installazione riscaldatore webasto
#21
Non credo si possa fare. Controlla il diametro dell'attacco delle bocchette da cui sarà erogata l'aria. Se non ricordo male sono 60mm di diametro. Webasto prevede dal bruciatore un tubo da 90 a cui va collegata una bocchetta a T che permette un primo sdoppiamento dell'impianto nonchè la riduzione del diametro: ad 80mm per le bocchette con alette fisse; a 60mm per le bocchette di bagni e cabine (quelle con alette regolabili).
Buon lavoro
Cita messaggio
#22
Ciao riccardo,
Ho un 3900 sul mio oce40 che ho montato con le mie manine.
Io mi trovo bene.
Il tubo parte da 90 ed a metà barca diventa da 80. Le derivazioni verso le boxcherre sono da 60.

Ciao.
Cita messaggio
#23
Ecco, in sintesi, etabeta1 ha confermato le misure che ricordavo anch'io.
Cita messaggio
#24
Ho installato personalmente il mio (evo 5000) su un Oceanis 440.
Ho avuto la fortuna di essere seguito da un amico che allestisce camper e ne installa molti e che mi ha messo in contatto con untecnico della W che mi ha dato buoni consigli, cosa che difficilmente fanno con un privato. Il principale è stato dimettere un innesto ad y ma in maniera rovesciata alla prima derivazione per le cabine di poppa, così facendo esce abbastanza aria calda per le cabine di poppa ma ne resta abbastanza per il resto della barca. Poi procedere con il massimo della sezione fino verso la fine della dinette, quindi fare innesti a riduzione per la cabina di prua e bagno e una riduzione abbastanza grande (80 mm?) per l'uscita in dinette con alette fisse non sezionabile, il resto tutto con alette mobili (60 mm) che puoi regolare a tuo piacimento. Ho seguito i suoi consigli e ne sono soddisfatto, la barca si scalda tutta senza nessun problema. Spero di esserti stato di aiuto
Cita messaggio
#25
(05-11-2014, 23:28)max440 Ha scritto: Ho installato personalmente il mio (evo 5000) su un Oceanis 440.
Ho avuto la fortuna di essere seguito da un amico che allestisce camper e ne installa molti e che mi ha messo in contatto con untecnico della W che mi ha dato buoni consigli, cosa che difficilmente fanno con un privato. Il principale è stato dimettere un innesto ad y ma in maniera rovesciata alla prima derivazione per le cabine di poppa, così facendo esce abbastanza aria calda per le cabine di poppa ma ne resta abbastanza per il resto della barca. Poi procedere con il massimo della sezione fino verso la fine della dinette, quindi fare innesti a riduzione per la cabina di prua e bagno e una riduzione abbastanza grande (80 mm?) per l'uscita in dinette con alette fisse non sezionabile, il resto tutto con alette mobili (60 mm) che puoi regolare a tuo piacimento. Ho seguito i suoi consigli e ne sono soddisfatto, la barca si scalda tutta senza nessun problema. Spero di esserti stato di aiuto

Tutto giusto, in particolare la soluzione della y rovesciata che ho adottato anch'io.

Se vai sul sito della webasto trovi le istruzioni per calcolare la potenza necessaria per la tua barca e le istruzioni di massima su come installare l'impianto.

Fai attenzione che qualcuno che ha fatto eseguire il lavoro a terzi, si e' ritrovato con un madiete tagliato per far passare ilcondotto d'aria calda.26

Ci sono altre discussioni sull'argomento, compreso un gruppo d'acquisto per risparmiare.
Cita messaggio
#26
Buongiorno ragazzi, stavo pensando anche io di montare il webasto, ma per il mio so33i quale conviene?
Il 2000st o il 3900 evo?
Come faccio a riconoscere il modello marino da quello normale ?
Ho trovato questo, sembra un affare (se fosse quello marino :
.


Altrimenti avete consigli su dove acquistare?
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#27
Frankcilo: da approfondire. Attraverso l'amico che ho citato ho potuto visionare anche W per autotrazione, sembrano praticamente uguali. Forse l'unica differenza è che il marino ha un tubo di ingresso aria per la combustione che forse funziona da silenziatore dentro al quale, mi sembra in quanto adesso sono a casa, passi pure un cavo elettrico, ma non mi sembra una differenza sostanziale. Io comprai il Kit marino che trovai a buon prezzo, ma dovessi rifare l'impianto forse opterei per una buona occasione normale in quanto nel kit poi vi sono vari accessori che non ho utilizzato o ho dovuto moificare. Questo con il senno di poi
Cita messaggio
#28
(06-11-2014, 09:08)utente non attivo Ha scritto: Buongiorno ragazzi, stavo pensando anche io di montare il webasto, ma per il mio so33i quale conviene?
Il 2000st o il 3900 evo?
Come faccio a riconoscere il modello marino da quello normale ?
Ho trovato questo, sembra un affare (se fosse quello marino :
.


Altrimenti avete consigli su dove acquistare?

Il 3900 per un 33 è tanta roba...
Montato lo scorso anno. Il miglior accessorio per la barca. Mai più senza.
Quotissimo i suggerimenti sulla "Y" rovesciata che ho adottato anche io per le cabine di poppa.
Il kit te lo fai tu... Sicuramente non devono mancare: marmitta e isolante marmitta (importantissimo). Passascafo per la marmitta.
Conta bene i metri di tubo che con tutte le curve che fanno non è facile e comprarne in avanzo non conviene... Poi derivazioni e bocchette.
Accertati di come organizzare il pescaggio e montaggio della pompetta gasolio.
isolata ma raggiungibile. naturalmente serve la tubazione e i raccordi con fascette per quante sono le interruzioni.
E' molto più un lavoro di preparazione e razionalizzazione.
Frese a tazza per tutti gli accessori che lo richiedono.
Fatti una dima di cartone con le misure del bruciatore per provare dove piazzarlo. Non è così banale...

Se dovessi rifarlo per la prima volta ... posterei l'elenco completo di tutti i pezzi di cui dispongo. Dimenticarsi qualcosa è un attimo... ma ad ADV nulla sfugge...
« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
Cita messaggio
#29
Frankcilo: mi scuso perchè ho guardato solo adesso il link da te indicato. Al momento non ho fatto nessuna ricerca sul web, ma quello che tu indichi come un affare potrebbe non esserlo. Io installai alcuni anni fa un Evo 5000 kit marino che completo di tutte le tubazioni bocchette etc mi ricordo che mi è costato un pò meno e non credo che ci sia stato un così elevato aumento. Spero di non averti creato solo cofusione.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 52 19.265 21-10-2025, 00:21
Ultimo messaggio: Canadese
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 2.029 05-05-2025, 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 1.102 25-09-2024, 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 2.587 19-09-2024, 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.393 20-06-2024, 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Installazione AIS kermit 21 6.611 30-03-2024, 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 3.387 29-10-2023, 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it
  Webasto non funziona Nandox 2 993 13-08-2023, 18:22
Ultimo messaggio: Nandox
  Webasto come ventilazione forzata Maro 12 1.975 27-05-2023, 09:14
Ultimo messaggio: Maro
  Guida installazione Axiom 7 GS 46.7 2003 TancrediCurrao 4 1.599 09-04-2023, 11:49
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)