Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
(17-10-2021, 18:47)Nimbo Ha scritto: Pienamente d'accordo, ma preferisco la versione con monitor e non con BT
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Nimbo, puoi motivarmi la tua preferenza?
Dalle indicazioni sono orientato sul victron, ma ero indeciso tra quello con BT e quello senza, quale modello intendi con monitor?
Grazie
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Da anni ho il tracer 2215 con display. Mai avuto problemi
BV
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
(17-10-2021, 21:40)megalodon Ha scritto: Nimbo, puoi motivarmi la tua preferenza?
Dalle indicazioni sono orientato sul victron, ma ero indeciso tra quello con BT e quello senza, quale modello intendi con monitor?
Grazie E' lo stesso modello, ma c'e' una versione con il BT e una senza. Preferisco quella senza perche' funziona sempre, non ha bisogno di nient'altro e non c'e' il rischio che non si colleghi o che si scarichi, e perche' per me in barca il cell resta segregato dentro un barattolo stagno, se lo ho. La versione con il monitor integrato e' fatto per funzionare sempre e in qualsiasi condizione
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
(18-10-2021, 18:50)Nimbo Ha scritto: E' lo stesso modello, ma c'e' una versione con il BT e una senza. Preferisco quella senza perche' funziona sempre, non ha bisogno di nient'altro e non c'e' il rischio che non si colleghi o che si scarichi, e perche' per me in barca il cell resta segregato dentro un barattolo stagno, se lo ho. La versione con il monitor integrato e' fatto per funzionare sempre e in qualsiasi condizione
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk concordo con la tua valutazione ma ho verificato sul sito della Victron ma ho trovato due modelli con quelle caratteristiche 75V massima di ingresso e 15A , sono lo MPPT Smartsolar 75/15 e il MPPT BlueSolar 75/15 ma nessuno dei due ha il display integrato.
forse mi è sfuggito qualcosa nella ricerca, puoi aiutarmi?
grazie
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
(18-10-2021, 19:03)megalodon Ha scritto: concordo con la tua valutazione ma ho verificato sul sito della Victron ma ho trovato due modelli con quelle caratteristiche 75V massima di ingresso e 15A , sono lo MPPT Smartsolar 75/15 e il MPPT BlueSolar 75/15 ma nessuno dei due ha il display integrato.
forse mi è sfuggito qualcosa nella ricerca, puoi aiutarmi?
grazie Il display non e' integrato, si collega via cavo, cosi' puoi averlo dove ti e' piu' comodo e il regolatore lo lasci dove e' comodo per l'impianto. Per il blue solar serve il mppt control.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Messaggi: 6.878
Discussioni: 209
Registrato: Jul 2011
19-10-2021, 18:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-10-2021, 18:27 da pepe1395.)
Ho uno SmartSolar 75/15 a bordo, ne ho installati un decina. Mai avuto problemi con il Bluetooth. Consiglio fortemente la versione Smart, le informazioni e la facilità di configurazione che ti da l’app VictronConnect te le scordi con un normale display. Inoltre configurarlo spostando i ponticelli sull’apparecchio lo trovò un po’ ottocentesco
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
(19-10-2021, 18:26)pepe1395 Ha scritto: Ho uno SmartSolar 75/15 a bordo, ne ho installati un decina. Mai avuto problemi con il Bluetooth. Consiglio fortemente la versione Smart, le informazioni e la facilità di configurazione che ti da l’app VictronConnect te le scordi con un normale display. Inoltre configurarlo spostando i ponticelli sull’apparecchio lo trovò un po’ ottocentesco
BV! Probabilmente hai ragione, io pero' resto per semplificare e avere piu' certezze
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Messaggi: 691
Discussioni: 81
Registrato: Sep 2012
(16-10-2021, 09:40)pepe1395 Ha scritto: +1
BV!
Sarà una cavolata ma provo a spiegarmi e a sentire la VS opinione.
Ho un pannello da 150W e un regolatore di carica MPPTT 75/15 SmartSolar che durante i periodi di inutilizzo della barca assolvono soltanto il compito di mantenere cariche le batterie dei servizi ( 2 x 140 acido libero ) . E' chiaro che il pannello produce un surplus di corrente. Allora chiedo: Se al pannello collegassi un altro regolatore identico al primo , questo secondo regolatore potrei collegarlo alla batteria del motore anch'essa ad acido libero 110 Ah per mantenervi la carica?
[hide]
Pannello e MPPTT.pdf (Dimensione: 206,62 KB / Download: 19)
[/hide]
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
21-10-2021, 14:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-10-2021, 14:25 da ghega.)
(21-10-2021, 11:08)squale Ha scritto: Sarà una cavolata ma provo a spiegarmi e a sentire la VS opinione.
Ho un pannello da 150W e un regolatore di carica MPPTT 75/15 SmartSolar che durante i periodi di inutilizzo della barca assolvono soltanto il compito di mantenere cariche le batterie dei servizi ( 2 x 140 acido libero ) . E' chiaro che il pannello produce un surplus di corrente. Allora chiedo: Se al pannello collegassi un altro regolatore identico al primo , questo secondo regolatore potrei collegarlo alla batteria del motore anch'essa ad acido libero 110 Ah per mantenervi la carica?
[hide][/hide]
Non sò se può funzionare, aspettiamo gli esperti,
anch'io ho MPPT e pannello da 300W per i servizi,
nel frattempo io con il tuo stesso problema stò facendo così,
ho in barca un piccolo pannello non ricordo W ma circa 50x50 cm,
ho comprato un regolatore da 10 euro che conosco e funziona bene perchè cè l'avevo su una barca che io ho skipperato,
.
nel periodo che lascio la barca per molto tempo attacco un cavo volante e la batteria dovrebbe rimanere sempre carica.
ciaoooooooooooo
|