antenna vhf
#1
Salve a tutti
mi ritrovo un'antenna in fibra lunga 130cm, è un'antenna vhf marina? lo chiedo perchè ne ho una nuova sicuramente vhf lunga 90cm
Quale delle due sarebbe migliore?
grazie
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#2
Niente marca o modello?
Matteo
Cita messaggio
#3
(15-10-2020, 16:02)Nimbo Ha scritto: Niente marca o modello?

purtroppo no
comunque ho saputo che in linea generale sarebbe a 3/4 d'onda quindi più performante dell'altra che è 1/2 onda
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#4
(15-10-2020, 18:32)Resolution Ha scritto: purtroppo no
comunque ho saputo che in linea generale sarebbe a 3/4 d'onda quindi più performante dell'altra che è 1/2 onda

Più l'antenna è lunga meglio va. Chiaramente progettata per la frequenza stabilita.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#5
Non è detto !!! Un 6/8 lambda (lambda intesa come lunghezza d'onda) non è detto che abbia un guadagno maggiore di 1/2 lambda. Io curerei molto l'installazione, piú in alto meglio è. Bontà dei connettori e del cavo di discesa. E mi doterei di un rosmetro per verificare il rapporto onde stazionarie importantissimo. Sempre per mio pensiero metterei 1/2 lambda più corta, più resistente e mi doterei di antenna nata per la nautica. ...... Aspettando il parere dei guru !!!!
Cita messaggio
#6
(15-10-2020, 15:46)Resolution Ha scritto: Salve a tutti
mi ritrovo un'antenna in fibra lunga 130cm, è un'antenna vhf marina? lo chiedo perchè ne ho una nuova sicuramente vhf lunga 90cm
Quale delle due sarebbe migliore?
grazie

Ciao, senza ulteriori info può bastare un misuratore di onde stazionarie: lo colleghi tra radio (alla minima potenza in uscita) e antenna, se la misurazione è prossima al valore 1 la tua antenna è una VHF marina. Su quale delle due funzioni meglio non dipende dalla sola lunghezza: mi sento però di affermare che per una verticale caricata vhf il rendimento è maggiormente influenzato dall'installazione (altezza), dal cavo utilizzato e dalla qualità della radio...

Florenzo
Cita messaggio
#7
(15-10-2020, 21:47)VeV Ha scritto: nautica. ... Aspettando il parere dei guru !!!!

Più è lunga meglio funziona, ma certo l'antenna non deve essere una baracca realizzata con materiali scarsi o mal calcolata. Il lato negativo delle lunghe in barca è che oscillando in navigazione perdono l'efficienza di progetto influendo anche sull'swr.

Il miglior compromesso da testa d'albero rimane la Glomex in acciaio lunga 90 cm, ovvero 1/2 onda. Oscilla pochissimo ed è più robusta di quelle in vetroresina, che poi hanno anima in rame.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#8
(16-10-2020, 23:36)spinner Ha scritto: Più è lunga meglio funziona, ma certo l'antenna non deve essere una baracca realizzata con materiali scarsi o mal calcolata. Il lato negativo delle lunghe in barca è che oscillando in navigazione perdono l'efficienza di progetto influendo anche sull'swr.
[cut]
Non è proprio così: il massimo rendimento di un'antenna verticale si ottiene con una lunghezza pari a 1/2 onda.
Cita messaggio
#9
Proprio per la qualità ed ossidazione dei collegamenti alla fine opto per montare la Glomex nuova da 90cm
Interessante il discorso di inserire un Rosmetro, ma poi bisogna anche avere un accordatore perchè altrimenti ti tieni il rendimento che hai senza poterlo migliorare.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#10
No! Quel tipo di antenna è già accordato non ha bisogno di accordatori esterni. Il rosmetro in questo caso ti servirebbe solo per verificare l'efficienza del sistema antenna/cavo. Cavo e connettori di qualità montaggio corretto e basta.

Così tanto per farsi un'idea ./ ma cercando in rete si trovano una infinità di discussioni e articoli sull'argomento.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione (eventuale) cavo antenna VHF nell'albero umeghu 5 378 03-10-2025, 10:21
Ultimo messaggio: umeghu
  VHF Raymarine Ray240 e antenna GPS thebaron 1 248 23-09-2025, 09:22
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Antenna fissa per VHF portatile FabriZena 24 12.473 31-08-2025, 12:46
Ultimo messaggio: Furkenado
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 356 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  rottura antenna VHF polmar Navy 08 BornFree 3 639 11-05-2025, 10:41
Ultimo messaggio: don shimoda
  Accordatore antenna radio / ATU [disc.divisa] gpcgpc 1 635 09-05-2025, 19:35
Ultimo messaggio: Velatina
  cavo antenna tagliato per errore. antonio31157 13 1.521 17-04-2025, 09:23
Ultimo messaggio: antonio31157
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.163 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  antenna gps m4ur0 10 4.739 22-12-2024, 16:53
Ultimo messaggio: gianlu1
  antenna gps RAYMARINE francodiana 8 1.193 23-10-2024, 07:27
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)