marco, secondo me se il computer e meno potente dell attuatore non dovrebbe avere problemi, ma anzi un attuatore che lavora sempre al minimo delle sue possibilità. Mi sembra di aver verificato che nella gamma Raymarine di solito c' è un rapporto di 5:1 yra potenza che può erogare il computer rispetto a quanto assorbe l attuatore, probabilmente per riuscire a movimentarlo correttamente in condizioni impegnative. Se viceversa hai l attuatore sottodimensionato rispetto al computer, con mare grosso potrebbero sorgere veramente problemi.
Cita messaggio
#7
(26-12-2018, 15:32)Chiodoni Ha scritto: Il computer lo devo ancora acquistare , per cui se va bene il T2 Lo prendo in base a quello

Per 6500 kg va bene un Ecu 200 che costa sui 2000 euro e va con il T1
L'Ecu 400 che costa 3000 euro va con il T2
Se non hai problemi di costi con il 400 e il T2 hai un impianto largamene surdimensionato.
Però il T2 é nuovo o usato? Se usato in che stato sarà?
Cita messaggio
#8
Non ti conviene comprare un ACU 400 (quello dimensionato per il tipo 2) su una barca che pesa 6500 Kg. Costa un botto di più, nel tuo caso, inutilmente. Abbina quindi un ACU 200 all’attuatore tipo 2 se la spesa per quest’ultimo è sensibilmente inferiore all’acquisto di un tipo 1 nuovo.
Tieni poi conto che Raymarine, se compri tutto in un colpo, fa uno scontone e, se non erro, ci esce gratis o quasi lo strumento di controllo rispetto al costo dei singoli pezzi.
Cita messaggio
#9
Eventualmente senti direttamente la Raymarine per sapere se l Ecu 200 lo puoi montare con il T2. Loro ti danno una risposta tecnica, la mia è solo un opinione personale.
Cita messaggio
#10
anch'io sto cercando di rinnovare il mio autopilota del tipo a ruota e pure vecchiotto.

trovare un attuatore a buon prezzo non è facile, ma ancora più difficile è trovare gli altri 3 pezzi da abbinare: computer (acu), strumento di controllo (p70) e bussola (evo), infine ci sono i cavi

ho fatto due conti e come dice pepe alla fine conviene prendere il pacchetto completo da mamma ray (che include anche i cavi), i pezzi singoli costano un vero . se devi sostituire solo l'attuatore allora è una botta di . Smiley4
Cita messaggio
#11
Quell'animale in barca non andrebbe nemmeno pronunciato!

[hide][Immagine: Toto-la-patente-680x330.jpg][/hide]
Cita messaggio
#12
Dove acquistate voi Raymarine , io per ora i prezzi migliori li ho visti su Paine ?
Cita messaggio
#13
anch'io su .ò gugolando un po' ho visto lo stesso pacchetto completo (ACU 200 + P 70 + EV-1 + attuatore lineare tipo 1 e cavi = cod. T70158) su SVB a 280€ di . 10% in meno 53

facciamo un mini gruppetto di acquisto ? Smiley4Smiley4Smiley4

se si vuole risparmiare un bel po' sarebbe da comprare in america, ma senza passare dalla dogana.......
Cita messaggio
#14
Prova Nautica Pontemagra.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine EV 100 ed attuatore idraulico kobold 33 2.685 13-08-2025, 13:17
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Sostituzione cinghia attuatore Raymarine MKII grigio Frappettini 2 1.134 02-03-2025, 23:05
Ultimo messaggio: Gioviy
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 955 10-07-2024, 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Lubrificazione attuatore lunarossa1953 22 5.636 14-11-2022, 09:07
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Raymarine autopilota corrente all’attuatore marculin80 14 4.977 17-02-2021, 22:43
Ultimo messaggio: dinovela
  Raymarine attuatore wheel si sgancia. traballi carlo 3 1.592 24-08-2020, 16:48
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Autupilota Raymarine ev100 attuatore a ruota asdgirasole 0 1.043 26-05-2020, 22:30
Ultimo messaggio: asdgirasole
  Problema con attuatore st4000? cor 6 2.611 29-08-2019, 00:39
Ultimo messaggio: cor
  Aiuto per attuatore tiller raymarine acquafredda 1 1.417 16-08-2019, 15:07
Ultimo messaggio: acquafredda
  Attuatore pilota rotativo Lewmar su Bavaria: qualcuno lo ha sostituito ? kavokcinque 2 1.659 22-05-2019, 20:20
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)