Pannelli e batterie
#1
Una domanda: io ho 2 panelli solari da 100w l'uno in uso che caricano le batterie( un pacco di 3 batterie servizio da 100 e 1 motore da 80,), in inverno ho tutto staccato e quindi le batterie consumano nulla ma sono attaccate ai pannelli. Questo può danneggiare le batterie che sono sempre sotto carica?Mi conviene staccare un pannello (e farne funzionare solo uno) o non cambia nulla?
Cita messaggio
#2
Dipende:
- Batterie al piombo (Acido libero/Flooded/VRL/AGM/Piastre tubolari), temono l'autoscarica, stanno bene attaccate ad una sorgente con tensione di mantenimento, questa permette di evitare la solfatazione senza far evaporare l'elettrolita. La corrente necessaria è minima, quindi i più pignoli e propensi al rischio (di incendio per quanto remoto) attaccano dei pannelli piccoli per il mantenimento e stoccano i pannelli di potenza per conservarli al meglio. I meno pignoli staccano le batterie come te, ma una carica al mese ci sta bene.
- Batterie LiFePO4, invece non devono essere stoccate da cariche ma lasciate al 80% circa e staccate, manterranno la carica e l'efficienza per mesi.
Cita messaggio
#3
sono batterie al piombo, marca optima ( 1 rossa, 3 gialle). Al momento sono attaccate ai 2 panelli, consigli di lasciarle o di staccare 1 panello e lasciare solo 1 per la ricarica?
Cita messaggio
#4
1 per tenerle in tensione sarebbe più che sufficiente ma, se fossi io e avessi tempo e modo di accedere alla barca una volta al mese, toglierei entrambi e passerei per dare una caricata con il caricabatterie
Cita messaggio
#5
Approfitto del post per fare anche io una domanda. Visto che passo quotidianamente la mia giornata non lavorativa in barca tengo le batterie attaccate h24 alla 220 col caricabatterie acceso giorno e notte. Analogamente restano attaccati alle batterie h24 e 365 gg su 365 l'anno sia frigo che congelatore. Ora il consumo costante di corrente assorbito da frigo e congelatore scarica le batterie che vengono però costantemente ricaricate dal caricabatterie e sono sempre al 100% di carica. Mi chiedo se in questa situazione le batterie sono in floating oppure no
Cita messaggio
#6
Ma tenere il caricatore 220 sempre collegato, non è qualcosa di sbagliato per via delle correnti galvaniche? al di la di implementare circuiti vari per limitare il problema (non so se sia possibile isolare completamente le correnti galvaniche) Io non sapendo bene questa cosa, la 220 la collego davvero poche volte (ma ho pannelli perennemente collegati).
Cita messaggio
#7
(16-01-2025, 20:03)clavy Ha scritto: 1 per tenerle in tensione sarebbe più che sufficiente ma, se fossi io e avessi tempo e modo di accedere alla barca una volta al mese, toglierei entrambi e passerei per dare una caricata con il caricabatterie
Perche? Cosa cambia rispetto ad avere il pannello sempre connesso? Non ho ancora capito che per la vita delle batterie è più dannoso avere ci li di scarica e ricarica continui ( tipo quando vai in banchine e ti attacchi alla 240) o avere le batterie sempre in modalità manutenzione ( sempre sotto carica come avviene con i pannelli solari)?
Cita messaggio
#8
Ci sono caricabatterie (buoni) fatti anche per essere collegati H24, se settati correttamente a fine carica si Piccoletto su "Float" e NON, ripeto NON ripartono con un ciclo Bulk/Absorption/Float... ogni volta che uno fa partire un autoclave o un frigorifero (!), gli stessi caricabatterie ogni 7/10gg. fanno automaticamente dei picchi di ricarica di 1h circa con tensioni di 2,4-2,45Volt/cella... uno dei problemi delle batterie al piombo è la stratificazione dell'elettrolita, esso è composto da acido solforico ed acqua distillata, l'acqua, pesando meno tende a posizionarsi sopra l'acido e questo è un male per le piastre che si trovano immerse in una soluzione non omogenea !. Durante la ricarica della batteria al piombo una buona parte se ne va in calore e questo favorisce un moto convettivo della soluzione acida, favorendone il rimescolamento. Quando un caricabatterie è collegato fisso alle batterie, dovrebbe starsene normalmente su "float", se adeguatamente dimensionato gli eventuali carichi di bordo non assorbono energia dalle batterie, quindi le batterie sono a tensione costante. Nel caso dei pannelli non si può dire che le batterie sono sempre in carica, la notte i pannelli non erogano,nei giorni nuvolosi neanche, le batterie in assenza di ricarica scendono attorno a 2.15Volt/cella , se non ci sono assorbimenti è presente solo l'autoscarica, quando torna il sole la loro tensione sale, in questo caso non si parla di cicli di carica/scarica ma di "microcicli", è fondamentale che il regolatore solare di carica utilizzato segua anch'esso i cicli di ricarica come i "buoni" caricabatterie. Questo in sintesi per dire che non c'è una risposta che va bene per tutti... Dipende dal caricabatterie, dal regolatore, dal settaggio eventuale che è stato fatto oltre che dallo stato e dal tipo delle batterie, permettetemi da vecio: credo che alcuni errori vengono fatti nel nome della semplificazione; per capire cosa accadeva a bordo di molte barche io usavo lasciare un datalogger che registrava un pò di parametri per almeno una settimana, e guardando ad esempio la tensione del banco servizi si scoprivano spesso le cause della scarsa durata delle batterie servizi, oggi è più semplice chi ha sistemi di controllo remoto può vederlo in continuo da casa su pc o su smartphone.
L'ottimismo è solo carenza di informazioni...
Cita messaggio
#9
Grazie, sei stato chiarissimo
Cita messaggio
#10
Questi caricatori 220v 'buoni', isolano anche dai problemi di corrente galvanica collegati in Imarroncinichegalleggiano....? Ho più paura di danni da corrosione che di una batteria da sostituire. Avete qualche nome di caricabatteria 220v buono che isoli da queste correnti per cortesia?
Cita messaggio
#11
Si usa un isolatore galvanico oppure un trasformatore di isolamento. [hide]https://www.victronenergy.com/isolation-transformers[/hide]
Cita messaggio
#12
Credo che qualsiasi caricabatteria non abbia collegamenti tra 220 e 12V, quindi non è un problema di caricabatteria ma semmai di un impianto elettrico in barca fatto male.
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Navigazione a motore incompatibile con funzionamento pannelli kavokcinque 31 4.728 13-11-2025, 10:51
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  pannelli solari mizar45 4 263 11-11-2025, 18:57
Ultimo messaggio: mizar45
  batterie ioni di sodio Tamata 2 367 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.131 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.786 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 18.595 10-03-2025, 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.670 27-12-2024, 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 12.724 21-12-2024, 12:36
Ultimo messaggio: windex
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.525 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.237 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)