Carica 220 batteria motore
#1
Buonasera a tutti, vorrei sottoporvi un quesito: sulla mia barca il caricabatterie, quando ho il 220 attaccato, ha una sola uscita e carica solo le batterie servizi.
Come posso fare in modo la carica si concentri prioritariamente sulla batteria motore e poi
sulle 2 batterie servizi? Grazie.
Cita messaggio
#2
Non sono espeto e credo che altri ADV potranno dare risposte più "esaustive" ma credo che potresti risolvere inserendo a valle dell'uscita del caricabatteria un apparato (non ricordo il nome esatto mi viene da dire ripartitore di carica) che ha un ingresso da collegare al caricabatteria e 2 uscite da collegare ciascuna ad una dei due banchi batteria (servizi e motore) e che "smista" gli amper del caricabatteria ripartendoli tra i due banchi batterie.
Buon vento
Cita messaggio
#3
Parallelatore cyrix - fa esattamente quello che vuoi.


(11-10-2023, 17:33)minaligiovanni Ha scritto: Buonasera a tutti, vorrei sottoporvi un quesito: sulla mia barca il caricabatterie, quando ho il 220 attaccato, ha una sola uscita e carica solo le batterie servizi.
Come posso fare in modo la carica si concentri prioritariamente sulla batteria motore e poi
sulle 2 batterie servizi? Grazie.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
Andrea mi puoi dare un consiglio su modello e potenza? Ho una agm per bm da 95ah e due agm per bs da 100 ah l'una. Grazie
Cita messaggio
#5
Al buon Aquila (chissa' dov'e' finito) gli prendera' un accidente, ha predicato per mesi di togliere la seconda uscita del caricabatterie dalla batteria motore perche' non serve ad una mazza, e c'e' qualcuno che, non avendola, vuole invece inventarsi qualcosa per mettercela per forza. Mah! la vita...
Se vuoi ciclarla correttamente, mettici un commutatore, almeno non ti altera la tensione e ti fa una ricarica corretta da cima a fondo.
Cita messaggio
#6
Io invece ho appena sostituito il vecchi(ssim)o caricabatteria con due uscite e ne ho preso uno nuovo con una sola uscita che ho collegato alla batteria servizi.
https://www.dstek.it/shop/CaricabatterieAC230
Cita messaggio
#7
io ho un semplice interruttore (stacca batteria)che mette in parallelo le batterie sevizi con quella motore, quando la barca è ferma in Imarroncinichegalleggiano.... da tempo e voglio dare una "rinfrescata " alla batteria motore senza accenderlo le metto in parallelo e si caricano tutte tre
Cita messaggio
#8
Non indago le ragioni per cui Giovanni vuole fare questa operazione.
Ci sono decine di pagine a riguardo sul forum e alla fine andremo a rifare - di nuovo - lo scibile universale della ricarica (con gli inevitabili "ma io faccio diverso da sempre e funziona tutto").
Il dispositivo in questione è il VSR - Voltage Sensitive Relè - e il più usato è il victron cyrix. Per i numeri in questione il ct-120 va bene.

In realtà ci sarebbe da capire che tipo di impianto serve l'alternatore per evitare conflitti, e magari capire se non fosse il caso di invertire la sequenza privilegiando i servizi (e su questo Aquila non aveva torto)... ma sono cose già dette Smile


Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
Lalternatore serve bm e bs , inoltre l'impianto ha due stacca batterie a chiave, una per bm e una per bs.
Cita messaggio
#10
Assumo che le due batterie siano servite dall'alternatore tramite un partitore a diodi (o cos'altro?).
Se fosse in questo modo, puoi togliere il partitore a diodi e usare un unico parallelatore cyrix - sia l'alternatore che il caricabatterie vanno sulla batteria motore e il parallelatore si preoccupa di far partire la carica quando la batteria motore è carica.
Come diceva Aquila... semplifica!
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#11
Andrea non ho capito. Sono un disastro nell'elettronica. Ecco il mio schema desunto dal libretto.

Schema


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#12
I fili in rosso sono da rimuovere/spostare. I verdi sono come deve diventare.
"P" è il parallelatore.

   


(16-10-2023, 12:54)minaligiovanni Ha scritto: Andrea non ho capito. Sono un disastro nell'elettronica. Ecco il mio schema desunto dal libretto.

Schema
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#13
Grazie Andrea. Mi rimane un solo dubbio:ora l'mpianto ha a valle dell'alternatore un ripartitore su due banche batterie. Con il parallelatore citrix ne caricherà solo una alternativamente, la cosa non genererà troppa tensione alla batteria in ricarica? E poi, quando in Imarroncinichegalleggiano.... sarà attaccata la 220 e contemporaneamente accendero' il motore non avremo una tensione troppo alta sulla batteria in ricarica. Grazie ancora, e mi scuso in anticipo per la pedanteria, generata dalla scarsa conoscenza.
Cita messaggio
#14
Il parallelatore mette le batterie in parallelo quando la tensione supera una certa soglia, che succede solo se c'è una sorgente di carica attiva (carica batterie o alternatore) e la batteria numero 1 (quella motore nel tua caso) è sufficientemente carica.
Quando la sorgente di carica non c'è, la tensione scende sotto la soglia di carica e le batterie Piccoletto isolate.
(16-10-2023, 18:07)minaligiovanni Ha scritto: Grazie Andrea. Mi rimane un solo dubbio:ora l'mpianto ha a valle dell'alternatore un ripartitore su due banche batterie. Con il parallelatore citrix ne caricherà solo una alternativamente, la cosa non genererà troppa tensione alla batteria in ricarica? E poi, quando in Imarroncinichegalleggiano.... sarà attaccata la 220 e contemporaneamente accendero' il motore non avremo una tensione troppo alta sulla batteria in ricarica. Grazie ancora, e mi scuso in anticipo per la pedanteria, generata dalla scarsa conoscenza.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.013 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.795 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 984 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 591 02-07-2025, 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.464 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Ripartitore di carica maurotss 106 16.259 21-06-2025, 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 16 1.716 23-05-2025, 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 884 22-05-2025, 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.872 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)