non c'è spazio per l'attuatore dell'autopilota
#1
Salve a tutti
Il catamarano Albachiara ha timoni esterni e le loro barre sono comandate da frenelli che arrivano alla ruota. Vorrei sostituire l'attuale vecchio Autohelm ST3000 alla ruota con un modello che preveda l'attuatore lineare tipo 1 o 2. Il problema nasce dalla mancanza di spazio per montare l'attuatore direttamente alla barra, per cui avrei pensato di metterlo in modo che agisca sui frenelli. In pratica i frenelli hanno un percorso lineare per un tratto sotto il pozzetto ed in questo tratto potrei posizionare l'attuatore parallelo ad essi e rendendolo solidale ad essi con una piastina. Più difficile a spiegare che a fare. In questo modo il movimento del pistone dell'attuatore metterebbe in movimento i frenelli per un tratto che sarebbe comunque uguale al movimento della barra da banda a banda. Qualcuno ha fatto così? Inconvenienti? Consigli?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#2
La lunghezza del movimento del braccio dell'attuatore probabilmente non è sufficiente a fare girare i timoni abbastanza. Controlla bene le geometrie.
Cita messaggio
#3
Non ho modo di controllare subito. Mi è stato detto che agendo solo su un cavo dei due che partono dalla colonna del timone, si avrebbe gestione del timone solo nell'azione di "tirare" mentre nello "spingere" non sarebbe la stessa cosa. Non so dire, mi pare teoricamente strano perchè i frenelli operano a circuito chiuso. Forse si perde in precisione, ma non mi parrebbe un enorme problema.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#4
(28-09-2020, 21:51)giulianotofani Ha scritto: La lunghezza del movimento del braccio dell'attuatore probabilmente non è sufficiente a fare girare i timoni abbastanza. Controlla bene le geometrie.

Esattamente come sospettavi.
Da banda a banda l'escursione dei frenelli è ben 500mm, ben oltre la massima estensione del pistone. Il type 2 Long della Raymarine arrva a 400mm (oltre a costare un botto)
Qualcuno sa di alternative?
Ho chiesto a due fabbricanti che fanno pistoni idraulici,ma sarebbe una bella rivoluzione nell'impianto.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#5
Non so come è la situazione, non hai messo foto. Pensavo ad una barra esterna che collega le due pale con una staffa per collegare l'attuatore.
Cita messaggio
#6
in effetti con una specie di pantografo esterno si dovrebbe poter fare, altrimenti volendo lavorare dall'interno dovresti pensare ad una specie di "paranco inverso" che raddoppi la corsa dell'attuatore idraulico e lavori sui frenelli , ma mentre lo scrivo penso che verrebbe fuori un accrocchio discretamente inaffidabile... e pensare ad un sistema con motore elettrico passo passo che lavori sui frenelli invece che sulla ruota?
Cita messaggio
#7
(11-10-2020, 10:39)clavy Ha scritto: in effetti con una specie di pantografo esterno si dovrebbe poter fare, altrimenti volendo lavorare dall'interno dovresti pensare ad una specie di "paranco inverso" che raddoppi la corsa dell'attuatore idraulico e lavori sui frenelli , ma mentre lo scrivo penso che verrebbe fuori un accrocchio discretamente inaffidabile... e pensare ad un sistema con motore elettrico passo passo che lavori sui frenelli invece che sulla ruota?

Con un motore passo passo non appositamente studiato per autopiloti, come si potrebbe inserire una frizione per disaccoppiarlo e timonare manualmente?
Ricordo di aver visto un attuatore (Raymarine?) che poteva agire sulla catena (tipo quella da bicicletta), ora però non lo trovo. Basterebbe sostituire un tratto di cavetto con la catena e far agire l'attuatore su quella, semprechè sia dotato di frizione.

eccolo
https://www.raymarine.it/view/index-id=579.html
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#8
Il tratto di catena deve fare un 360° attorno al pignone.
Cita messaggio
#9
(12-10-2020, 19:36)kavokcinque Ha scritto: Il tratto di catena deve fare un 360° attorno al pignone.

no sono 180°, si può fare.
Però non ho trovato un kit completo con tutta l'elettronica e quindi un costo un pò superiore rispetto ai più consueti kit con attuatore lineare
In U.S.A. si risparmierebbe
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#10
Scusa si 180
Cita messaggio
#11
Ma parlate di questi? O ho capito male io?

.
.
Cita messaggio
#12
(13-10-2020, 11:17)clavy Ha scritto: Ma parlate di questi? O ho capito male io?

.
.

Si, non conoscevo il Jefa, tra l'altro un sito pieno d'informzioni, grazie
Il Raymarine costa 1549 su SVB (1120 in USA) Il Jefa è già più caro in $, ma non sono Danesi?
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#13
Ottimo!

Se devi cercare in inglese puoi usare le parole "sprocket" (pignone) autopilot e ti saltano fuori di tutte le marche Smile
Cita messaggio
#14
(15-10-2020, 15:16)clavy Ha scritto: Ottimo!

Se devi cercare in inglese puoi usare le parole "sprocket" (pignone) autopilot e ti saltano fuori di tutte le marche Smile

Grazie ancora, ho chiesto i prezzi per Jefa e Lewmar
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 2.049 19-05-2025, 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 559 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  Staffa per Autopilota FaBento 32 6.332 31-01-2025, 23:03
Ultimo messaggio: salvatore57
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 2.456 24-06-2024, 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 937 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.154 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Polmone dell' autoclave , perde pressione FIL 11 2.471 05-01-2024, 18:01
Ultimo messaggio: Najapico
  Quesito riparazione attuatore pilota automatico Autohelm trabant 2 1.476 04-10-2023, 16:40
Ultimo messaggio: Resolution
  Attuatore timone Simrad indurito don shimoda 8 1.739 15-09-2023, 22:46
Ultimo messaggio: stravento96
  Sostituzione LCD autopilota Raymarine ST5000+ Jonah11 4 1.824 26-06-2023, 13:48
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)