Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
24-09-2023, 07:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2023, 07:36 da ghega.)
Buongiorno, a bordo ho un'antenna gps a fungo con attacco usb che non utilizzo piu da anni, una volta era collegata al computer,
se gli vado a mettere un connettore del genere
.
che da femmina usb diventa connettore BNC maschio può funzionare se attaccata a un vhf o altro strumento?
o quell'antenna gps era stata progettata per funzionare solo se attaccata a un PC ?
perdonate la mia ignoranza
Grazie mille a tutti
ciaoooooooooooooo
Messaggi: 592
Discussioni: 57
Registrato: Sep 2007
Ho avuto alcune antenne gps con cavo e spina usb e tutte seguono la nmea 0183. Vedi quindi se gli strumenti a qui vuoi collegarlo accettano la nmea 0183.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Messaggi: 331
Discussioni: 27
Registrato: May 2009
(25-09-2023, 20:37)Resolution Ha scritto: Ho avuto alcune antenne gps con cavo e spina usb e tutte seguono la nmea 0183. Vedi quindi se gli strumenti a qui vuoi collegarlo accettano la nmea 0183.
Non è detto. NMEA0183 trasporta un segnale GPS già decodificato. Il connettore coassiale di cui al link presuppone un segnale radio che deve essere ancora decodificato da un apparato, pertanto secondo me collegando un GPS con spina USB (ossia segnale radio già decodificato), convertito in coassiale e collegato ad uno strumento (che si aspetta un segnale radio) non funziona.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(25-09-2023, 21:04)AleSail Ha scritto: Non è detto. NMEA0183 trasporta un segnale GPS già decodificato. Il connettore coassiale di cui al link presuppone un segnale radio che deve essere ancora decodificato da un apparato, pertanto secondo me collegando un GPS con spina USB (ossia segnale radio già decodificato), convertito in coassiale e collegato ad uno strumento (che si aspetta un segnale radio) non funziona.
Ci puoi scommettere che non funziona
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Una antenna, per dirla in parole semplici, è un pezzo di metallo che riceve onde radio e le trasferisce ad un apparato. Poi è quest'ultimo che le decodifica secondo i suoi scopi. Tuttavia ogni antenna è fatta per funzionare al meglio con determinate frequenze, quindi non è detto che funzioni con tutti gli apparati che magari vogliono antenne dedicate.
Fai una prova, danni non ne fai. Eviterei solo di usarla in trasmissione con il vhf.
Messaggi: 2.515
Discussioni: 56
Registrato: Nov 2012
(25-09-2023, 22:04)scud Ha scritto: Ci puoi scommettere che non funziona
+1
Mi ha fatto venire in mente questa:
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Messaggi: 1.542
Discussioni: 96
Registrato: May 2014
Si l'antenna gps a fungo di cui stò parlando è NMEA 0183, che una volta la usavo attaccata al pc con open cpn.
Dalla mia stupidità penso che l'antenna sia un'antenna, poi è il pc che va a decodificare e trasmette il segnale a open cpn.
Ora quest'antenna infatti non mi funziona più perchè avrebbe bisogno di aggiornare i driver che non riesco a trovarli quelli sul dischetto dentro la confezione antenna non vanno più bene.
Credo l'antenna ha circa 10 anni.
Questo è il motivo che mi fà pensare che mettendo un cavo coassiale a quest'antenna dovrebbe funzionare, tipo su un vhf o un ais.
L'antenna gps nuova non costa molto e l'ho già comprata, ma buttarla via questa vecchia che magari funziona mi dispiacerebbe
tutto qui.
ciaooooooooooo